Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test NZXT H7 Flow RGB 2024: un case v2 più alto e pratico
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test dei casi di PC fissi: casi orientati al gioco > Test NZXT H7 Flow RGB 2024: un case v2 più alto e pratico

Test NZXT H7 Flow RGB 2024: un case v2 più alto e pratico

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 21/08/2024
Last updated: 21/08/2024
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test nzxt h7 flow 2024 a (3)
9
Test du NZXT H7 Flow RGB (2024)
Sommaire
Design dell’NZXT H7 Flow RGBSpecifiche del modello NZXT H7 Flow RGBCaratteristicheVentilazione e raffreddamentoNZXT H7 Flow RGB: Recensioni

Il modello 2024 NZXT H7 Flow RGB si discosta nettamente dalla versione precedente. Sono stati apportati molti cambiamenti, con un case che sembra molto più pratico, anche se la versione precedente non era male. In particolare, la posizione dell’alimentatore è stata modificata e il case è ora molto più alto. Quindi, è più pratico ed esteticamente più gradevole? Scopriamolo nel nostro test completo dell’H7 Flow RGB.

Design dell’NZXT H7 Flow RGB

A differenza del suo predecessore, l’NZXT H7 Flow RGB 2024 si distingue per l’altezza notevolmente aumentata. Anche alcuni dettagli estetici sono stati modificati in modo significativo, ma prima di tutto diamo un’occhiata alle dimensioni. Il case ha un’altezza di 54,4 centimetri, una larghezza di 24,4 centimetri e una profondità di 46,8 centimetri, con piedi piuttosto alti in questa versione, il che non guasta.

All’interno, l’NZXT H7 Flow RGB cambia, consentendo di alloggiare le ventole nella parte inferiore, offrendo la possibilità di evacuare l’aria dal basso. Ma il produttore ha fatto le cose per bene, a differenza di altri: ha lasciato molto più spazio per questa estrazione d’aria rispetto ai suoi concorrenti, il che è positivo in termini di flusso d’aria.

D'autres articles intéressants

Test Be Quiet! Pure Base 501: la piccola scatola multiuso guadagna in eleganza
Test Be Quiet! Pure Base 501 LX: la definizione di elegante sobrietà tedesca
Prova Be Quiet! Light Base 600 LX: un case per PC imponente, luminoso e sorprendente
Test del Corsair Frame 4000D: un corpo compatto, pratico e compatto
Test Corsair 3500X: il case che sembra un acquario, ma lo trasforma in un PC
test nzxt h7 flow 2024 a (7)

Sulla parte anteriore, così come su parte del pannello laterale destro e sopra, le perforazioni sono molto più piccole. Sono spariti i grandi fori, sostituiti da prese d’aria molto più piccole, che ritengo più gradevoli dal punto di vista estetico.

test nzxt h7 flow 2024 a (10)

Sul retro, invece, i grandi fori sono rimasti, il che non è un male. Questa parte non ha bisogno di essere così bella e, soprattutto, l’aria deve poter uscire correttamente, dato che qui c’è solo una ventola di estrazione dell’aria.

test nzxt h7 flow 2024 a (1)

Per quanto riguarda il resto, il case, che è certamente più alto, mantiene i 2 connettori USB-A sulla parte superiore, oltre a un connettore USB-C e a un jack di ingresso/uscita da 3,5 mm.

test nzxt h7 flow 2024 a (3)

È ancora finestrato a sinistra e a destra, con un pannello laterale in metallo e alcune perforazioni per far passare l’aria. Tuttavia, a prima vista, queste perforazioni sembrano più estetiche che altro, dato che non c’è spazio per le ventole, come nel Corsair 6500X. Ma non hanno senso, servono a far passare la ventilazione dell’alimentatore, che qui si trova sul lato a causa della disposizione interna del case.

test nzxt h7 flow 2024 a (11)

Tutte le piastre metalliche, sia nella parte superiore che in quella destra o anteriore, possono essere rimosse con estrema facilità; tutto si aggancia e nulla è avvitato, il che è molto più pratico per chi desidera cambiare i componenti o anche semplicemente assemblare la macchina. Anche il vetro può essere rimosso, ma qui non ci sono cerniere, quindi probabilmente è meglio così.

Specifiche del modello NZXT H7 Flow RGB

ModelloNZXT H7 Flow RGB (2024)
Formato del caseMid tower
Colore del caseBianco
FinestratoSì
Tipo di vetroVetro temperato
RGB/ARGBSì (ventole)
Formato della scheda madre– Mini-ITX
– Micro-ATX
– ATX
Numero di slot di archiviazione– 2 SSD da 2,5 pollici SATA +2
– 2 HDD da 3,5 pollici
DimensioniLarghezza: 244 mm
Altezza: 544 mm
Profondità: 468 mm
Peso11,13 kg
Connessioni2 USB-A 3.2 Gen 1
1 USB-C 3.2 Gen 2
1 jack da 3,5 mm
Numero di ventole1 NZXT Core F360
Colori delle ventoleBianco
MaterialeAcciaio SGCC, vetro temperato

Caratteristiche

Parliamo ora dell’interno del case, che è cambiato parecchio e, come abbiamo detto prima, il case ha guadagnato in altezza. Non per niente NZXT ha preso spunto dai modelli H6 Flow e H9 Elite, con l’alimentatore non più posizionato sotto la scheda madre, ma sul retro.

test nzxt h7 flow 2024 a (8)

Tuttavia, in questo caso l’alimentatore non si trova dietro la scheda madre, ma sotto lo slot della scheda madre sul retro. Ciò significa che il case non è troppo largo, ma allo stesso tempo occupa un po’ di spazio sul pannello frontale, il che è un bene, perché quello spazio non era utilizzato per molto.

test nzxt h7 flow 2024 a (5)

I cavi sono adeguatamente nascosti, grazie al tradizionale supporto alto del marchio, che consente di farli passare facilmente, senza dover ricorrere a gommini, che tendono a sfilarsi soprattutto quando si rimuove o si reinserisce il cavo di alimentazione.

Sulla parte anteriore, ma nascosto dalle parti in metallo e plastica, è presente un supporto per due unità SSD da 2,5 pollici. Questo può essere rimosso, tuttavia, per lasciare più spazio ai cavi. Per quanto mi riguarda, l’ho lasciato, perché non è una seccatura e con i cavi di alimentazione della CPU, della scheda madre, SATA e PCIe da 600 W, tutto entra senza problemi.

test nzxt h7 flow 2024 a (9)

Altri due slot per SSD sono disponibili su un pannello rimovibile sul retro della scheda madre. Non ho SSD SATA da 2,5 pollici, ma solo SSD M.2, quindi non c’è bisogno di spazio. D’altra parte, ho colto l’occasione per inserire i vari controller forniti dal marchio, in modo da avere una superficie piatta.

Ventilazione e raffreddamento

Lanciare un case nell’estate del 2024 significa che farà caldo, quindi il PC deve essere ben ventilato. A tal fine, NZXT ha collocato il suo nuovo modulo a tripla ventola sulla parte anteriore del case nella versione H7 Flow RGB. Questo nuovo modulo è molto pratico e richiede un solo cavo per collegare il tutto – un vero piacere. È disponibile da 240 o 360 mm, a seconda della scelta dell’utente. In questo caso particolare, è stato installato un modello da 360 mm.

test nzxt h7 flow 2024 a (11)

Tuttavia, il produttore non fornisce una ventola di estrazione dell’aria sul retro dell’H7 Flow RGB. Naturalmente ne ho ricevuta una dal marchio, ma dovrete acquistarla separatamente se optate per questo H7 Flow 2024. Penso che sia un po’ un peccato non fornirla, ma per il prezzo che costerebbe, se doveste pagare 5 sterline in più per il case, non sarebbe un problema.

È possibile montare configurazioni di ventole da 360 mm o 420 mm, ovvero 3 ventole da 120 mm o 3 ventole da 140 mm, oltre naturalmente alle configurazioni inferiori (120, 140, 240 e 280 mm).

I test di ventilazione sono stati eseguiti in una stanza a 25°C con un condizionatore mobile, che fatica a raffreddare efficacemente la piccola stanza di 12 m² in cui lavoro, ma ecco i risultati, con la ventola di estrazione dell’aria da 360 mm in basso.

INATTIVOSotto carico
Processore29°C57°C
Scheda grafica32°C76°C

In termini di inquinamento acustico, si tratta di un’ottima performance, con soli 45dB registrati, con tutte le ventole in funzione, e con le cuffie indossate, non avrete problemi a escludere qualsiasi inquinamento acustico di tipo ventilatorio. E devo ammettere che il leggero suono della ventola del mio PC mi rassicura più di ogni altra cosa, anche se è strettamente soggettivo.

Una precisazione sul lato RGB delle ventole: tutto è controllato da NZXT Cam, non è possibile modificarlo direttamente tramite il case, come nel caso del Be Quiet! Dark Base Pro 901.

NZXT H7 Flow RGB: Recensioni

L’NZXT H7 Flow RGB cuvée 2024 è un ottimo case. Mi piace molto lo slot per l’alimentatore sul retro, che è quasi invisibile e molto più ergonomico quando si tratta di collegare i cavi. L’altezza del case non è un problema, anzi il contrario, a parte il collegamento di una chiavetta USB, che lascerete sul PC per settimane e settimane, quindi non è affatto un problema. L’aspetto è leggermente cambiato, con nostra grande gioia, e la gestione dei cavi sul retro è un piacere da usare!

0/5 (0 Recensioni)
test nzxt h7 flow 2024 a (3)
Test du NZXT H7 Flow RGB (2024)
9
Qualité de fabrication 10
Ventilation 8
Cable-management 9
Nuisances sonores 9
On aime Un look indéniablement réussi L'airflow travaillé et optimal L'alimentation à l'arrière en vertical Panneaux sans vis, très pratiques Nouveau ventilateur F360 Core à l'avant
On aime moins Pas de ventilateur arrière fourni
Résumé
Si vous souhaitez opter pour un boitier performant, agréable et qui sait rester discret, aussi bien en termes d'esthétique que de nuisances sonores, alors le NZXT H7 Flow RGB version 2024 est un véritable délice !
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Notre partenaire

H9 Banner 300x600 FR

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Vous aimerez aussi ...

test nzxt h5 flow rgb avis (6)

Test NZXT H5 Flow RGB 2024: cambio radicale di design per il case compatto

test corsair 6500x avis (4)

Test del Corsair 6500X: un box pratico ma tutt’altro che perfetto

A ne pas louper !

test asus rog phone 8pro avis (10)
Le Asus ROG Phone 8 n’a jamais été à un prix aussi intéressant
Bons plans
ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?