Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Alienware M16 R1 AMD Test: una buona macchina che offre buone prestazioni con un tocco sobrio
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test ad alta tecnologia: tutti i nostri test hardware > Recensioni di computer portatili - Gioco e ufficio > Alienware M16 R1 AMD Test: una buona macchina che offre buone prestazioni con un tocco sobrio

Alienware M16 R1 AMD Test: una buona macchina che offre buone prestazioni con un tocco sobrio

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 02/09/2024
Last updated: 02/09/2024
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test alienware m16 r1 amd avis2 (3)
7.5
Test du Alienware M16 R1
Sommaire
Alienware M16 R1 design AMDAlienware M16 R1 AMD SpecificheAlienware M16 R1 Prestazioni AMDAlienware M16 R1 AMD schermoTastiera e trackpadDurata della batteria di AMD Alienware M16 R1Qualità audio di Alienware M16 R1 AMDAlienware M16 R1 Connettività AMDRecensione Alienware M16 R1 AMD

Il Dell Alienware M16 R1 (2023) è un portatile da gioco da 16 pollici di fascia media. Come il Dell Alienware M18 (2023), questo modello da 16 pollici è una nuova aggiunta alla gamma Dell. Nella nostra versione specifica è alimentato da un processore AMD, ma è disponibile anche con un processore Intel Core di tredicesima generazione per gli appassionati.Quanto vale davvero?

Alienware M16 R1 design AMD

Alienware presenta l’M16, l’ultimo nato della sua gamma di portatili da gioco, ereditando il design moderno avviato dai modelli x16 e Alienware M18. Dopo aver lasciato il segno con i modelli M15 e M17, Alienware si sposta verso l’alto con l’M16, che sfoggia un look minimalista e ordinato, caratterizzato da colori scuri e uno stile sobrio.test alienware M16 r1 amd avis2 (3)Tuttavia, dettagli come il testo “16” in rilievo sul coperchio e il logo Alienware illuminato aggiungono un tocco di carattere. L’illuminazione RGB personalizzabile dello chassis Alienware aggiunge dinamismo al design, in particolare con il cerchio luminoso a LED sul retro, che è diventato emblematico dei moderni portatili Alienware. Questa luce può essere statica o commutata in una serie di effetti e colori, così come il logo Alienware, il pulsante di accensione e i tasti della tastiera, tutti controllabili tramite il software Command Center in dotazione.test alienware M16 r1 amd avis2 (1)Lo stile un po’ fantascientifico è stato attenuato nel corso degli anni, ma l’M16 mantiene un aspetto generale piuttosto elegante. Per quanto riguarda la tastiera, gli utenti hanno in serbo una bella sorpresa: i tasti meccanici. Disponibili come optional per circa 100 euro, questi tasti Cherry MX a basso profilo, introdotti qualche anno fa sui portatili Alienware, offrono un’esperienza di digitazione più piacevole e soddisfacente rispetto alla tastiera di base.test alienware M16 r1 amd avis2 (14)Sono disponibili diverse configurazioni di tastiera, tra cui tasti non meccanici con illuminazione singola o individuale e tasti meccanici con illuminazione individuale. L’M16 si distingue dalla più sottile serie X per la sua robustezza e il suo spessore.test alienware M16 r1 amd avis2 (9)Sebbene sia più pesante di alternative come il Lenovo Legion Pro 5 Gen 8, l’M16 si posiziona come sostituto del desktop per i giocatori che non hanno bisogno di portare spesso con sé il proprio portatile. Lo schermo da 16 pollici dell’M16, con risoluzione QHD+ e frequenza di aggiornamento di 165 Hz, è ideale per i giocatori. Sono disponibili altre opzioni di schermo, tutte prive di funzionalità touchscreen ma compatibili con AMD FreeSync e NvidiaG-Sync.test alienware M16 r1 amd avis2 (5)In termini di connettività, l’M16 offre una selezione completa di porte, tra cui un jack per cuffie, Ethernet, USB Type-A, Thunderbolt 4, HDMI, mini DisplayPort e uno slot per schede SD. Infine, l’M16 è dotato di una webcam da 1080p che offre un’immagine nitida e supporta il login Windows Hello grazie al riconoscimento IR, un ulteriore vantaggio per questo potente ed elegante portatile da gioco.

Alienware M16 R1 AMD Specifiche

Modello Alienware M16 R1 AMD
Tipo di PC Notebook da gioco
Processore AMD Ryzen 9 7845HX
Numero di core del processore 12 core
Numero di thread 24 thread
RAM 32 GB DDR5
Frequenza RAM 4800 MHz
Archiviazione 512 GB SSD M.2 PCIe NVMe 4.0
Scheda grafica Nvidia GeForce RTX 4070
Risoluzione 3200 x 2000 px
Diagonale 16 pollici
Frequenza dello schermo 240 Hz
Schermo tattile No
Tipo di tastiera A membrana
Batteria 86 Wh
Potenza di carica 330 Watt
Tastiera retroilluminata Sì
Trackpad Sì
Altoparlante x2 Stereo
Wi-Fi Wi-Fi 6E
Bluetooth Bluetooth 5.1
Connettività
  • 2 USB-C 3.2 Gen 2
  • 2 USB-A 3.2 Gen 1
  • 1 HDMI 2.1
  • 1 Ethernet RJ45
  • 1 mini DisplayPort
  • 1 adattatore di alimentazione
  • 1 jack da 3,5 mm (ingresso/uscita)
  • 1 unità SD
Webcam 1920 x 1080 px
Peso 1,24 kg

Alienware M16 R1 Prestazioni AMD

Il processore Ryzen 9 7845HX Dragon Range di AMD si posiziona come alternativa agli ultimi processori Core i7 e i9 Raptor Lake di Intel. La promessa di AMD è di prestazioni simili ma con una maggiore efficienza energetica, e con questo, nella nostra versione, un totale di 32GB di RAM DDR5, purtroppo Dell non ha capito il principio della velocità delle DDR5. È un peccato utilizzare RAM a 4800 MHz, quando questo tipo di memoria può andare molto più veloce e fornire prestazioni molto migliori. Il PC viene fornito con 1 TB di storage, un SSD PCIe 4 M.2 abbastanza standard e una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 4070, il che è un’ottima cosa.

D'autres articles intéressants

Test Ecovacs Deebot T30 Pro Omni: la potenza di aspirazione entra in un’altra dimensione
Test di Bluetti AC70: una batteria ad alte prestazioni, versatile e super resistente
Test SoundPeats Air5: buone cuffie Bluetooth a un prezzo ragionevole
Test Ugreen Revodok Max 213: un dock Thunderbolt 4 ad altissime prestazioni con una gamma completa di funzioni
Test Lexar Silver Plus Micro-SD: ideale per le riprese dei viaggi con il drone

Prestazioni della CPU

Dopo averlo testato su GeekBench, le prestazioni del processore dell’Alienware M16 R1 AMD sono piuttosto buone.test dell alienware M16 r1 amd avis 4test dell alienware M16 r1 amd avis 3Più di 15.000 punti per un PC con un Ryzen 9 in versione laptop, francamente tanto di cappello. Anche in single-core è molto buono con più di 2.800 punti, quasi quasi preferisco una versione AMD a una Intel se continua così! Anche su CineBench è molto buono, il processore riesce a superare i 25.000 punti in multi-core. Per la cronaca, si tratta di un punteggio migliore dell’Intel Core i5 14600K, raffreddato a liquido da 360 mm su un PC desktop.

Prestazioni della RAM

Naturalmente, quando si utilizza una RAM abbastanza media, si ottengono prestazioni medie.test dell alienware M16 r1 amd avis 1Non c’è niente di male, ma nemmeno niente di eccezionale, con meno di 60 GB/s per la lettura e la scrittura. Anche per la copia non è molto gloriosa, con soli 48 GB/s, con latenze di 98 ns, tutte uguali… Ecco i vantaggi della RAM DDR5 a 4800 MHz, mentre sono disponibili versioni a 6400 MHz e superiori.

Prestazioni dell’SSD

Tuttavia, il produttore cerca di compensare la deludente RAM con un’unità SSD PCIe 4 ad alte prestazioni.test dell alienware M16 r1 amd avis 2Questo offre una velocità di lettura di circa 7000 MB/s, che non è affatto male. Anche la velocità di scrittura non è male, con oltre 5000 MB/s, che sarà più che sufficiente per tutti gli utenti di questo PC, che sono soprattutto giocatori.

Prestazioni grafiche

Anche le prestazioni grafiche della macchina non sono da meno, con una RTX 4070 all’interno, che fa davvero bene il suo lavoro. Secondo 3DMark, Battlefield 5 raggiunge oltre 110 fps in 1440p Ultra

test dell alienware m16 r1 amd avis 7
test dell alienware m16 r1 amd avis 6
test dell alienware m16 r1 amd avis 9
test dell alienware m16 r1 amd avis 8
Allo stesso modo, questa scheda offre ottime prestazioni in tutti i giochi, anche se con una risoluzione dello schermo limitata, in questo caso 2560 x 1600 pixel. Tuttavia, è inclusa anche la DLSS 3, che verrà utilizzata per i giochi compatibili.

Alienware M16 R1 AMD schermo

Alienware offre la possibilità di configurare il portatile da gioco M16 con uno schermo QHD+ a 240 Hz. Il nostro modello ha uno schermo da 16 pollici con una risoluzione di 2560×1600 e una frequenza di aggiornamento di 240 Hz. Entrambe le opzioni sono compatibili con AMD FreeSync e Nvidia G-Sync, eliminando il problema dello screen tearing.test alienware M16 r1 amd avis2 (4)Questo particolare pannello ha un tempo di risposta di 3 ms e copre il 100% dello spazio colore DCI-P3, che è paragonabile alla maggior parte dei portatili di fascia alta. Giocare a Cyberpunk su questo computer è stata un’esperienza visivamente piacevole. I colori ricchi e vibranti, il buon rapporto di contrasto e gli eccellenti angoli di visione rendono questo schermo da 16 pollici particolarmente piacevole da usare. La risoluzione QHD+ garantisce una notevole nitidezza dei contenuti, sia che si giochi sia che si guardino video. Il rapporto d’aspetto 16:10, più grande del solito rapporto d’aspetto 16:9 dei portatili da gioco, è un ulteriore vantaggio, soprattutto per il lavoro e altre attività di produttività. Lo schermo supporta anche l’HDR, rendendo i giochi compatibili particolarmente vividi e spettacolari. L’impatto visivo di Cyberpunk, con RTX 4070 e DLSS 3, è stato particolarmente impressionante su questo display. Per sfruttare appieno la frequenza di aggiornamento di 240 Hz, ho giocato a titoli FPS come Apex Legends, Valorant e Roboquest, e l’esperienza complessiva è stata eccellente. La webcam integrata a 1080p è piuttosto semplice. Supporta l’IR per Windows Hello, ma non è stata particolarmente brava nelriconoscimento facciale. È una webcam di qualità decente per le videochiamate di base, ma è meglio non aspettarsi troppo da essa.

Tastiera e trackpad

Il mio modello era dotato della tastiera standard della serie M di Alienware con illuminazione RGB AlienFX. Ho trovato questa tastiera particolarmente piacevole da usare, con un’illuminazione LED controllabile individualmente sui tasti.test alienware M16 r1 amd avis2 (2)Esiste anche una variante leggermente più economica con illuminazione a zona singola. Per quanto riguarda il touchpad dell’M16, anche se non è grande come avrei voluto, è comunque più spazioso di quello dei portatili Alienware della serie X. Si tratta di un touchpad di base, compatibile con i driver Windows Precision e personalizzabile per i gesti di Windows, senza funzioni stravaganti come le luci attivate dal tocco. Anche se la maggior parte dei giocatori utilizza mouse esterni con macchine così performanti, questo non giustifica l’aggiunta di un touchpad mediocre.test alienware M16 r1 amd avis2 (7)Fortunatamente, Alienware ha optato per un touchpad ampio e confortevole, una decisione saggia. In sintesi, anche se l’M16 può presentare alcune aree di miglioramento, le caratteristiche della tastiera e del touchpad sono ben studiate e offrono agli utenti un’esperienza soddisfacente sia per la digitazione che per la navigazione.

Durata della batteria di AMD Alienware M16 R1

Il primo test di durata della batteria dell’Alienware M16 ha prodotto un risultato estremamente deludente di sole 2 ore e 30 minuti. Regolando la frequenza di aggiornamento dello schermo da una modalità fissa a 240 Hz a una dinamica a 60-120 Hz, sono riuscito ad aggiungere un’ora a questo tempo, ma è ancora piuttosto scarso, anche per un potente portatile da gioco. Per darvi un’idea concreta della durata effettiva della batteria, un’ora di visione di Netflix ha consumato il 38% della batteria. Quindi non aspettatevi di guardare un film che duri più di 2 ore e 30 minuti senza ricaricarlo, o vi perderete la fine. Dopodiché si può sempre mettere il PC in modalità “risparmio energetico”, ma non è questo lo scopo di questo tipo di macchina.

Qualità audio di Alienware M16 R1 AMD

Gli altoparlanti stereo dell’Alienware M16 offrono un volume impressionante, con livelli misurati a 79,2 dB(A) a un metro di distanza. Offrono bassi sufficienti a rendere l’ascolto della musica molto piacevole. Il paesaggio sonoro può diventare piuttosto tumultuoso al massimo volume, ma riducendo il volume all’80%, la qualità del suono diventa più equilibrata pur rimanendo abbastanza forte da riempire una stanza.

Alienware M16 R1 Connettività AMD

A sinistra dello chassis si trova una configurazione di porte essenziale e comoda per un accesso rapido: una porta USB-A 3.2 Gen 1, una porta HDMI 2.1 per collegare facilmente uno schermo esterno o un proiettore e una porta jack da 3,5 mm che funge sia da ingresso che da uscita.test alienware M16 r1 amd avis2 (13)Quest’ultima caratteristica è particolarmente utile per i giocatori che desiderano collegare cuffie o altoparlanti esterni per un’immersione sonora ottimale. Tuttavia, la maggior parte delle porte si trova sul retro del computer, offrendo una gestione dei cavi più ordinata e un look più elegante. Sono presenti due porte USB-C 3.2 Gen 2, che offrono velocità di trasferimento elevate e la possibilità di collegare periferiche moderne.test alienware M16 r1 amd avis2 (10)Inoltre, altre due porte USB-A 3.2 Gen 1 completano la configurazione, offrendo la massima flessibilità per il collegamento di vari accessori o dispositivi di archiviazione. La porta Ethernet RJ45 è un’aggiunta fondamentale per i giocatori che necessitano di una connessione Internet veloce e stabile. Una mini DisplayPort è un’opzione aggiuntiva per la connessione video, che offre agli utenti la libertà di collegare più monitor. Per l’alimentazione, Alienware M16 R1 AMD dispone di una porta dedicata per l’adattatore CA. Infine, il lettore di schede SD è una grande risorsa per gli utenti che desiderano trasferire rapidamente i dati da fotocamere o altri dispositivi di archiviazione mobile.

Recensione Alienware M16 R1 AMD

L’Alienware M16 R1 è uno dei migliori portatili da gioco attualmente sul mercato. Questa macchina eccezionale, con la sua impressionante potenza, è in grado di gestire quasi tutti i titoli moderni senza difficoltà.Tuttavia, una debolezza notevole risiede nel suo sistema di raffreddamento, la cui efficienza lascia a desiderare L’attuale sistema di raffreddamento, sebbene ambizioso, si rivela eccessivamente rumoroso. Non appena si avvia un gioco, il rumore generato può dare l’impressione che il computer stia per decollare. In confronto, il sistema di raffreddamento a camera di vapore dell’Alienware M16 R1 non è efficace come la soluzione di raffreddamento ad acqua presente in modelli rivali come il Legion 9i. Spesso fatica a mantenere le temperature di esercizio entro limiti accettabili.

0/5 (0 Recensioni)
test alienware m16 r1 amd avis2 (3)
Test du Alienware M16 R1
7.5
Performances 9
Écran 9
Clavier et trackpad 7
Autonomie 4
Connectivité 9
Portabilité 7
On aime Bonnes performances Très bon écran QHD+ 240 Hz Large connectique
On aime moins Tarif élevé Autonomie désastreuse
Résumé
Bien que l'Alienware ait un léger avantage en termes de performances et d'esthétique, le choix entre celui-ci et des modèles concurrents dépend de préférences personnelles telles que la marque et l'usage.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

Vous aimerez aussi ...

test turtle beach stealth 700 gen3 avis (1)

Test Turtle Beach Stealth 700 Gen 3: cuffie eccellenti, comode e ad alte prestazioni

test asus rog rapture gt be98 avis 11 (1)

Test Asus ROG Rapture GT BE98: il router Wi-Fi 7 definitivo per i giocatori più esigenti

test polti vaporetto pro x8 eco plus (9)

Test Polti Vaporetto Pro 8X Eco Plus: l’idropulitrice che resiste a tutto

test navee s60 avis (14)

Prova di Navee S60: tutto ciò che voglio da uno scooter elettrico è qui

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?