Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test Yale Linus L2: una serratura connessa di qualità che si comporta sempre bene
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test di oggetti connessi dedicati alla sicurezza > Test Yale Linus L2: una serratura connessa di qualità che si comporta sempre bene

Test Yale Linus L2: una serratura connessa di qualità che si comporta sempre bene

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 15/01/2025
Last updated: 15/01/2025
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test yale linus l2 avis (3)
8.8
Test de la Yale Linus L2
Sommaire
Caratteristiche di Yale Linus L2Design: una serratura ben rifinitaInstallazione di Yale Linus L2Applicazione Yale HomeYale Linus L2: recensioni

Le serrature connesse stanno rivoluzionando la sicurezza domestica, unendo praticità e modernità. Yale Linus L2 fa parte di questa tendenza, con il suo design elegante e le sue funzioni avanzate. Compatibile con una serie di accessori, si adatta alle esigenze degli utenti per garantire un funzionamento fluido e sicuro. L’installazione semplificata e il controllo intelligente tramite l’app Yale Home lo rendono una scelta interessante. Vediamo quanto vale questo Yale Linus L2 in questa recensione completa.

Caratteristiche di Yale Linus L2

ModelloYale Linus L2
Tipo di oggetto collegatoBlocco
ApplicazioneCasa Yale
Frequenza di comunicazioneBluetooth 5.3 / Wi-Fi 2,4 GHz
CrittografiaCrittografia AES e TLS a 128 bit
Dimensioni del lucchetto45,7 mm di larghezza
51,7 mm di profondità
146,2 mm di lunghezza
Peso662 grammi
AlimentazioneBatteria con ricarica USB-C

Design: una serratura ben rifinita

Yale Linus L2 è una serratura ben rifinita. Realizzata interamente in alluminio, ha un aspetto premium, ma è molto simile alla prima versione che abbiamo testato.

test yale linus l2 avis (7)

Sulla parte anteriore si trova il cilindro che consente di ruotare la chiave manualmente, come richiesto, il che è molto pratico. Tuttavia, non ne avrete bisogno se vi assicurate che la serratura sia sempre carica.

D'autres articles intéressants

Test 70Mai A510: una dashcam anteriore/posteriore ad alte prestazioni ad un prezzo accessibile
Test della telecamera Aqara E1: la piccola telecamera economica per interni, compatibile con HomeKit
Prova Yale Smart Alarm: l’allarme fai-da-te pratico e intuitivo
Test di Ezviz EP7: un videotelefono supercompleto ma non privo di difetti
Test 70Mai A810: una pratica dashcam 4K per riprendere tutto ciò che accade sulla strada
test yale linus l2 avis (6)

Nella parte superiore o inferiore, a seconda dell’installazione, si trova il coperchio, che può essere rimosso per inserire o rimuovere la batteria. Può essere rimosso per la ricarica USB-C, il che è molto pratico. C’è anche un piccolo pulsante retroilluminato su questa chiusura, per aprirla facilmente dall’interno.

test yale linus l2 avis (5)

È sul retro che troviamo ciò che ci interessa, ovvero l’alloggiamento per la chiave, o per il cilindro di Yale, dipende da voi. Io preferisco la soluzione integrata del produttore, che è molto più pratica e interessante per una configurazione completa.

Il tutto è fissato con una staffa autoadesiva fornita con la confezione, che trovo piuttosto audace per un prodotto così pesante, ma non tutti possono forare la porta per avvitare una serratura.

test yale linus l2 avis (1)

Oltre a questo, la confezione include lo Yale Dot, un piccolo tag NFC che consente di sbloccare la serratura utilizzando lo smartphone, cosa molto pratica per alcuni utenti. Personalmente, preferisco utilizzare lo Smart Keypad 2 con sensore di impronte digitali, anch’esso fornito dal produttore e venduto separatamente.

Questo permette di sbloccare la casa utilizzando un codice, in modo molto semplice e diretto, oppure utilizzando il dito, grazie al sensore di impronte digitali integrato, come sul Nuki KeyPad 2.0.

Installazione di Yale Linus L2

L’installazione è semplice: basta attaccare la serratura alla serratura utilizzando il pad autoadesivo in dotazione. Preferibilmente nella direzione giusta: non importa se all’inizio il piccolo logo Yale non è nella direzione giusta, si può facilmente cambiare la direzione.

test yale linus l2 avis (2)

Una volta installata la serratura e inserita la chiave, logicamente non sarà più possibile estrarla, a meno che non si rimuova completamente la serratura. Assicuratevi quindi che la chiave sia in buone condizioni e non sia piegata, cosa che potrebbe impedire alla porta di aprirsi correttamente a lungo termine. Il tag NFC deve essere posizionato dove si preferisce, comunque vicino alla serratura.

test yale linus l2 configuration 1

Poi si configura la serratura nell’applicazione, a partire da un piccolo aggiornamento molto standard, oltre alla calibrazione, in modo che la serratura sia pronta ad aprire e chiudere correttamente la porta.

test yale linus l2 configuration 2

Ciò che mi dispiace, tuttavia, è che la calibrazione della serratura avvenga manualmente e non automaticamente, come in altre serrature simili di altri produttori. In questo caso, è necessario aprire e chiudere la serratura manualmente, utilizzando il cilindro di Yale Linus L2. Tuttavia, una volta effettuata questa operazione, tutto funziona perfettamente. Il sensore di apertura della porta in dotazione può essere installato anche vicino al Linus L2.

Applicazione Yale Home

L’applicazione Yale Home facilita l’apertura e la chiusura della serratura. Tuttavia, nelle impostazioni sono presenti numerose altre opzioni che possono essere regolate e alcune funzioni molto interessanti.

test yale linus l2 configuration 3

In particolare, è possibile nascondere il codice di accesso e verificare l’accesso tramite Face ID quando si accede all’applicazione. È inoltre possibile disattivare i suoni del lucchetto e sbloccarlo automaticamente quando si arriva in zona e lo smartphone viene individuato.

test yale linus l2 configuration 4

Tuttavia, la targhetta fornita dal produttore è a mio avviso più adatta per sbloccare la porta una volta che ci si trova accanto.

Yale Linus L2: recensioni

Yale Linus L2 offre un’esperienza d’uso intuitiva, combinando un design premium con funzionalità moderne. Nonostante alcuni limiti, soddisfa le aspettative in termini di sicurezza e praticità. L’integrazione con accessori come lo Smart Keypad 2 o lo Yale Dot ne migliora ulteriormente l’usabilità. Se siete alla ricerca di una serratura connessa ad alte prestazioni e facile da usare, vale la pena dare un’occhiata.

0/5 (0 Recensioni)
test yale linus l2 avis (3)
Test de la Yale Linus L2
8.8
Simplicité d'utilisation 9
Configuration 9
Installation 9
Options et réglages 8
On aime Design premium Installation simple Compatibilité avec accessoires complémentaires Belle qualité de fabrication
On aime moins Calibration manuelle Fixation autocollante malgré une serrure lourde
Résumé
Si vous cherchez une bonne serrure connectée, intuitive et au design premium, alors la Yale Linus L2 est une excellente option à envisager.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

Vous aimerez aussi ...

test aqara smoke detector avis (4)

Test del rivelatore di fumo Aqara: il rivelatore di fumo connesso intuitivo

test aqara fp1e avis (2)

Test Aqara FP1E: il sensore di presenza discreto e performante

test aqara p2 capteur ouverture avis (3)

Prova Aqara Sensor P2: il piccolo sensore di apertura della porta compatibile con Apple HomeKit

test aqara smart video doorbell g4 avis (7)

Test di Aqara Smart Video Doorbell G4: non avrei mai pensato di parlare bene di un campanello a batteria nel 2024

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?