Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test Turtle Beach Atlas Air: le cuffie da gioco che galleggiano sulla testa
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test ad alta tecnologia: tutti i nostri test hardware > Audio > Test di cuffie cablate e Bluetooth > Test Turtle Beach Atlas Air: le cuffie da gioco che galleggiano sulla testa

Test Turtle Beach Atlas Air: le cuffie da gioco che galleggiano sulla testa

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 20/08/2024
Last updated: 20/08/2024
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test turtle beach atlas air avis (10)
9.2
Test du Turtle Beach Atlas Air
Sommaire
Design e confezioneSpecifiche Turtle Beach Atlas AirQualità audio delle Turtle Beach Atlas AirMicrofono Turtle Beach Atlas AirDurata della batteriaSoftware Turtle Beach Swarm IITurtle Beach Atlas Air: recensioni

Turtle Beach Atlas Air è stata recentemente lanciata da Turtle Beach. Questa nuova gamma offre una cuffia dedicata al gioco, ovviamente, e viene venduta come rivoluzionaria, almeno in un senso.

In effetti, sono caratterizzate da un design “fluttuante” delle cuffie, su cui tornerò nella sezione dedicata al design. A prima vista, non dovrei sentirle una volta in testa, ma vedremo. Inoltre, il marchio ne elogia il comfort una volta indossate, quindi diamo un’occhiata a questo aspetto.

Design e confezione

Credo che il design sia probabilmente una delle parti più importanti delle Turtle Beach Atlas Air. Infatti, presenta un design aperto, con le prime cuffie galleggianti al mondo, almeno così ci dice il marchio sul suo sito web.

D'autres articles intéressants

Test Turtle Beach Stealth 700 Gen 3: cuffie eccellenti, comode e ad alte prestazioni
Prova di Razer Barracuda X Chroma: cuffie per videogiocatori che non affaticano le orecchie
Test Cherry Xtrfy H3 Wireless: una cuffia per giocatori ad alte prestazioni, confortevole e ben rifinita
Prova di Razer Kraken V4: una cuffia per giocatori RGB elegante e ad alte prestazioni
Test Corsair HS55 Wireless: cuffie wireless, economiche, ad alte prestazioni e interessanti
test turtle beach atlas air avis (8)

Prima di entrare nel vivo della questione, le cuffie da gioco sono arrivate in una scatola con i colori del marchio. All’interno c’erano le Turtle Beach Atlas Air, ovviamente, insieme a un microfono, un paravento per il microfono, un dongle da 2,4 GHz e una guida rapida.

test turtle beach atlas air avis (9)

Non pensavo fosse importante menzionarli, ma lo farò comunque. Sono presenti anche un cavo di ricarica da USB-A a USB-C e un cavo con doppio jack da 3,5 mm, per poterlo inserire nelle cuffie e collegarlo al PC. Quest’ultimo è dotato di una rotella per il controllo del volume.

Passiamo alla descrizione estetica delle cuffie. È opportuno iniziare dall’archetto, che sembra essere il protagonista dello spettacolo. È vero che non avevo mai visto questo tipo di design su un casco in prova.

test turtle beach atlas air avis (1)

Presenta due barre parallele ad arco, ricoperte da una rete in tessuto altamente elastica, progettata per galleggiare sul cranio. Sotto di esse, una fascia, anch’essa elastica, è posizionata per tenere il Turtle Beach Atlas Air comodamente sulla testa.

test turtle beach atlas air avis (2)

Questa fascia può essere regolata, cioè estesa o rilassata, in base alle proprie esigenze e preferenze. In realtà, questo sistema viene utilizzato anche per regolare l’altezza del dispositivo, dato che i bracci non sono regolabili, il che è piuttosto sorprendente dato che questo tipo di sistema si trova su quasi tutte le cuffie.

Il dispositivo audio è dotato di grandi altoparlanti, a loro volta dotati di elastici per adattarsi perfettamente alla forma delle orecchie. È un sistema ingegnoso che funziona perfettamente e spiega perché i padiglioni non ruotano.

test turtle beach atlas air avis (5)

La superficie superiore del diffusore sinistro è piuttosto interessante, in quanto è la ruota di gestione del suono. È sufficiente ruotarla per aumentare o diminuire il volume. Ma questa non è l’unica cosa interessante.

Questa parte delle Turtle Beach Atlas Air presenta anche una porta per il collegamento del microfono in dotazione e una serie di pulsanti, tutti con una funzione pratica. Tra questi, il pulsante di accensione, il pulsante di accoppiamento Bluetooth e il pulsante per cambiare rapidamente le connessioni.

test turtle beach atlas air avis (4)

Sì, le cuffie offrono una tripla connettività, quindi basta premere questo pulsante per passare, ad esempio, da una connessione a 2,4 GHz al Bluetooth. Infine, sono presenti alcune caratteristiche di connettività, come la porta di ricarica USB-C e il jack da 3,5 mm per la connessione via cavo.

test turtle beach atlas air avis (3)

Infine, l’interno dei padiglioni auricolari è stato dotato di una generosa quantità di schiuma, che garantisce un comfort ottimale per le orecchie. Non è comodo come la similpelle, ma d’altra parte non si surriscalda durante le ore di gioco.

Specifiche Turtle Beach Atlas Air

ModelloTurtle Beach Atlas Air
Tipo di cuffieDa gioco
Forma delle cuffieCircolare-aurale
Connettività– 2,4 GHz
– Bluetooth
– Con cavo
Frequenza di campionamento24 bit
Risposta in frequenza20 Hz – 40 kHz
SensibilitàN/C
Tecnologia wireless integrata2,4 GHz / Bluetooth
Tipo di microfonoBraccio rimovibile, unidirezionale
Frequenza di campionamento del microfono32 kHz
Durata della batteriaFino a 50 ore (a 2,4 GHz)
Ricarica rapidaSì
Peso301 grammi

Qualità audio delle Turtle Beach Atlas Air

Le cuffie da gioco Turtle Beach Atlas Air utilizzano driver ultraprecisi da 40 mm, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni del dispositivo. Naturalmente, questo è ciò che si legge sul sito web del marchio quando lo si visita, quindi l’obiettivo qui sarà quello di determinare se, effettivamente, la qualità audio è all’altezza.

Prima di entrare nel merito di ciò che ho da dire, devo sottolineare che le cuffie sono state collegate al mio PC per tutta la durata del test, quindi non potrò dare un’opinione sulle console di gioco. Per quanto riguarda la modalità di connessione, ho scelto quella a 2,4 GHz, che è molto più affidabile del Bluetooth.

test turtle beach atlas air avis (6)

Il design aperto si è fatto sentire quando le Turtle Beach Atlas Air sono state posizionate sulle mie orecchie. Sembrava davvero che il suono provenisse dalla stanza in cui mi trovavo, non dalle cuffie. E in effetti il suono era molto più naturale rispetto a quello delle Alienware AW720H, ad esempio.

Il profilo sonoro sembrava perfettamente bilanciato e i bassi non erano troppo pronunciati, come accade con la maggior parte delle altre cuffie di questa fascia di prezzo.

Microfono Turtle Beach Atlas Air

Il microfono delle Atlas Air è un netto miglioramento rispetto alle Turtle Beach Stealth 600 Gen 3, che ho testato di recente. È vero che il modello Stealth è più economico, ma in ogni caso l’Atlas Air è migliore, sia in termini di qualità del suono che di design.

Il braccio articolato del microfono è flessibile (a differenza di quello dello Stealth 600), quindi è possibile posizionarlo in base alla forma della testa e al modo di parlare. Anche il suono raccolto dal microfono è chiaro.

test turtle beach atlas air avis (7)

Ho potuto testare il microfono nelle migliori condizioni possibili, dato che in quel momento ero a casa da solo, quindi non c’erano rumori indesiderati. Non c’era alcun rumore indesiderato e le registrazioni erano cristalline.

D’altra parte, vorrei sottolineare che in alcuni momenti ho notato un occasionale calo del volume. Credo che questo sia dovuto alla soppressione del rumore da parte dell’intelligenza artificiale, un po’ troppo aggressiva.

Durata della batteria

Parliamo ora della durata della batteria di queste cuffie, che è un punto abbastanza importante. Ho trovato le Atlas Air abbastanza soddisfacenti, ma non eccezionali.

Dopo averle utilizzate per tre giorni consecutivi, per un totale di circa 12 ore, alternando la modalità 2,4GHz sul PC e il Bluetooth sul telefono, la batteria aveva ancora il 21% di autonomia, il che sembra essere abbastanza in linea con le dichiarazioni di Turtle Beach.

Sebbene altre cuffie wireless, come le Stealth 600 e le SteelSeries Nova 5, superino le Atlas Air in termini di durata della batteria, ho comunque trovato la sua capacità abbastanza buona.

Software Turtle Beach Swarm II

Come per tutti i prodotti Turtle Beach, è necessario utilizzare il software Swarm II per personalizzare le impostazioni dell’Atlas Air. Esiste una versione mobile semplificata e una versione desktop più completa, entrambe facili da usare.

Personalmente, uso la versione desktop, poiché l’ho utilizzata principalmente sul mio PC. È possibile accedere a funzioni classiche come l’amplificazione della chat, la miscelazione del volume della chat, il livello del volume del microfono e la regolazione della soglia del rumore.

Interface Swarm II

D’altra parte, è nella versione desktop che si possono regolare le impostazioni dell’equalizzatore a 10 bande. Questo è particolarmente utile per chi ama creare i propri profili audio, anche se quello predefinito, “Signature Sound”, è già ben bilanciato.

Interface Swarm II 2

È inoltre possibile attivare la tecnologia Superhuman Hearing di Turtle Beach, che modifica il profilo audio per accentuare determinati suoni nei giochi competitivi, come i passi o gli spari.

Tuttavia, ho riscontrato che questa opzione può dare una qualità audio artificiale che può sminuire l’esperienza audio complessiva per un vantaggio reale che spesso è minimo, se non nullo, nei giochi. Questa funzione è opzionale, quindi non è un problema se non la si usa.

Interface Swarm II 3

Tuttavia, ho notato che la funzione Superhuman Hearing si attivava automaticamente all’avvio del PC, anche se l’avevo disattivata l’ultima volta che ho usato le cuffie. È quindi consigliabile verificare che sia disattivata se non la si gradisce.

Turtle Beach Atlas Air: recensioni

Le Turtle Beach Atlas Air sono una delle cuffie da gioco più comode che abbia mai provato, grazie anche ai padiglioni imbottiti, alla leggera forza di serraggio e al design “fluttuante”. Offrono inoltre un’eccellente qualità audio, robusta e bilanciata, che vi permetterà di essere competitivi nei giochi.

Quando si guarda a prezzi più elevati, è normale avere aspettative elevate per le proprie apparecchiature audio, e l’Atlas Air le soddisfa perfettamente, a mio parere.

0/5 (0 Recensioni)
test turtle beach atlas air avis (10)
Test du Turtle Beach Atlas Air
9.2
Qualité audio 9
Confort d'utilisation 10
Qualité du microphone 10
Qualité de fabrication 9
Autonomie 8
On aime Un casque ultra confortable Bonne qualité audio Enregistrement de qualité avec le microphone Logiciel Swarm II utile et bien conçu
On aime moins Autonomie perfectible
Résumé
Le Turtle Beach Atlas Air se distingue par son confort exceptionnel, avec des oreillettes bien rembourrées, une pression légère et un design qui le rend agréable à porter. Il délivre également un son clair et équilibré, ce qui est essentiel pour le jeu compétitif.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

Vous aimerez aussi ...

test astro a50 gen 5 avis (12)

Test Astro A50 Gen 5: cuffie top di gamma con durata illimitata della batteria

test sennheiser hd550 avis (8)

Test Sennheiser HD550: cuffie di monitoraggio convenienti e piacevoli

test corsair virtuoso max avis (2)

Prova Corsair Virtuoso Max: cuffie top di gamma che delizieranno le vostre orecchie

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?