Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test Strong SRT 420: un box TV due in uno
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Box TV > Test Strong SRT 420: un box TV due in uno

Test Strong SRT 420: un box TV due in uno

Loris Poletti
Loris Poletti
Published: 13/04/2024
Last updated: 13/04/2024
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test strong srt420 avis (1)
9
Test du Strong SRT 420
Sommaire
Design del modello Strong SRT 420Caratteristiche forti dell’SRT 420Forte connettività SRT 420Forte telecomando SRT 420Forte configurazione SRT 420Interfaccia e funzionalitàForte SRT 420 : Opinioni

Oggi sto testando il TV box Android Strong SRT 420. Non tutti i televisori hanno Android TV, anche se la maggior parte lo avrà entro il 2024. Ecco perché Strong ha ideato questo TV box, che supporta il 4K UHD e le più recenti funzioni Android.

Al prezzo di circa 80 euro, lo Strong SRT 420 funge anche da decoder DTT, quindi dispone di tutti i canali televisivi. Anche se la TV viene guardata sempre meno, alcune persone potrebbero capirne l’utilità e dovrebbero essere soddisfatte di questo box.

Design del modello Strong SRT 420

La Strong SRT 420 è arrivata in una scatola solida e piuttosto compatta. La scatola rispecchia l’identità del marchio, apparendo a colori su sfondo nero. La scatola si presenta con il telecomando sul pannello frontale, accompagnato da una serie di informazioni.

Una volta aperta la scatola, ho potuto constatare che lo Strong SRT 420 non era arrivato da solo, quindi ecco il contenuto della confezione:

  • Il forte SRT 420
  • Un telecomando
  • 2 batterie AAA
  • Cavo HDMI
  • Il settore dell’alimentazione elettrica
  • Una guida rapida
  • Un libretto di istruzioni per la sicurezza

Come si può vedere, tutto ciò che serve per poter utilizzare il box nella sua interezza è presente, senza alcun problema.

prova forte srt420 recensione (11)
Il modello Strong SRT 420 e i suoi accessori

A parte questo, credo sia giunto il momento di descrivere l’estetica della scatola nel suo complesso. Innanzitutto, trovo che la Strong SRT 420 sia molto simile alle altre scatole del marchio, almeno nella forma complessiva. È compatta, con una forma quadrata e angoli arrotondati, come la Strong Leap S3, ad esempio.

prova parere forte srt420 (1)
Vista frontale del forte SRT 420

Sulla parte anteriore è presente una scritta argentata che richiama il marchio. Ritengo che il colore sia ben scelto, in quanto contrasta bene con il nero opaco che ricopre l’intera cassa. Al centro, ho notato un piccolo triangolo nero, con una luce LED appena sotto. Questa indica lo stato della cassa (spenta, accesa, ecc.).

prova forte srt420 recensione (4)
Il forte SRT 420 visto dall’alto

Se osserviamo i lati del prodotto, possiamo notare che quello a destra non presenta alcuna porta, mentre quello a sinistra presenta alcune delle connessioni dello Strong SRT 420. Infatti, sono riuscito a individuare due porte USB-A e una porta micro-SD, che può essere utilizzata per il backup dei dati o per guardare i film registrati in precedenza.

prova forte srt420 recensione (3)
Lato sinistro di Strong SRT 420

L’altra parte dei connettori si trova sul retro della scatola. Noto che sono presenti tutte le connessioni necessarie per sfruttare i vari servizi dell’SRT 420. Cominciamo con la porta dell’antenna, che vi permetterà di accedere ai vari canali TV.

Sono inoltre presenti una porta di estensione IR, una porta HDMI, una porta LAN e una porta di alimentazione. Se osserviamo la parte superiore, notiamo che qui si trova solo il pulsante di accensione. Sotto il dispositivo sono presenti quattro piedini in gomma per ottimizzare la presa del box sul supporto del televisore.

prova forte srt420 recensione (2)
Dietro la forte SRT 420

Nel complesso, lo Strong SRT 420 è ben rifinito, sobrio e moderno. Non c’è bisogno di esagerare in termini di estetica quando si tratta di un TV box. Inoltre, è anche molto completo in termini di connessioni, quindi non abbiamo avuto bisogno di altro.

Caratteristiche forti dell’SRT 420

ModelloForte SRT 420
SoftwareAndroid 11
ProcessoreQuad Core ARM Mali-G31@1800 MHz
RAM2 GB DDR4
Immagazzinamento8 GB eMMC
Risoluzioni video supportate480i, 480p, 576i, 576p, 720p, 1080i, 1080p24, 1080p30, 1080p60 2160p, 1080p, 720p, 4Kp60 H.265 a 10 bit, 4Kp60 VP9 Profilo 2, 4Kp30 H.264
Connessione
  • HDMI
  • INGRESSO ANTENNA
  • 2x USB 2.0
  • LAN
  • Porta di espansione IR
  • Adattatore di alimentazione CC da 12 V / 1 A
  • Porta micro-SD
Wi-Fia/b/g/n/ac | 2,4 GHz, 5 GHz
Bluetooth5.0
Consumo7 W
Peso170 g

Forte connettività SRT 420

Questo Strong box vanta un’ampia gamma di opzioni di connettività, oltre a essere moderno. Per cominciare, se lo confrontiamo con il Leap S3, possiamo notare che è molto meglio equipaggiato da questo punto di vista, il che è positivo, perché anche se quest’ultimo aveva lo stretto necessario, qualche porta in più sarebbe stata gradita.

prova forte srt420 recensione (3)
Lato destro di Strong SRT 420

Lo Strong SRT 420 è dotato dei seguenti connettori:

  • Porta HDMI
  • Un ingresso d’antenna
  • Due porte USB-A 2.0
  • Porta LAN
  • Una porta di estensione IR
  • Adattatore di rete 12 V / 1 A DC
  • Una porta micro-SD

Dopo questo elenco, è chiaro che il box è ben equipaggiato e non presenta carenze in termini di connettività. Oltre a ciò, è dotato di connettività Wi-Fi 5 (Wi-Fi ac) e Bluetooth 5.0. Il Bluetooth 5 è spesso preferito sugli smartphone per la sua maggiore efficienza energetica e la migliore qualità del suono. Tuttavia, in questo caso viene utilizzato per ridurre al minimo i ritardi quando si utilizza un altoparlante.

prova forte srt420 recensione (2)
Dietro la forte SRT 420

La porta USB eroga una tensione di 5 volt e una corrente di 500 mA, quindi è più adatta a collegare periferiche come una chiavetta USB o un disco rigido esterno, piuttosto che a caricare un dispositivo.

Forte telecomando SRT 420

Il telecomando fornito con il box è molto simile alla maggior parte degli altri forniti con un televisore Android, in particolare quello del Thomson Android TV 24″ HD, che ha un aspetto molto simile. La differenza rispetto agli altri apparecchi Strong è che sono presenti i numeri dei canali TV, dato che è compatibile con il digitale terrestre.

prova forte srt420 recensione (10)
Forte telecomando SRT 420

Come ho detto, sono presenti i classici tasti che consentono di cambiare canale quando si è collegati all’antenna. Ho anche notato che ci sono quattro tasti di scelta rapida per i seguenti servizi multimediali:

  • YouTube
  • Netflix
  • Prime Video
  • Google Play

Il resto del telecomando è abbastanza standard. Tuttavia, vale la pena menzionare la presenza del pulsante di comando vocale di Google Assistant. Questa funzione è resa possibile dal piccolo microfono posto nella parte superiore del telecomando.

Forte configurazione SRT 420

Prima di poter utilizzare lo Strong SRT 420 nella sua interezza, non è sufficiente collegarlo: c’è una piccola quantità di configurazione da tenere in considerazione. Non preoccupatevi, però, se non avete familiarità con il processo: è facile e veloce.

Per cominciare, è necessario collegare il box all’alimentazione di rete e, se lo si desidera, al cavo dell’antenna, ma non è obbligatorio per farlo funzionare. Questo è necessario solo se si desidera ricevere i canali televisivi.

Una volta collegato il cavo HDMI dal televisore al box, è possibile accendere il box e iniziare a configurarlo. Innanzitutto, è necessario selezionare la rete Wi-Fi per connetterlo a Internet, requisito indispensabile per poterlo utilizzare.

Dovrete quindi collegare il vostro account Gmail per poter usufruire di tutte le funzionalità offerte dallo Strong SRT 420. Una volta superata questa fase, il box vi suggerirà alcune applicazioni da installare e avrete finalmente pieno accesso ai servizi offerti dal box Android TV.

Interfaccia e funzionalità

Conoscevo già l’interfaccia di Android TV, ma è leggermente diversa su questo apparecchio. In effetti, ci sono alcune differenze con quella di un televisore diretto, come il Sylvox che ho provato qualche tempo fa.

Quando si arriva alla schermata iniziale, tutto è già presentato. Non è diviso in diverse schede come ho visto in precedenza. Abbiamo così una panoramica di tutto ciò che lo Strong SRT 420 ha da offrire.

prova forte srt420 recensione (9)
Forte interfaccia SRT 420

Per cominciare, l’area di ricerca di Google si trova in alto a destra dello schermo. Qui è possibile effettuare qualsiasi ricerca, sia essa una semplice ricerca su Internet, un film o altro.

Poi, i primi suggerimenti che appaiono sullo schermo sono tutte le applicazioni installate nella scatola. Per me, queste includono Netflix, Live TV, Prime Video, Disney+, YouTube e Google Play. Naturalmente, è possibile installarne altre tramite il Play Store.

prova forte srt420 recensione (6)
Forte interfaccia SRT 420

La Strong SRT 420 offre anche una selezione di film e serie Netflix. Quando si collega il proprio account alla piattaforma, i suggerimenti saranno ovviamente personalizzati in base a ciò che si è soliti guardare. Penso che questa sia un’aggiunta davvero piacevole.

Appena sotto questi suggerimenti, appare la selezione di Google Play. Quindi, logicamente, qui troverete le applicazioni che potete scaricare. Anche questo aspetto è molto interessante, in quanto può fornire idee per applicazioni da aggiungere al proprio catalogo.

prova forte srt420 recensione (7)
Forte interfaccia SRT 420

Le impostazioni sono piuttosto standard. Sarete in grado di gestire una serie di cose, come le applicazioni, il telecomando, gli account collegati, i canali e gli ingressi, ecc…

prova forte srt420 recensione (8)
Forte interfaccia SRT 420

Per quanto riguarda i canali DTT, non è poi così complicato. Se il box è collegato a un’antenna TV, basta premere il pulsante del canale che si desidera guardare. Per tornare al menu di Android TV, basta premere il pulsante “Home”, contrassegnato da una casetta.

prova forte srt420 recensione (9)
Forte interfaccia SRT 420

Complessivamente, non ho avuto alcun problema con lo Strong SRT 420. La navigazione è davvero fluida e la qualità supportata rende la visione dei contenuti video davvero piacevole. Inoltre, l’interfaccia è molto intuitiva e organizzata in modo ottimale.

Forte SRT 420 : Opinioni

Lo Strong SRT 420 è una buona alternativa per i telespettatori abituali che vogliono sfruttare i servizi connessi offerti da Android TV. La navigazione è molto fluida e l’utilizzo è semplice e veloce.

Inoltre, offre una gamma completa di funzioni e il fatto che il box sia versatile, cioè compatibile con il digitale terrestre, lo rende ancora più pratico. Supporta anche la qualità 4K UHD, quindi se avete uno schermo adatto, è un vero piacere. Per meno di 80 euro, non posso che consigliarlo vivamente.

0/5 (0 Recensioni)
test strong srt420 avis (1)
Test du Strong SRT 420
9
Prestazione 9
Fluidità 9
Qualità di produzione 8
Caratteristiche 10
A distanza 9
On aime Buon rapporto qualità prezzo Sistema operativo molto fluido Supporta 4K UHD Canali TNT
On aime moins Forse manca una porta USB-C
Résumé
Lo Strong SRT 420 è un versatile box TV Android che consente l'accesso ai canali TNT. È molto fluido e l'interfaccia è perfettamente organizzata, in più supporta il 4K UHD, un piacere per gli occhi.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Notre partenaire

H9 Banner 300x600 FR

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

A ne pas louper !

test asus rog phone 8pro avis (10)
Le Asus ROG Phone 8 n’a jamais été à un prix aussi intéressant
Bons plans
ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?