Publicité
Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test Razer Basilisk V3 Pro 35K: il mouse di medio formato con prestazioni incredibili
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test di mouse per PC (gioco, wireless...) : Le nostre recensioni > Test Razer Basilisk V3 Pro 35K: il mouse di medio formato con prestazioni incredibili

Test Razer Basilisk V3 Pro 35K: il mouse di medio formato con prestazioni incredibili

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 16/10/2024
Last updated: 16/10/2024
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test razer basilisk v3 pro 35k avis (12)
9.5
Test de la Razer Basilisk V3 Pro 35K
Sommaire
Design del Basilisk V3 Pro 35KSpecifiche del Razer Basilisk V3 Pro 35KUn mouse piccolo che si sente bene in manoPrestazioni incredibiliRazer Synapse: il software per controllare tuttoDurata illimitata della batteria con il dockRazer Basilisk V3 Pro 35K : Opinioni

Il Razer Basilisk V3 Pro 35K è un mouse da gioco top di gamma del produttore californiano. È dotato di un sensore da 35.000 DPI ed è compatibile con una base di ricarica wireless, molto pratica se non si vuole mai rimanere senza batteria. Quindi, con le sue prestazioni, l’impeccabile retroilluminazione e la comoda impugnatura, quanto vale? Scopriamolo in questa recensione completa.

Publicité

Design del Basilisk V3 Pro 35K

Il Razer Basilisk V3 Pro 35K ha lo stesso aspetto del Basilisk Ultimate che abbiamo testato in precedenza, con alcune piccole differenze rispetto al primo Basilisk omonimo. Ha una forma molto interessante per una presa comoda, ma è fatto solo per utenti destrorsi. Niente mancini, perché, come per molti altri mouse, non è generalmente progettato per essere usato con la mano sinistra.

test razer basilisk v3 pro 35k avis (12)

Sulla parte superiore del mouse si trova naturalmente il logo Razer, perfettamente retroilluminato, cosa che il produttore sa fare molto bene. La maggior parte delle parti del mouse che entrano in contatto con la mano sono realizzate in PBT sulla parte superiore, che impedisce al mouse di scivolare troppo, oltre a evitare le impronte digitali. È una plastica più robusta dell’ABS.

Publicité

D'autres articles intéressants

Test Cherry Xtrfy M68 Wireless: il mouse piccolo e leggero con grandi prestazioni
Test Cherry Xtrfy M64 Wireless: il mouse senza fili piccolo, ultraleggero ma ad alte prestazioni
Test Corsair M55 Wireless: il piccolo mouse è diventato… wireless, ma con le batterie
Test NZXT Lift Elite Wireless: finalmente un mouse senza fili da NZXT
Prova Asus ROG Keris II Ace: il mouse ultraleggero per tutte le mani

Ma l’ABS è disponibile per alcune parti lisce, quindi non è un problema.

test razer basilisk v3 pro 35k avis (6)

Sulla parte anteriore, si trovano i click destro e sinistro, sempre con la forma caratteristica, tenendo conto di un elemento importante: il dito medio è più lungo dell’indice, quindi si spinge il click destro più in là di quello sinistro, il che ha senso.

Publicité

Qui si trova anche la rotella di scorrimento, anch’essa retroilluminata alla perfezione, ma anche disinseribile, con un piccolo pulsante proprio dietro di essa. Questo pulsante consente di lasciare andare il solito fermo, per farlo scorrere all’infinito, proprio come su un Logitech MX Master 3S. Subito dopo si trova il pulsante che consente di modificare la sensibilità del sensore e quindi la velocità del cursore sullo schermo.

test razer basilisk v3 pro 35k avis (5)

Sul bordo sinistro, un rivestimento in gomma molto piacevole offre alle dita una buona presa, ed è particolarmente piacevole vedere che il pollice può appoggiarsi comodamente su di esso. Mi piacciono anche i tre pulsanti programmabili ai quali è possibile assegnare le funzioni desiderate.

Publicité

Sul lato destro è presente un rivestimento in gomma che consente di appoggiare le altre due dita.

test razer basilisk v3 pro 35k avis (4)

Sulla parte anteriore del mouse, ben nascosto nel suo incavo, si trova il connettore USB-C per la ricarica. Ma non ne ho bisogno, semplicemente perché ho ricevuto la stazione di ricarica wireless insieme al mouse, quindi ho lasciato il cavo ben nascosto nella sua scatola.

Publicité
test razer basilisk v3 pro 35k avis (7)

Sotto il mouse, Razer offre ancora la retroilluminazione per illuminare la parte inferiore del Basilisk V3 Pro 35K una volta appoggiato sul tappeto, il che non è spiacevole. Oltre ai 5 pad in PTFE, si trovano anche il sensore, il pulsante per cambiare il profilo e un interruttore a tre posizioni. Quest’ultimo, a sua volta, consente di collegare il mouse a 2,4 GHz, Bluetooth o di spegnerlo.

test razer basilisk v3 pro 35k avis (8)

Ma la parte che preferisco è il piccolo coperchio rimovibile, che ricorda un po’ i vecchi mouse a sfera della mia infanzia. Questa può essere sostituita da un connettore a induzione, che consente di ricaricare il mouse in modalità wireless. In questo modo è possibile posizionarlo sulla docking station ogni sera prima di andare a letto e riporre il cavo del mouse nell’armadio per sempre.

Publicité
test razer basilisk v3 pro 35k avis (1)

La confezione comprende il cavo da USB-A a USB-C, alcuni adesivi, istruzioni e foglietti di garanzia, nonché il dongle di connessione USB-A. Ritengo inoltre che sia più interessante avere un cavo USB-A piuttosto che USB-C. Sul retro della scheda madre sono presenti numerosi connettori USB tradizionali, mentre le schede di fascia alta dispongono solo di due connettori USB-C. Non credo che abbia senso, come fa Elgato Stream Deck Neo, mobilitare una porta USB-C 3.2 Gen 2 x 2 da 20 Gbit/s per collegare un mouse.

Publicité

Specifiche del Razer Basilisk V3 Pro 35K

ModelloRazer Basilisk V3 Pro 35K
Sensibilità35.000 DPI max
ConnettivitàSenza fili (2,4 GHz / Bluetooth)
Numero di pulsanti11 pulsanti programmabili
SensoreRazer Focus Pro 2
Velocità massima570 IPS
Accelerazione massima70 G
Frequenza di polling1000 Hz (nativo)
Fino a 8000 Hz (con Mouse Dock Pro)
Numero garantito di clic90 milioni di clic
TappetiniPTFE
ColoreNero
RetroilluminazioneSì
SoftwareRazer Synapse
Peso112 grammi

Un mouse piccolo che si sente bene in mano

Come sapete, se mi leggete spesso, non sono un grande fan dei mouse di piccole, medie o piccole dimensioni. In generale, ho bisogno di un mouse abbastanza massiccio nella mano, come il Turtle Beach Kone II Air. Ma questo Basilisk V3 Pro 35K non mi ha deluso. Infatti, questo mouse offre una buona presa e può essere utilizzato in diversi modi.

Publicité
test razer basilisk v3 pro 35k avis (2)

Grazie al Palm-Grip e al Claw-Grip, è ideale per i giocatori più accaniti. D’altra parte, non ho trovato molto pratico il Fingertip-Grip, ma a seconda del profilo del giocatore, sembra fattibile.

Il rivestimento in PBT è un vero piacere da usare e la gomma sui lati, pur essendo abbastanza sottile, è ancora ben visibile, dando al mouse una presa salda. I pulsanti sono tutti a portata di mano, in modo da poter svolgere rapidamente il proprio lavoro.

Publicité

Prestazioni incredibili

Razer Basilisk V3 Pro 35K è dotato di un sensore Focus Pro 2 con una risoluzione di 35.000 DPI. Ciò significa che è possibile giocare con una precisione impeccabile, anche a sensibilità inferiori. In realtà, non c’è bisogno di alzarla al massimo – sarebbe ingiocabile – ma un sensore migliore migliora le prestazioni anche a bassa sensibilità.

test razer basilisk v3 pro 35k avis (3)

Questo sensore è in grado di visualizzare fino a 750 fotogrammi al secondo, quindi è pronto per qualsiasi schermo immaginabile. Inoltre, supporta un’accelerazione di 70G: in altre parole, è impossibile farla andare in stallo, e non per mancanza di tentativi. L’unico piccolo rimpianto che ho, tuttavia, è che gli interruttori durano 90 milioni di clic. Certo, non è male, ma avrebbero potuto essere 100 milioni.

Publicité

Il mouse è impeccabile in ogni circostanza, non solo per lavorare, ma anche per giocare a giochi FPS in cui è necessario essere abbastanza reattivi. Inoltre, può salvare 5 profili, il che è molto utile per i giocatori competitivi. Vale la pena notare che la rotella di scorrimento offre quattro direzioni: su e giù, oltre a sinistra e destra, per le funzioni da assegnare in Synapse.

Razer Synapse: il software per controllare tutto

Razer Synapse ha un inconveniente: è necessario creare un account, altrimenti non si può fare nulla se non… creare un account. Ecco quindi che si accede alle impostazioni del Razer Basilisk V3 Pro 35K.

test razer basilisk v3 pro 35k synapse (1)

Il primo pannello mostra i vari pulsanti del mouse e le funzioni ad essi applicate per impostazione predefinita. Qui è possibile modificare la configurazione degli 11 pulsanti del Basilisk V3 Pro 35K.

test razer basilisk v3 pro 35k synapse (2)

Più in basso, si trovano le impostazioni della rotella di scorrimento, che consente di disattivarla o di passare alla modalità intelligente – in altre parole, si disattiva automaticamente quando il mouse la ritiene utile, a seconda dell’uso che se ne fa.

test razer basilisk v3 pro 35k synapse (3)

Nella seconda sezione è possibile configurare le prestazioni del mouse, compresa la sensibilità del sensore. È possibile impostare 5 livelli di sensibilità, che possono essere modificati utilizzando il pulsante sulla parte superiore del mouse. Anche la frequenza di polling del sensore è regolabile.

test razer basilisk v3 pro 35k synapse (4)

Razer punta tutto sull’RGB, e anche su alcune periferiche di gioco e computer. In questo pannello è possibile regolare le impostazioni di retroilluminazione del mouse. Si noti che più alto è il livello di illuminazione, maggiore è il consumo della batteria.

test razer basilisk v3 pro 35k synapse (5)

È inoltre possibile calibrare il mouse in base al tappetino che si sta utilizzando, per ottimizzarne le prestazioni e personalizzarlo al massimo.

test razer basilisk v3 pro 35k synapse (6)

Infine, l’ultima sezione, abbastanza standard, presenta le impostazioni di alimentazione, con la modalità di risparmio energetico predefinita dopo 5 minuti, ma configurabile tra 1 e 15 minuti. La modalità a basso consumo si attiva di default quando il mouse raggiunge il 30% di carica, ma è anche regolabile.

Durata illimitata della batteria con il dock

Razer promette fino a 140 ore di autonomia con il dongle HyperSpeed, in movimento costante a 1000 Hz, e non è una bugia. Ho superato felicemente le 130 ore di autonomia con il mouse. Con il Razer Mouse Dock Pro e una frequenza di 8000 Hz, invece, offre “solo” 28 ore di autonomia secondo il produttore, il che non è falso.

test razer basilisk v3 pro 35k avis (11)

Infine, in modalità Bluetooth, il Razer Basilisk V3 Pro HyperSpeed offre circa 210 ore di autonomia, sempre secondo il produttore, che non ho testato, per il semplice motivo che non si usa un mouse del genere in modalità Bluetooth, il che è un vero peccato.

test razer basilisk v3 pro 35k avis (13)

Avendo ricevuto il Mouse Dock Pro insieme al mouse, lo inserisco ogni sera, il che mi garantisce un’autonomia illimitata. Infatti, si ricarica ogni notte, o almeno più volte alla settimana, quindi non devo mai preoccuparmi della durata della batteria.

Razer Basilisk V3 Pro 35K : Opinioni

Il Razer Basilisk V3 Pro 35K ha sicuramente tutto. Ha un sensore ultra-reattivo ad alte prestazioni, una qualità costruttiva di prim’ordine, una retroilluminazione impeccabile e una rotella che può essere sganciata e utilizzata in tutte e quattro le direzioni. Tutto questo, più alcuni pulsanti laterali per aggiungere funzionalità, e si ottiene un mouse senza difetti, a parte il fatto che è un po’ compatto per me, ma rimarrà sulla mia scrivania per molti mesi, se non anni!

0/5 (0 Recensioni)
test razer basilisk v3 pro 35k avis (12)
Test de la Razer Basilisk V3 Pro 35K
9.5
Performances 10
Prise en mains 9
Logiciel 9
Autonomie 10
On aime Excellente fabrication Capteur ultra performant Rétro-éclairage impeccable Molette débrayable
On aime moins Taille un peu petite
Résumé
Si vous cherchez une excellente souris gaming, pour des mains de taille moyenne et avec une réactivité à toute épreuve, alors la Razer Basilisk V3 Pro 35K est très certainement faite pour vous.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

Publicité
Publicité

Vous aimerez aussi ...

test razer viper v3 pro avis (10)

Test del Razer Viper V3 Pro: il mouse ultraleggero per videogiocatori si rifà il look

test razer deathadder v3 hyperspeed avis (1)

Test Razer Deathadder V3 Hyperspeed: il mouse ad alte prestazioni con opzioni aggiuntive

test turtle beach kone II air avis (6)

Test di Turtle Beach Kone II Air: il mouse per giocatori perfetto per mani grandi

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?