In un mondo in cui la tecnologia indossabile sta diventando sempre più parte integrante della nostra vita quotidiana, il Plaud NotePin si distingue come strumento innovativo per la registrazione e la trascrizione audio. Questo dispositivo discreto e facile da usare, che assomiglia a un braccialetto per il fitness, promette di semplificare la presa di appunti vocali. Tuttavia, la sua stessa semplicità presenta delle sfide, non ultime le registrazioni accidentali. Esploriamo le caratteristiche, le prestazioni e la durata della batteria del NotePin per vedere se soddisfa le aspettative degli utenti moderni.
Caratteristiche del NotePin Plaud
Modello | Plaud NotePin |
Colori | Grigio, Argento, Viola |
Dimensioni | 51 x 21 x 11 mm |
Compatibile con AI | ChatGPT o3 mini, ChatGPT 4o, Claude 3.5 |
Peso | 16,6 g |
Microfoni | 2 MEMS |
Batteria | 270 mAh |
Memoria | 64 GB |
Design e costruzione
Il NotePin ha l’aspetto di un sottile braccialetto per il fitness, con attacchi per il polso, il collo o i vestiti, che lo rendono facile da trasportare e da usare. È sufficiente premere una volta per avviare la registrazione (una piccola vibrazione conferma che sta funzionando) e due volte per interromperla. Il dispositivo memorizza l’audio sulla sua memoria da 64 GB o lo carica sul cloud di Plaud, che l’azienda dichiara essere criptato.
La sua semplicità è sia un vantaggio che uno svantaggio. Il NotePin può registrare accidentalmente: più di una volta ho trovato alcune ore di registrazioni involontarie perché l’avevo attivato urtando qualcosa.
Questo piccolo dispositivo è super pratico da usare e può essere agganciato anche dietro gli smartphone, in particolare quelli magnetici. Sono riuscito ad applicarlo sul retro del mio iPhone 16 Pro Max, ma solo a scopo aneddotico.
Il dispositivo non è stato progettato per questo scopo e il magnetismo tra i due dispositivi non è abbastanza forte per tenerlo correttamente.
Prestazioni e funzionalità
NotePin è veloce da configurare. Le registrazioni vengono caricate sull’app Plaud, dove possono essere trascritte utilizzando uno dei 12 modelli disponibili (o 20 con un abbonamento). I modelli spaziano dalle interviste alle conferenze e facilitano l’organizzazione degli appunti.
Le trascrizioni sono accurate e ogni file è accompagnato da un riassunto sotto forma di mappa mentale, utile per una rapida panoramica. È possibile riprodurre l’estratto registrato, modificarlo – in breve, è super completo, e il dispositivo utilizza diversi motori AI, come Claude 3.5, ChatGPT o3 mini o ChatGPT 4o.
Il dispositivo utilizza due microfoni MEMS, che funzionano bene in scenari realistici – abbastanza per trascrivere le conversazioni in modo chiaro, ma il suono registrato non è di qualità straordinaria. Il rumore di fondo non interferisce molto e le registrazioni possono essere facilmente disattivate dall’app, se necessario. Sebbene queste funzioni siano efficaci, non aspettatevi miracoli: il programma è stato progettato per produrre testo, non arte.
Ci sono diverse opzioni, ma alcune devono essere pagate, il che è un peccato. Si pagano già 189 euro per il prodotto, ma qui si deve ancora pagare un abbonamento per alcune funzioni, il che è un peccato. Penso che il prodotto dovrebbe essere venduto a un prezzo inferiore.
Durata della batteria del NotePin
Il NotePin promette un’autonomia in standby di 40 giorni e circa 18-20 ore di utilizzo attivo. I test sembrano confermare che queste cifre sono ragionevoli, con alcune variazioni a seconda dell’utilizzo.
La ricarica avviene tramite un supporto magnetico proprietario, dall’aspetto elegante ma che rischia di scomparire nello stesso vuoto che inghiotte i calzini nell’asciugatrice. Un’opzione USB-C sarebbe stata più pratica.
Plaud NotePin: recensioni
Nel complesso, il Plaud NotePin offre una soluzione pratica per chi vuole registrare e trascrivere conversazioni o riunioni senza sforzo. Il suo design elegante e la facilità d’uso sono i punti di forza principali, anche se sono necessari miglioramenti del software per evitare registrazioni involontarie.
Con una durata della batteria rispettabile e funzioni di trascrizione accurate, il NotePin si posiziona come uno strumento utile sia per i professionisti che per gli utenti privati. Tuttavia, piccoli aggiustamenti potrebbero migliorarne l’efficienza complessiva e renderlo un compagno ancora più affidabile per la presa di appunti audio.