Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test Nothing Phone 3a: uno smartphone ad alte prestazioni, elegante e con un look di alto livello
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test sugli smartphone: tutte le nostre recensioni > Test Nothing Phone 3a: uno smartphone ad alte prestazioni, elegante e con un look di alto livello

Test Nothing Phone 3a: uno smartphone ad alte prestazioni, elegante e con un look di alto livello

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 12/03/2025
Last updated: 12/03/2025
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test nothing phone 3a avis (10)
8
Test du Nothing Phone 3a
Sommaire
Caratteristiche del Nothing Phone 3aDesign e layoutBuone prestazioniSchermo del Nothing Phone 3aUna fotocamera convincenteInterfaccia del sistema operativo NothingConnettività del Nothing Phone 3aDurata della batteria del Nothing Phone 3aBlocco e sicurezzaQualità audio: okNothing Phone 3a: recensioni

Il Nothing Phone 3a si distingue per il suo design unico e le sue solide prestazioni, offrendo un’esperienza utente innovativa con funzioni avanzate. Questo smartphone è stato progettato per attirare l’attenzione con i suoi motivi luminosi e l’estetica futuristica, incorporando al contempo caratteristiche tecniche impressionanti.

Caratteristiche del Nothing Phone 3a

ModelloNulla Telefono 3a
SoftwareAndroid 15
ProcessoreQualcomm Snapdragon 7s Gen 3
SovrapposizioneNulla OS
RAM12 GB
Processore grafico (GPU)Qualcomm Adreno 810
Capacità di archiviazione256 GB
Dimensioni dello schermo6,77 pollici
Risoluzione dello schermo2392 x 1080 pixel
Densità di pixel387 dpi
Frequenza del display120 Hz
Fotocamera posterioreObiettivo principale: 50 MP
Teleobiettivo : 50 MP
Ultra grandangolo: 8 MP
Fotocamera anteriore32MP
Video4K Ultra HD @30 fps
Wi-FiWi-Fi 6
BluetoothBluetooth 5.4
Compatibile con il 5GSì
NFCSì
Sensore di impronte digitaliSì
Riconoscimento del voltoSì
ConnessioniUSB-C
Capacità della batteria5000 mAh
Ricarica wirelessNo
Ricarica veloce50 W
ImpermeabileIP64
Peso201 grammi

Design e layout

Il Nothing Phone 3a attira l’attenzione per il suo design unico, che ad alcuni ricorda l’estetica futuristica di Blade Runner. Con i suoi motivi luminosi e le linee eleganti, questo smartphone si distingue dagli altri dispositivi della sua categoria, tra cui il recente Google Pixel.

test nothing phone 3a avis (8)

Il retro del Nothing Phone 3a, disponibile in bianco o nero, presenta motivi luminosi che evocano un dispositivo ancora in fase di assemblaggio. Questo design audace è particolarmente attraente per i giovani, anche se l’apprezzamento può variare a seconda dei gusti.

D'autres articles intéressants

Prova OnePlus Nord 4: la fascia media come piace a noi
Test HMD Skyline: un design datato ma uno smartphone convincente
Test OnePlus Nord CE 4 Lite: questo smartphone ha tutte le carte in regola per piacere ai piccoli budget
Test Google Pixel 8 Pro: uno smartphone come piace a noi, potente e divertente
Test di Nothing Phone 2a Plus: come un déjà-vu, solo meglio
test nothing phone 3a avis (7)

Il modulo della fotocamera, pur essendo funzionale, appare più semplice rispetto al Nothing Phone 3a Pro, che presenta una disposizione circolare più sofisticata. Nel modello standard, i tre obiettivi sono disposti verticalmente su una striscia rialzata, impedendo al telefono di poggiare su una superficie.

test nothing phone 3a avis (4)

In termini di durata, il Nothing Phone 3a offre una resistenza all’acqua IP64, un miglioramento rispetto all’IP54 del Nothing Phone 2a. Tuttavia, modelli rivali come il Galaxy A36 e il Galaxy A26 offrono la certificazione IP67, che consente l’immersione completa in acqua.

test nothing phone 3a avis (1)

Uno degli aspetti più discussi del design è la posizione del nuovo Essential Key, uno strumento per catturare screenshot e memo vocali. Situato appena sotto il pulsante di accensione, questo tasto può creare confusione, portando a catturare involontariamente schermate quando l’utente vuole semplicemente mettere il telefono a riposo. Con il tempo, gli utenti si abitueranno a questo layout.

Buone prestazioni

Il Nothing Phone 3a ha la stessa configurazione della versione Pro. In altre parole, nella versione che ho ricevuto io, un SoC Snapdragon 7s Gen 3, con 12 GB di RAM in LPDDR5, oltre a 256 GB di storage in UFS 3.0 e un chip grafico Adreno 810, che offre prestazioni perfettamente decenti. Questa è la configurazione della versione Pro, solo che qui è molto più appropriata. In effetti, non ho mai visto una configurazione identica nella versione classica e nella versione “Pro”. Sull’Phone 3a è pienamente convincente, mentre sulla versione “Pro” è un po’ leggera.

Il punteggio Antutu per il Nothing Phone 3a è di 790.921 punti, ovvero quasi 800.000 punti. Non è un flagship killer, ma non è male in termini di prestazioni complessive con Antutu.

test performances interface nothing phone 3a (4)

Per quanto riguarda il solo processore, il punteggio di GeekBench per il Nothing Phone 3a è di 3210 punti in multi-core e 1180 punti in single-core. Non è un risultato eccezionale in single-core, ma in ogni caso è ancora adeguato per tutti i tipi di utilizzo nel 2024, o quasi. In realtà, gli utenti più esigenti non saranno i più soddisfatti.

test performances interface nothing phone 3a (6)

Per quanto riguarda la RAM, questo smartphone ha un totale di 12 GB in LPDDR5, che non è male. Tuttavia, si sfiora la soglia dei 3000 MB/s sia in lettura che in scrittura, ma senza raggiungerla. Per quanto riguarda la latenza, lo smartphone mostra 38,7 ns, che non è male.

test performances interface nothing phone 3a (5)

Tuttavia, le velocità UFS 3.0 del chip di archiviazione sono obsolete: stiamo usando un chip Qualcomm Snapdragon, per di più un top di gamma, ma otteniamo velocità di 532 MB/s in lettura e 506 MB/s in scrittura, nel 2025… Che piacere…

In termini di prestazioni grafiche, il Nothing Phone 3a Pro, con un chip strettamente identico al fratello minore, non è il miglior smartphone sul mercato, ma riesce a far girare la maggior parte dei giochi e delle applicazioni senza problemi.

Parametro di riferimentoPunteggio
Vita selvaggia3991
Wild Life Stress Test3997
Vita Selvaggia Estrema1057
Stress test Wild Life Extreme1060
Colpo di fionda7025
Colpo di fionda estremo5542
Acciaio Nomad Light380
Stress Test Nomad Light in acciaio382

Le prestazioni misurate con 3DMark non sono male, anche se per un prezzo simile mi aspettavo molto di più in termini di prestazioni. Anche nell’uso è decente.

Schermo del Nothing Phone 3a

Il Nothing Phone 3a offre un’esperienza visiva generosa grazie al suo schermo AMOLED da 6,77 pollici, la cui frequenza di aggiornamento varia tra 30 Hz e 120 Hz a seconda dell’attività sullo schermo. Questa adattabilità ottimizza il consumo energetico e garantisce una visualizzazione fluida.

test performances interface nothing phone 3a (3)

Secondo Nothing, si tratta dello schermo più luminoso mai utilizzato su uno dei suoi dispositivi, con una luminosità massima dichiarata di 3000 nit. Tuttavia, se misurata con un luxmetro, la luminosità massima registrata è stata di 1194 nits, che sale a 1370 nits in alcune condizioni specifiche. Questi valori sono paragonabili ai 1350 nits misurati sul Pixel 8a.

test nothing phone 3a avis (10)

È importante notare che le misurazioni della luminosità massima sono spesso effettuate in condizioni ideali, diverse dall’uso quotidiano. In pratica, lo schermo del Nothing Phone 3a rimane perfettamente visibile, anche all’aperto in una giornata di sole, senza bisogno di spingere la luminosità al massimo.

Lo schermo del Nothing Phone 3a copre un’ampia gamma di colori, superando quello del suo predecessore, il Nothing Phone 2a, e quello del Pixel 8a. In modalità Alive, cattura il 163,7% di sRGB e il 116% di DCI-P3, offrendo colori vividi e saturi. In modalità Standard, l’accuratezza del colore migliora, con un Delta-E di 0,22, che indica una migliore fedeltà cromatica.

test performances interface nothing phone 3a (2)

Durante la riproduzione di video o trailer, lo schermo del Nothing Phone 3a offre un’esperienza visiva ricca e coinvolgente, con ampi angoli di visione e una qualità audio apprezzabile grazie agli altoparlanti stereo. Nel complesso, il Nothing Phone 3a offre uno schermo ad alte prestazioni adatto a un’ampia gamma di usi quotidiani.

Una fotocamera convincente

Le fotocamere degli smartphone a basso costo non sono di solito il loro punto di forza, perché spesso i produttori scendono a compromessi per mantenere i prezzi competitivi. Tuttavia, il Nothing Phone 3a si distingue per la presenza di un teleobiettivo dedicato, una caratteristica rara in questa fascia di prezzo.

Sebbene questo teleobiettivo non abbia un obiettivo a periscopio come quello del Nothing Phone 3a Pro, è comunque una caratteristica notevole per uno smartphone da meno di 400 sterline.

test nothing phone 3a avis (6)

Il teleobiettivo del Nothing Phone 3a è dotato di un sensore da 50MP con zoom ottico 2x. È accompagnato da altre due fotocamere posteriori: un sensore principale da 50 MP e un sensore ultra-grandangolare da 8 MP. Sulla parte anteriore, una fotocamera da 32 MP è dedicata ai selfie.

test photo nothing phone 3a (15)
test photo nothing phone 3a (14)
test photo nothing phone 3a (13)
test photo nothing phone 3a (12)
test photo nothing phone 3a (11)
test photo nothing phone 3a (10)
test photo nothing phone 3a (9)
test photo nothing phone 3a (8)

Le foto scattate in modalità automatica x1 sono molto decenti e lo smartphone gestisce il compito in modo brillante. Certo, non è il fotofonino dell’anno, ma il Nothing Phone 3a se la cava egregiamente.

test photo nothing phone 3a (1)
x0.6
test photo nothing phone 3a (2)
x1
test photo nothing phone 3a (3)
x2
test photo nothing phone 3a (4)
x5
test photo nothing phone 3a (5)
x10
test photo nothing phone 3a (6)
x20
test photo nothing phone 3a (7)
x30

Quando si parla di zoom, tuttavia, c’è una netta differenza tra i due smartphone. Il Nothing Phone 3a riesce a scattare foto decenti fino a x10, dopodiché l’immagine peggiora drasticamente. È un peccato, soprattutto perché lo zoom x30 non è poi così interessante.

Interfaccia del sistema operativo Nothing

I nuovi telefoni Nothing sono dotati di Nothing OS 3.1, un’interfaccia basata su Android 15, che si distingue per il suo design unico. L’interfaccia Nothing OS, con i suoi caratteri in stile matrice e le icone circolari, offre un’esperienza visiva diversa da qualsiasi altra implementazione Android sul mercato.

Per gli utenti abituati agli smartphone Nothing, questa interfaccia non presenta grandi sorprese. Tuttavia, i nuovi arrivati potrebbero trovare una curva di apprendimento per abituarsi a interpretare le icone e a navigare nel sistema. Nothing OS è un gusto acquisito e potrebbe richiedere un po’ di tempo per abituarsi.

test nothing phone 3a interface

Tra le nuove funzioni, Essential Space è collegato a Essential Key, un pulsante fisico per catturare screenshot o memo vocali. Premendo il tasto si scatta uno screenshot, mentre tenendolo premuto si registra un memo vocale. È importante tenere premuto il pulsante durante la registrazione, altrimenti questa si interrompe.

Essential Space utilizza l’intelligenza artificiale per trascrivere i memo vocali e fornire un rapido riepilogo delle schermate. Le catture possono essere organizzate in cartelle, rendendo Essential Space uno strumento pratico per la ricerca e l’organizzazione. Tuttavia, l’uso frequente e involontario di Essential Key può portare alla cattura di molte schermate indesiderate.

Sebbene l’integrazione dell’intelligenza artificiale sia benvenuta, è necessario più tempo per valutare se Essential Space si integra efficacemente nel flusso di lavoro quotidiano. Una funzione per creare e scrivere note direttamente in Essential Space sarebbe un’aggiunta gradita, ma non è inclusa in questa versione iniziale.

Nothing promette tre anni di aggiornamenti Android e sei anni di aggiornamenti di sicurezza per il Nothing Phone 3a, un periodo di supporto considerevole per un telefono di questa fascia di prezzo. In confronto, il Moto G Power (2025) offre tre anni di aggiornamenti di sicurezza e due aggiornamenti Android, mentre i Galaxy A36 e A26 offrono sei anni di aggiornamenti software e di sicurezza.

Connettività del Nothing Phone 3a

Il Nothing Phone 3a è uno smartphone abbastanza ben equipaggiato in termini di connettività. Dispone di connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.4, quindi non è necessariamente all’avanguardia. Tuttavia, è comunque decente per uno smartphone di questa fascia.

test nothing phone 3a avis (3)

È inoltre dotato di connettività cellulare completa, incluso ovviamente il 5G. Ecco l’elenco delle bande supportate dal Nothing Phone 3a:

2G850 / 900 / 1800 / 1900
3G1, 2, 4, 5, 6, 8, 19
4G1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 17, 18, 19, 20, 26, 28, 38, 40, 41, 42, 48, 66
5Gn1, n2, n3, n5, n7, n8, n12, n20, n28, n38, n40, n41, n48, n66, n77, n78

Dispone inoltre di una porta USB-C per la connessione via cavo per il trasferimento dei dati tramite OTG o per la ricarica dello smartphone.

Durata della batteria del Nothing Phone 3a

Il Nothing Phone 3a mantiene la stessa batteria da 5.000 mAh del suo predecessore, ma beneficia di una migliore efficienza energetica grazie all’integrazione del processore Snapdragon. Questo miglioramento si riflette nei risultati dei test sulla durata della batteria, dove il Nothing Phone 3a supera il Nothing Phone 2a.

Per valutare la durata della batteria, è stato effettuato un test impostando la luminosità dello schermo a 150 nits e facendo navigare il telefono sul web tramite una connessione cellulare fino all’esaurimento della batteria. Il Nothing Phone 3a è durato 15 ore e 24 minuti, un leggero miglioramento rispetto alle 15 ore del Nothing Phone 2a. In entrambi i casi, gli schermi erano impostati sulla frequenza di aggiornamento adattiva predefinita.

test nothing phone 3a avis (5)

Per quanto riguarda la ricarica, il Nothing Phone 3a supporta la ricarica rapida a 50W con un caricatore compatibile, un miglioramento rispetto ai 45W del modello precedente. Dopo 30 minuti di ricarica, il Nothing Phone 3a passa dallo 0% al 72%, un risultato molto soddisfacente. Questa efficienza riduce notevolmente il tempo necessario per ricaricare il telefono, offrendo una migliore esperienza d’uso.

Blocco e sicurezza

Per quanto riguarda la sicurezza, il Nothing Phone 3a Pro è ben equipaggiato, come la maggior parte degli smartphone di oggi. Incorpora un sensore di impronte digitali sotto lo schermo, anche se posizionato leggermente in basso. Nonostante ciò, il sensore funziona in modo affidabile ed efficiente.

test nothing phone 3a avis (9)

Lo smartphone dispone anche di un sistema di riconoscimento facciale che utilizza la fotocamera frontale. Questo sistema si comporta bene in condizioni di luminosità, ma fatica in ambienti bui, una sfida comune a molti smartphone. Essendo un dispositivo di fascia media, non dispone di sensori di riconoscimento 3D più avanzati.

Qualità audio: ok

In termini di qualità audio, il Nothing Phone 3a Pro offre un’esperienza soddisfacente a livelli di volume moderati. Bassi, alti e medi sono ben bilanciati, a patto che il volume non venga spinto al massimo. A volume massimo, tuttavia, la qualità del suono diventa sgradevole.

La qualità audio stereo delle cuffie è abbastanza decente, senza alcuna particolarità degna di nota. Per un’esperienza ottimale, si consiglia di non alzare il volume al massimo.

Nothing Phone 3a: recensioni

Il Nothing Phone 3a è una scelta interessante per chi cerca uno smartphone dal design unico e dalle prestazioni equilibrate. Pur presentando alcuni inconvenienti, in particolare per quanto riguarda la collocazione dei pulsanti e la qualità del suono, i punti di forza del design, dello schermo e della durata della batteria lo rendono un dispositivo interessante nella sua categoria.

0/5 (0 Recensioni)
test nothing phone 3a avis (10)
Test du Nothing Phone 3a
8
Performances 7
Écran 7
Appareil photo 8
Autonomie 9
Logiciel 9
Prise en mains 8
On aime Un design toujours aussi unique Le nouveau bouton très pratique Les deux boutons de volume séparés Écran AMOLED lumineux Autonomie de batterie améliorée avec une charge rapide
On aime moins Qualité sonore limitée à plein volume Certification IP64, inférieure à certains concurrents Performances graphiques convenables mais pas exceptionnelles
Résumé
Si vous cherchez un smartphone performant mais pas trop cher, le Nothing 3a est un très bon smartphone, offrant en plus de ça un petit look très sympa, typique du constructeur !
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

Vous aimerez aussi ...

test oneplus 14 avis (10)

Prova OnePlus 13: uno smartphone che offre tutto, un bestseller del futuro

test poco x7 avis (5)

Test Poco X7: il modello entry-level che vuole giocare in serie A

test nothing phone 3a pro avis (9)

Test Nothing Phone 3a Pro: un ottimo smartphone ma con una fotocamera troppo grande

test oneplus 13r avis (11)

Test OnePlus 13R: il compromesso ideale tra buone prestazioni e un prezzo ragionevole

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?