Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test Nothing Phone 3a Pro: un ottimo smartphone ma con una fotocamera troppo grande
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test sugli smartphone: tutte le nostre recensioni > Test Nothing Phone 3a Pro: un ottimo smartphone ma con una fotocamera troppo grande

Test Nothing Phone 3a Pro: un ottimo smartphone ma con una fotocamera troppo grande

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 12/03/2025
Last updated: 12/03/2025
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test nothing phone 3a pro avis (9)
8.3
Test du Nothing Phone 3a Pro
Sommaire
Caratteristiche del Nothing Phone 3a ProDesign e layoutBuone prestazioniSchermo del Nothing Phone 3a ProUna fotocamera convincenteInterfaccia di Nothing OSConnettività del Nothing Phone 3a ProAutonomia del Nothing Phone 3a ProChiusura e sicurezzaQualità audio: decenteNothing Phone 3a Pro: recensione

Il Nothing Phone 3a Pro si distingue per il suo design innovativo e le sue prestazioni equilibrate, offrendo un’esperienza d’uso unica. Con funzioni avanzate e un’interfaccia distintiva, questo smartphone mira a distinguersi in un mercato competitivo.

Caratteristiche del Nothing Phone 3a Pro

ModelloNothing Phone 3a Pro
SoftwareAndroid 15
ProcessoreQualcomm Snapdragon 7s Gen 3
SovrapposizioneNulla OS
RAM12 GB
Processore grafico (GPU)Qualcomm Adreno 810
Capacità di archiviazione256 GB
Dimensioni dello schermo6,77 pollici
Risoluzione dello schermo2392 x 1080 pixel
Densità di pixel387 dpi
Frequenza del display120 Hz
Fotocamera posterioreObiettivo principale: 50 MP
Teleobiettivo : 50 MP
Ultra grandangolo: 8 MP
Fotocamera anterioreFOTOCAMERA FRONTALE DA 50 MP
Video4K Ultra HD @30 fps
Wi-FiWi-Fi 6
BluetoothBluetooth 5.4
Compatibile con il 5GSì
NFCSì
Sensore di impronte digitaliSì
Riconoscimento del voltoSì
ConnessioniUSB-C
Capacità della batteria5000 mAh
Ricarica wirelessNo
Ricarica veloce50 W
ImpermeabileIP64
Peso211 grammi

Design e layout

Il Nothing Phone 3a Pro si distingue per il suo design unico, anche nelle sobrie opzioni di colore grigio e bianco. A prima vista, il retro trasparente del telefono, con la sua rete di cavi a nastro piatti e linee di antenna, suscita curiosità. Gli amici che hanno visto le luci Glyph in azione si sono spesso chiesti quale fosse il modello di telefono utilizzato.

test nothing phone 3a pro avis (9)

Il design del Nothing Phone 3a Pro è decisamente orientato alla tecnologia. I modelli di luce Glyph, accompagnati da segnali acustici corrispondenti, e l’interfaccia minimalista NothingOS rafforzano questa impressione. A differenza della maggior parte degli smartphone, che cercano di mimetizzarsi dietro lo schermo e i contenuti, il Nothing Phone 3a Pro attira l’attenzione da ogni angolazione. Si è persino tentati di metterlo a faccia in giù su un tavolo per ammirare le luci quando suona.

D'autres articles intéressants

Prova OnePlus 13: uno smartphone che offre tutto, un bestseller del futuro
Test HMD Skyline: un design datato ma uno smartphone convincente
Test OnePlus Nord CE 4 Lite: questo smartphone ha tutte le carte in regola per piacere ai piccoli budget
Test di OnePlus Open: uno dei migliori smartphone pieghevoli sul mercato
Test Nothing Phone 3a: uno smartphone ad alte prestazioni, elegante e con un look di alto livello
test nothing phone 3a pro avis (5)

Tuttavia, questo design insolito può dare l’impressione di una qualità inferiore. Le giunture non sono perfettamente allineate come quelle di un Galaxy S25 o di un iPhone 16. Con uno spessore di 8,4 mm, il telefono è più spesso di un iPhone 16 o di un Galaxy A56.

test nothing phone 3a pro avis (4)

Il retro trasparente è in vetro, un’imitazione cinese del Gorilla Glass chiamata “Panda Glass”, a differenza dei precedenti modelli Nothing Phone che utilizzavano la plastica. Il modulo della fotocamera è imponente e deciso, con linee strutturate che circondano la cornice. Le luci glifo circondano le fotocamere e possono essere utilizzate anche come luci anulari quando si scattano le foto.

test nothing phone 3a pro avis (1)

Il Nothing Phone 3a Pro introduce una nuova funzione chiamata Essential Key, un pulsante che consente di scattare screenshot o registrare memo vocali. Queste registrazioni vengono poi analizzate da un’app Essential Space che utilizza l’intelligenza artificiale per fornire sintesi e risposte.

Sebbene l’idea sia interessante, questa funzione deve ancora essere migliorata per essere pienamente efficace. Sarebbe auspicabile che Essential Key venisse riprogettato in un futuro aggiornamento di NothingOS per offrire maggiori possibilità.

Buone prestazioni

Il Nothing Phone 3a Pro ha la stessa configurazione del suo fratello minore, il classico Nothing 3a. Tanto che non capiamo bene il senso dell’upgrade alla versione ‘Pro’, che è sicuramente molto convincente e piuttosto buona in termini di prestazioni, ma se la versione classica è altrettanto buona… Entrambi gli smartphone sono dotati del SoC Snapdragon 7s Gen 3, insieme a 12 GB di RAM e 256 GB di storage. In entrambi è presente un chip Adreno 810 per la grafica.

Il punteggio Antutu del Nothing Phone 3a Pro è di 799.215 punti, ovvero quasi 800.000 punti. È un punteggio decente, molto decente per uno smartphone in generale, ma per un dispositivo da 500 sterline è ben lontano da un flagship killer. Tuttavia, non delude.

tesdt nothing phone 3a pro interface benchmark (3)

In termini di processore, il punteggio di GeekBench per il Nothing Phone 3a è di 3.300 punti in multi-core e 1.188 punti in single-core. Non è un risultato eccezionale in single-core, ma in ogni caso è ancora adeguato per tutti i tipi di utilizzo nel 2024, o quasi. In realtà, gli utenti più esigenti non saranno i più soddisfatti.

tesdt nothing phone 3a pro interface benchmark (5)

Per quanto riguarda la RAM, questo smartphone ha un totale di 12 GB in LPDDR5, che non è male. Tuttavia, si sfiora la soglia dei 3000 MB/s sia in lettura che in scrittura, ma senza raggiungerla. Per quanto riguarda la latenza, lo smartphone mostra 39,1 ns, che non è male.

tesdt nothing phone 3a pro interface benchmark (4)

Tuttavia, le velocità UFS 3.0 del chip di archiviazione sono obsolete: stiamo usando un chip Qualcomm Snapdragon, per di più un top di gamma, ma otteniamo velocità di 585 MB/s in lettura e 508 MB/s in scrittura, nel 2025… Che piacere…

In termini di prestazioni grafiche, il Nothing Phone 3a Pro, con un chip strettamente identico al fratello minore, non è il miglior smartphone sul mercato, ma riesce a far girare la maggior parte dei giochi e delle applicazioni senza problemi.

Parametro di riferimentoPunteggio
Vita selvaggia3990
Stress test Wild Life3996
Vita Selvaggia Estrema1058
Test di stress Wild Life Extreme1060
Colpo di fionda7025
Colpo di fionda estremo5526
Acciaio Nomad Light384
Stress Test Nomad Light in acciaio384

Le prestazioni misurate con 3DMark non sono male, anche se per un prezzo simile mi aspettavo molto di più in termini di prestazioni. Anche nell’uso è decente.

Schermo del Nothing Phone 3a Pro

Il Nothing Phone 3a Pro si posiziona tra gli smartphone più grandi del mercato, con uno schermo da 6,77 pollici, paragonabile a quello del Galaxy S25 Ultra e dell’iPhone 16 Pro Max. Queste dimensioni generose offrono una superficie di visualizzazione confortevole per una varietà di usi multimediali.

test nothing phone 3a pro avis (7)

Lo schermo AMOLED del Nothing Phone 3a Pro ha una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, che migliora la fluidità del display durante la navigazione e alcune sessioni di gioco. Anche se questa fluidità può variare a seconda dell’applicazione, nel complesso contribuisce a rendere piacevole l’esperienza dell’utente.

tesdt nothing phone 3a pro interface benchmark (2)

Uno dei punti di forza di questo schermo è la sua luminosità massima di 1259 nits, un miglioramento significativo rispetto ai 990 nits del modello precedente. Questa maggiore luminosità consente una migliore visibilità all’aperto e supera persino quella dell’iPhone 16e, che raggiunge i 1.028 nits. Tuttavia, il Pixel 8a rimane in testa con una luminosità massima di 1.378 nits.

tesdt nothing phone 3a pro interface benchmark (1)

I colori visualizzati dallo schermo del Nothing Phone 3a Pro sono ricchi e vivaci, con una copertura del 111,1% dello spazio colore sRGB in modalità Standard e del 153,7% in modalità Alive. Anche l’accuratezza dei colori è eccellente, con un Delta-E di 0,2 in modalità Standard e 0,27 in modalità Alive, valori paragonabili a quelli dell’iPhone 16e e del Pixel 8a.

Nei test con i trailer e i video 4K HDR su YouTube, lo schermo ha offerto ampi angoli di visione e colori vivaci, rendendo particolarmente piacevole la visione all’aperto. Sebbene i bordi dello schermo siano leggermente più ampi rispetto a quelli dei modelli concorrenti di fascia alta, non influiscono negativamente sull’esperienza d’uso.

Una fotocamera convincente

Il Nothing Phone 3a Pro si distingue nel segmento degli smartphone economici grazie al suo sistema di fotocamera versatile, che offre una caratteristica rara a questo prezzo: uno zoom ottico 3x. Mentre molti smartphone economici si accontentano di una configurazione a tre fotocamere, spesso composta da un discreto obiettivo grandangolare, un mediocre obiettivo ultragrandangolare e una macro a bassa risoluzione, il Nothing Phone 3a Pro offre un’alternativa più interessante.

test nothing phone 3a pro avis (6)

Il Galaxy A55 e il Motorola Edge 2024, ad esempio, illustrano questa tendenza con configurazioni di fotocamere simili. D’altra parte, il Nothing Phone 3a Pro incorpora uno zoom ottico 3x con un obiettivo a periscopio, più compatto di uno zoom tradizionale. Questo zoom è dotato di un sensore da 50 MP, oltre al sensore principale da 50 MP. L’obiettivo ultragrandangolare, sebbene limitato a 8 MP, è un’utile aggiunta a questa configurazione.

test photo nothing phone 3a pro (16)
test photo nothing phone 3a pro (15)
test photo nothing phone 3a pro (6)
test photo nothing phone 3a pro (5)
test photo nothing phone 3a pro (7)
test photo nothing phone 3a pro (4)
test photo nothing phone 3a pro (3)
test photo nothing phone 3a pro (2)
test photo nothing phone 3a pro (1)

Con il suo sensore da 50 MP, il Nothing Phone 3a Pro scatta foto molto belle e supera il test a pieni voti! I colori sono accurati, dinamici e piacevoli.

test photo nothing phone 3a pro (8)
x0.6
test photo nothing phone 3a pro (9)
x1
test photo nothing phone 3a pro (10)
x5
test photo nothing phone 3a pro (11)
x10
test photo nothing phone 3a pro (12)
x20
test photo nothing phone 3a pro (13)
x50
test photo nothing phone 3a pro (14)
x60

Inoltre, il Nothing Phone 3a Pro offre uno zoom fino a x60, che gli consente di offrire una qualità fotografica decente, ma solo fino a x50. Lo zoom massimo non è straordinario, il che non è sconvolgente.

Interfaccia di Nothing OS

Nothing OS si distingue per la sua estetica unica, offrendo una delle esperienze Android personalizzate più popolari grazie all’integrazione dell’interfaccia Glyph. Con l’ultima versione, Nothing OS 3.1, l’azienda aggiunge ancora più personalizzazione e introduce una nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale.

Lo stile a matrice di Nothing OS rimane riconoscibile, ma l’aggiornamento porta più widget, come quello per ChatGPT. Inoltre, lo Smart Drawer riorganizza in modo intelligente il pannello delle applicazioni, raggruppandole automaticamente in categorie e rendendole più facili da trovare e da consultare.

nothing phone 3a pro interface

L’interfaccia Glyph consente ancora di personalizzare le strisce LED sul retro del telefono. Tuttavia, l’integrazione con le applicazioni di terze parti tramite Glyph Progress rimane limitata, con solo tre applicazioni compatibili: Uber, Zomato e Google Calendar. Questa funzione, che ha l’obiettivo di fornire stime dei progressi, sarebbe utile se fosse supportata da un maggior numero di app.

Nothing sta inoltre esplorando il campo dell’intelligenza artificiale con Essential Space e Essential Key. Essential Key è un pulsante fisico utilizzato per catturare schermate, che vengono poi catalogate in Essential Space grazie all’intelligenza artificiale. Essential Space funge da hub per promemoria e attività, simile alle schermate del Pixel 9, ma senza la possibilità di cercare o richiamare dettagli specifici.

Lo svantaggio principale di questa funzione è che richiede molte schermate e registrazioni vocali per essere efficace. Un approccio più proattivo da parte dell’intelligenza artificiale renderebbe questa funzione più utile.

Sebbene le capacità dell’intelligenza artificiale del Nothing Phone 3a Pro siano limitate rispetto all’iPhone 16e o al Pixel 8a, Nothing si impegna a fornire tre anni di aggiornamenti principali per Android e sei anni di aggiornamenti di sicurezza, rispetto a quattro anni. Questo impegno dimostra la volontà dell’azienda di mantenere e migliorare il proprio sistema operativo nel tempo.

Connettività del Nothing Phone 3a Pro

Il Nothing Phone 3a Pro è uno smartphone abbastanza ben equipaggiato in termini di connettività. Dispone di connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.4, quindi non è necessariamente all’avanguardia. Tuttavia, è comunque decente per uno smartphone di questa fascia.

test nothing phone 3a pro avis (3)

È inoltre dotato di connettività cellulare completa, incluso ovviamente il 5G. Ecco l’elenco delle bande supportate dal Nothing Phone 3a Pro:

2G850 / 900 / 1800 / 1900
3G1, 2, 4, 5, 6, 8, 19
4G1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 17, 18, 19, 20, 26, 28, 38, 40, 41, 42, 48, 66
5Gn1, n2, n3, n5, n7, n8, n12, n20, n28, n38, n40, n41, n48, n66, n77, n78

Dispone inoltre di una porta USB-C per la connessione via cavo per il trasferimento dei dati tramite OTG o per la ricarica dello smartphone.

Autonomia del Nothing Phone 3a Pro

Il Nothing Phone 3a Pro è il primo smartphone che ho testato dotato di processore Snapdragon 7s Gen 3 e, sebbene le mie aspettative sulla durata della batteria non fossero molto alte, il telefono si è comportato in modo rispettabile grazie alla sua batteria da 5.000 mAh.

Nei test, il Nothing Phone 3a Pro ha raggiunto una media di 14 ore e 33 minuti di autonomia. Si tratta di un risultato rispettabile per un telefono di questa categoria, sebbene sia inferiore di 55 minuti rispetto al modello standard, il Nothing Phone 3a.

test nothing phone 3a pro avis (2)

Rispetto ad altri smartphone, il Nothing Phone 3a Pro supera l’iPhone 16e, che ha un’autonomia media di 12 ore e 41 minuti. Nell’uso quotidiano, il Nothing Phone 3a Pro soddisfa bene i requisiti, permettendo di durare un’intera giornata lavorativa senza bisogno di essere ricaricato.

Tuttavia, una caratteristica mancante è la ricarica wireless, che avrebbe aggiunto ulteriore comodità. Tuttavia, il telefono beneficia di una ricarica rapida con cavo da 50 W, che gli consente di raggiungere il 39% di carica in 15 minuti e il 70% in 30 minuti. Questa ricarica rapida compensa in parte l’assenza della ricarica wireless.

Chiusura e sicurezza

Per quanto riguarda la chiusura e la sicurezza, il Nothing Phone 3a Pro è ben equipaggiato, come la maggior parte, se non tutti, gli smartphone di oggi. C’è un sensore di impronte digitali sotto lo schermo, che a mio parere è un po’ basso. Tuttavia, funziona perfettamente e rimane affidabile.

test nothing phone 3a pro avis (8)

A questo si affianca un sistema di riconoscimento facciale che utilizza la fotocamera frontale dello smartphone. Questo sistema funziona molto bene di giorno, ma di notte è un po’ più complicato, come nel caso di molti smartphone. In realtà, si tratta di un dispositivo decente, ma non al punto di avere un sensore con riconoscimento 3D.

Qualità audio: decente

In termini di qualità audio, il Nothing Phone 3a è piuttosto sgradevole al massimo volume, ma a un volume decente è ancora molto decente. I bassi, gli alti e i medi sono riprodotti correttamente se non si alza il volume al massimo.

La qualità dell’audio stereo delle cuffie è comunque molto buona, quindi non ho nulla di specifico da dire al riguardo. Basta non alzare il volume al massimo.

Nothing Phone 3a Pro: recensione

Il Nothing Phone 3a Pro è una scelta interessante per chi cerca uno smartphone dal design unico e dalle prestazioni solide. Pur presentando alcuni inconvenienti, soprattutto in termini di posizionamento dei pulsanti e qualità del suono, il design, lo schermo e la durata della batteria lo rendono un dispositivo interessante nella sua categoria.

0/5 (0 Recensioni)
test nothing phone 3a pro avis (9)
Test du Nothing Phone 3a Pro
8.3
Performances 9
Écran 8
Appareil photo 8
Autonomie 9
Logiciel 8
Prise en mains 8
On aime Design unique et attrayant avec des motifs lumineux Écran AMOLED lumineux et 120 Hz Caméra performante avec zoop optique x3 Autonomie de batterie respectable avec une recharge rapide Interface Nothing OS visuellement distinctive
On aime moins Absence de recharge sans fil Certification IP64, inférieure à certains concurrents Performances strictement identiques à la version classique
Résumé
Si vous cherchez un smartphone performant mais pas trop cher, le Nothing 3a Pro est fait pour vous. Cependant, ne misez pas tout sur la performance, mais plutôt sur le design et les petites fonctionnalités en plus proposées par Nothing !
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

Vous aimerez aussi ...

test google pixel 8 pro avis (3)

Test Google Pixel 8 Pro: uno smartphone come piace a noi, potente e divertente

test google pixel 9 pro xl avis (9)

Test del Pixel 9 Po XL: è come un iPhone, ma gira su Android

test oneplus nord 4 avis (1)

Prova OnePlus Nord 4: la fascia media come piace a noi

test poco x7 pro avis (9)

Test di Poco X7 Pro: grandi ambizioni per questo potente mid-range

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?