Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test Huawei Nova 13 Pro: uno smartphone bello ma non performante
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test degli smartphone Huawei - Le nostre opinioni > Test Huawei Nova 13 Pro: uno smartphone bello ma non performante

Test Huawei Nova 13 Pro: uno smartphone bello ma non performante

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 29/01/2025
Last updated: 29/01/2025
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test huawei nova 13 pro avis (4)
7.5
Test du Huawei Nova 13 Pro
Sommaire
Specifiche del Huawei Nova 13 ProDesign elegante e raffinatoPrestazioni decentiUn bellissimo schermoUna fotocamera ad alte prestazioniInterfaccia EMUI 14Durata della batteria del Nova 13 ProConnettività del Huawei Nova 13 ProBlocco e sicurezzaQualità del suono: discretaRecensioni di Huawei Nova 13 Pro

Huawei Nova 13 Pro è uno smartphone interessante grazie al suo design elegante e alle sue caratteristiche ben studiate. Grazie al suo schermo OLED di alta qualità e alle solide capacità fotografiche, attirerà sicuramente l’attenzione degli appassionati di belle immagini e di esperienze visive coinvolgenti. Nonostante alcune concessioni, in particolare in termini di prestazioni e connettività, è ancora un modello che ha molto da offrire. Questo test vi aiuterà a scoprire i suoi punti di forza e di debolezza, in modo da poter valutare meglio se soddisfa le vostre esigenze. Quanto vale? Scopriamolo in questo test completo del Nova 13 Pro!

Specifiche del Huawei Nova 13 Pro

ModelloHuawei Nova 13 Pro
SoftwareAndroid 14
ProcessoreHiSilicon Kirin 8000
SovrapposizioneEMUI 14
RAM12 GB
Processore grafico (GPU)Mali G610
Capacità di archiviazione512 GB
Dimensioni dello schermo6,76 pollici
Definizione2776 x 1224 pixel
Densità di pixel449 dpi
Fotocamera posterioreObiettivo principale: 50 MP
Grandangolo: 8 MP
Teleobiettivo : 12 MP
Fotocamera anteriore60 MP + 8 MP
Video4K Ultra HD @30 fps
Wi-FiWi-Fi 6
BluetoothBluetooth 5.2
Compatibile con il 5GNo
NFCSì
Sensore di impronte digitaliSì
Riconoscimento del voltoSì
ConnessioniUSB-C
Capacità della batteria5000 mAh
Ricarica wirelessNo
Ricarica veloce100 W
Impermeabile–
Peso209 grammi

Design elegante e raffinato

Il Huawei Nova 13 Pro vanta un’estetica curata, caratterizzata dalla cornice curva e dal design sottile. Una caratteristica degna di nota è il motivo a quadri, esclusivo della variante di colore Loden Green che sto testando.

test huawei nova 13 pro avis (6)

La finitura strutturata è piacevole alla vista e offre anche un certo grado di praticità. Resiste bene alle impronte digitali e, grazie al retro in vetro, il telefono è ancora più robusto.

D'autres articles intéressants

Test Huawei Pura 70 Pro: un altro eccellente fotofonino con un look da top di gamma
test huawei nova 13 pro avis (9)

Di conseguenza, il dispositivo ha un peso ben bilanciato, pur rimanendo facile da maneggiare. Nell’angolo superiore sinistro del pannello posteriore si trova un modulo leggermente rialzato che ospita i sensori fotografici e il flash LED.

test huawei nova 13 pro avis (7)

Nella parte anteriore, lo schermo del telefono presenta bordi sottili e un pannello leggermente curvo. La fotocamera frontale è integrata nella parte superiore dello schermo, e qui abbiamo una doppia fotocamera frontale con un sensore da 60 MP e uno da 8 MP, per una modalità ritratto ottimale.

test huawei nova 13 pro avis (3)

Per quanto riguarda i pulsanti e i connettori, gli utenti troveranno il pulsante di accensione e il controllo del volume sul lato destro, mentre il lato sinistro è privo di elementi.

test huawei nova 13 pro avis (2)

Nella parte inferiore si trovano il cassetto per la SIM, una porta USB Type-C, la griglia dell’altoparlante e uno dei due microfoni.

test huawei nova 13 pro avis (1)

Il secondo microfono, accompagnato da un altro altoparlante, si trova sul bordo superiore.

Nel complesso, Huawei è riuscita a trovare un equilibrio tra estetica e funzionalità, con un design che rimane sobrio ma accattivante. Questo mix conferisce al Nova 13 Pro una posizione interessante in questo segmento di mercato, con lo smartphone che appare decisamente bello rispetto a modelli come l’HMD Skyline o il Realme GT7 Pro, che sono un po’ meno raffinati e sottili.

Prestazioni decenti

Huawei Nova 13 Pro è dotato di un processore Kirin 8000 e, nella versione che sto testando, di 12 GB di RAM e 512 GB di storage. Non ci sono dettagli sul tipo di RAM, ma si tratta di LPDDR5X e UFS 4.0 per lo storage. Con questo e un chip Mali G610 come processore grafico, funziona piuttosto bene!

benchmark huawei nova 13 pro (1)

Ciononostante, lo smartphone non è il top di gamma in termini di prestazioni; infatti, per circa 700 euro, si colloca addirittura tra gli smartphone meno performanti di questa categoria. Ciò è dovuto agli Stati Uniti e al divieto di lavorare con Qualcomm, che offre chip molto più potenti. Infatti, il punteggio Antutu del Huawei Nova 13 Pro è di 675.056 punti, un valore piuttosto basso rispetto ad altri smartphone come il Poco X7 Pro o il OnePlus 13R.

benchmark huawei nova 13 pro (2)

Allo stesso modo, su GeekBench, il punteggio single-core di soli 993 punti è piuttosto basso, se si considera che alcuni smartphone della stessa categoria ottengono almeno il doppio. Una menzione speciale va fatta per il punteggio multi-core di 2929 punti, che è esteticamente pulito, anche se ancora debole in termini di prestazioni.

In termini di RAM e archiviazione, ancora una volta non c’è da stare allegri, anche se la velocità di lettura di 2869 MB/s sembra decente, la velocità di scrittura di soli 1667 MB/s è ridicola per uno smartphone di questo tipo, e tutto questo con una latenza di 35,8 ns, niente di straordinario.

benchmark huawei nova 13 pro (3)

Tuttavia, in termini di archiviazione, è molto buono, con velocità di 1.452 MB/s in lettura e 1.479 MB/s in scrittura, che è molto convincente, finalmente un punto da sottolineare positivamente!

Infine, la GPU di questo smartphone è la Mali G610, che offre prestazioni decenti, ma ancora una volta niente di straordinario. A dire il vero, in alcuni benchmark si comporta meno bene del Poco X7. Date un’occhiata al nostro test dello smartphone e capirete cosa intendo.

Parametro di riferimentoPunteggio
Vita selvaggia3600
Test di stress Wild Life3626
Vita Selvaggia Estrema997
Wild Life Extreme Stress Test990
Colpo di fionda5746
Colpo di fionda estremo5435
Acciaio Nomad Light319
Acciaio Nomad Light Stress Test318

Nell’uso è ancora decente, con pochissimi rallentamenti. Tuttavia, non provate a giocare a certi giochi troppo impegnativi, perché lo smartphone potrebbe perdere fluidità. In ogni caso, non dispone dei servizi Google, quindi alcuni giochi rimangono inaccessibili.

Un bellissimo schermo

Il Huawei Nova 13 Pro è dotato di uno schermo OLED da 6,76 pollici con una frequenza di aggiornamento adattiva fino a 120 Hz. Lo schermo adotta una risoluzione piuttosto elevata di 2776 x 1224 pixel, per un totale di 449 pixel per pollice. Se lo si desidera, è possibile impostare la risoluzione dello schermo in modalità “intelligente”, “alta” o “bassa”. Lasciando attiva la modalità intelligente, si potrà godere di una risoluzione migliore e di una leggermente inferiore quando la batteria dello smartphone si sta scaricando.

test nova 13 pro ecran (3)

Allo stesso modo, per quanto riguarda la frequenza di visualizzazione, è possibile bloccare la frequenza a 60 Hz o 120 Hz, ma con il rischio di consumare più batteria. La modalità “Dynamic” è ideale per un buon compromesso.

test nova 13 pro ecran (1)

Per quanto riguarda i colori, Huawei ha l’abitudine di offrire la modalità “colori normali” sui suoi smartphone per impostazione predefinita, che si traduce in colori spenti, poco vivaci e, alla fine, non molto piacevoli per gli occhi, come mi aspetterei da un pannello OLED. La modalità “Colori vivaci” è molto più interessante.

test nova 13 pro ecran (2)

Con questa modalità, lo smartphone offre un’ottima luminosità e dispone di un pannello a 10 bit che offre 1,07 miliardi di colori. Naturalmente sono presenti anche una modalità di riproduzione e una modalità notturna programmabile, le classiche piccole funzioni che tutti i produttori di smartphone offrono.

Una fotocamera ad alte prestazioni

Huawei ha l’abitudine di offrire configurazioni fotografiche piuttosto solide sui suoi smartphone. Il Nova 13 Pro non fa eccezione, ma questo non significa che entrerà nella classifica dei migliori telefoni fotografici!

test huawei nova 13 pro avis (8)

Tuttavia, questo modello si comporta bene, con i seguenti sensori:

  • Sensore principale: 50 MP (apertura variabile a f/1.4 / F/4)
  • Teleobiettivo: 12 MP (apertura f/2,4)
  • Sensore ultragrandangolare: 8 MP (apertura f/2,2)

Si tratta di una configurazione fotografica molto decente, in grado di realizzare ottimi scatti, nonostante lo smartphone non sia dotato di sensori da 3 x 50 MP. Tuttavia, le foto scattate con il Huawei Nova 13 Pro non sono male, tutt’altro.

Le aree scarsamente illuminate non vengono riprese male e le aree più luminose non sono troppo luminose, il che è molto positivo. Tuttavia, c’è ancora una leggera mancanza di luminosità in alcune aree scarsamente illuminate per i miei gusti, ma niente di drammatico.

test photo huawei nova 13 pro (17)
test photo huawei nova 13 pro (16)
test photo huawei nova 13 pro (15)
test photo huawei nova 13 pro (14)
test photo huawei nova 13 pro (13)
test photo huawei nova 13 pro (12)
test photo huawei nova 13 pro (11)
test photo huawei nova 13 pro (10)
test photo huawei nova 13 pro (1)
test photo huawei nova 13 pro (2)

La qualità complessiva delle foto è davvero molto buona, con uno smartphone che lascia la luminosità così com’è, mentre altri cercano costantemente di migliorare con l’AI, anche se non sempre è utile. I colori sono belli e vividi, francamente un lavoro ben fatto.

Per quanto riguarda lo zoom, il Huawei Nova 13 Pro ha la possibilità di utilizzare un obiettivo grandangolare che scatta foto a x.0,6. Gli scatti sono discreti, anche se la risoluzione di soli 8 MP può sembrare leggera.

test photo huawei nova 13 pro (3)
x0.6
test photo huawei nova 13 pro (4)
x1
test photo huawei nova 13 pro (5)
x2
test photo huawei nova 13 pro (6)
x5
test photo huawei nova 13 pro (7)
x10
test photo huawei nova 13 pro (8)
x20
test photo huawei nova 13 pro (9)
x30

Lo zoom arriva fino a x30, ma il risultato è piuttosto discutibile. Certo, è abbastanza facile distinguere ciò che si voleva fotografare, ma francamente credo che la qualità sia troppo bassa e lo zoom x10 non era poi così eccezionale, quindi andare oltre è piuttosto inutile.

Interfaccia EMUI 14

Il Huawei Nova 13 Pro è dotato di EMUI 14.2 preinstallata. Quando si tratta di aggiornamenti software e di sicurezza, Huawei di solito non fornisce una tempistica chiara, il che potrebbe non rassicurare alcuni utenti.

A prima vista, l’interfaccia è minimalista, facile da navigare e da usare. Rappresenta un miglioramento significativo rispetto alle versioni precedenti. Il design complessivo è coerente, in particolare con l’estetica delle applicazioni proprietarie di Huawei.

test huawei nova 13 pro interface

Ma come al solito, Huawei fa quello che ha fatto con l’Oppo Find X8 Pro e pre-scarica un sacco di applicazioni partner rigorosamente inutili che non mi servono e che non ho mai richiesto! Non voglio Temu, Lidl Plus, Shein e altre applicazioni Autodoc sul mio smartphone! Se voglio delle applicazioni, le cerco nell’AppGallery o nell’Aurora Store, il negozio di applicazioni promosso da Huawei per trovare determinate applicazioni in modo alternativo.

Per quanto riguarda la navigazione, un problema notevole è il browser dedicato del dispositivo. Come accennato nella sezione sulla visualizzazione, l’utilizzo di questo browser porta alla frequente comparsa di pubblicità non richieste e di raccomandazioni di app. Sebbene sia possibile per l’algoritmo analizzare le preferenze dell’utente nel corso del tempo, questa può essere un’esperienza spiacevole. Gli utenti sensibili a questo tipo di inconvenienti potrebbero prendere in considerazione l’installazione di un altro browser.

Inoltre, alcuni elementi dell’interfaccia utente sembrano ispirati a iOS, in particolare il pannello di controllo. Nel complesso, l’esperienza sarebbe stata migliore se Huawei avesse ridotto a zero il numero di annunci e raccomandazioni.

Durata della batteria del Nova 13 Pro

Il Huawei Nova 13 Pro è dotato di una batteria da 5.000 mAh, compatibile con la ricarica rapida Huawei SuperCharge 100W tramite USB Type-C.

Nei miei test con il dispositivo, le prestazioni della batteria si sono dimostrate solide in questo segmento. Ecco i risultati per capire meglio la sua autonomia. Con PCMark Work 3.0, il Huawei Nova 13 Pro ha resistito per 16 ore e 32 minuti quando si è scaricato dal 100% al 20%.

È un risultato discreto, anche se non è il miglior smartphone della sua categoria.

Per quanto riguarda la ricarica, il dispositivo non dovrebbe presentare problemi. Huawei sostiene che è possibile caricare la batteria al 50% in soli 9 minuti partendo da una batteria completamente scarica. Tuttavia, la velocità di ricarica rallenta dopo aver raggiunto circa l’80% per preservare la longevità della batteria.

Connettività del Huawei Nova 13 Pro

Il Huawei Nova 13 Pro offre diverse opzioni di connettività, tra cui 4G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e NFC. Dispone inoltre di un doppio slot per schede nano-SIM. Non è presente il Wi-Fi 7 e nemmeno il Wi-Fi 6E, per non parlare del 5G, il che è un po’ un peccato.

In ogni caso, il Huawei Nova 13 Pro è compatibile con tutte le bande cellulari francesi. Ecco l’elenco delle bande di rete con cui il Nova 13 Pro è compatibile:

2G2/3/5/8
3G1/2/4/5/8/19
4G1/2/3/4/5/7/8/12/13/17/18/19/20/26/28/38/40/41/66

In termini di connettività fisica, è presente un singolo connettore USB-C nella parte inferiore dello smartphone. Ovviamente si tratta di una porta USB 2.0, quindi avremmo potuto sperare in qualcosa di meglio, ma delusione dopo delusione, Huawei non offre nulla di meglio.

Blocco e sicurezza

Per quanto riguarda le opzioni di sblocco, il dispositivo offre soluzioni di sicurezza moderne, tra cui un sensore di impronte digitali sul display e il riconoscimento facciale.

test huawei nova 13 pro avis (5)

Il sensore di impronte digitali si trova nella parte inferiore dello schermo e funziona in modo relativamente rapido per identificare l’utente. Per quanto riguarda il riconoscimento facciale, è altrettanto efficace, con un tempo di risposta di circa mezzo secondo, ma non si tratta di un sensore 3D, contrariamente a quanto si potrebbe pensare visto l’aspetto della fotocamera frontale.

Qualità del suono: discreta

Il telefono dispone anche di altoparlanti stereo posizionati nella parte superiore e inferiore del dispositivo. Personalmente, trascorro la maggior parte del tempo con dispositivi mobili che utilizzano cuffie wireless, ma trovo che il Nova 13 Pro possa farne a meno.

Il palcoscenico è ricco, con buoni bassi e medi. Il volume non diventa troppo alto al punto da compromettere la qualità del suono, il che è apprezzabile.

Recensioni di Huawei Nova 13 Pro

Il Huawei Nova 13 Pro combina un design accurato, una discreta durata della batteria e uno schermo notevole per attirare gli utenti più esigenti. Tuttavia, alcune limitazioni, come la mancanza di connettività 5G e le sue prestazioni in ritardo, potrebbero frenare chi cerca un dispositivo più completo. Resta comunque un’opzione interessante per chi dà priorità allo stile e all’esperienza multimediale. Questo smartphone è un buon esempio degli sforzi di Huawei in un mercato altamente competitivo, ma è necessario un impegno ancora maggiore.

0/5 (0 Recensioni)
test huawei nova 13 pro avis (4)
Test du Huawei Nova 13 Pro
7.5
Performances 6
Écran 8
Appareil photo 8
Autonomie 7
Logiciel 7
Prise en mains 9
On aime Un look très élégant Écran OLED de qualité Appareil photo convaincant Recharge rapide 100W
On aime moins Pas de connectivité 5G Performances limitées Connectique USB-C 2.0 Publicités intrusives dans l'interface
Résumé
Si vous cherchez un smartphone élégant avec un bel écran et des capacités photo correctes, alors le Huawei Nova 13 Pro pourrait vous séduire. Cependant, il conviendra surtout à ceux qui peuvent faire quelques compromis sur les performances et la connectivité.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?