Il mercato dei robot aspirapolvere è in continua evoluzione, con modelli sempre più potenti e versatili. In questo contesto, l’Ecovacs Deebot N30 Pro Omni si posiziona come apparecchio top di gamma, combinando una potente aspirazione, il lavaggio ad acqua calda e una stazione multifunzione. Destinato agli utenti più esigenti, questo modello promette un’esperienza di pulizia ottimizzata e semplificata. Ma ne vale davvero la pena? Scopritelo in questo test completo del Deebot N30 Pro Omni.
Caratteristiche del Deebot N30 Pro Omni
Modello | Ecovacs Deebot N30 Pro Omni |
Tipo di aspirapolvere | Robot |
Potenza di aspirazione | 10.000 Pa |
Peso a vuoto | 4,5 kg di peso a vuoto |
Capacità del contenitore della polvere | 350 ml |
Comandi vocali | No |
Capacità della batteria | 5200 mAh |
Volume del serbatoio dell’acqua | 80 ml |
Rumore massimo | 60 dB |
Tipo di filtro | HEPA |
Sensori | Telemetro laser Sensore di caduta Scanner 3D |
Dimensioni del vuoto | 353 x 353 x 104 mm |
Tappeto | Pad rotanti con 1 pad orientabile |
Applicazione | Sì |
Capacità del serbatoio dell’acqua pulita | 3,5 L |
Capacità serbatoio acqua sporca | 3 L |
Capacità del sacchetto della polvere | 3 L |
Colori disponibili | Bianco, Nero |
Design: sobrio
Il Deebot N30 Pro Omni ha un look piuttosto sobrio, ma è un po’ diverso da quello che siamo abituati a vedere dai produttori, soprattutto per quanto riguarda la sua docking station. Sebbene non abbia un braccio articolato, è dotato di pad rotanti, uno dei quali si articola per pulire i bordi dei battiscopa.
L’aspirapolvere
L’aspirapolvere ha una classica forma rotonda, con una cupola LiDAR e tre pulsanti sulla parte superiore. I sensori di ostacoli sono posizionati nella parte anteriore e posteriore, ma il robot non ha una telecamera a bordo.
Sotto il dispositivo si trova una spazzola ibrida che combina lame e setole in silicone, ottimizzate per catturare la polvere in modo efficiente. La tecnologia ZeroTangle è stata potenziata con un pettine a forma di V, progettato per evitare che capelli e setole si aggroviglino.
Il robot è inoltre dotato di una spazzola laterale e di due spazzole rotanti. Queste ultime sono dotate di un’estensione per una pulizia efficace lungo i battiscopa e intorno alle gambe dei mobili.
Il contenitore della polvere da 350 ml è facilmente accessibile, così come il serbatoio dell’acqua da 55 ml. Tuttavia, il serbatoio dell’acqua deve essere riempito frequentemente, soprattutto se si imposta una portata d’acqua elevata.
Per quanto riguarda i colori, il Deebot N30 Pro Omni è disponibile in bianco o nero. La qualità costruttiva, sicuramente molto buona, potrebbe deludere chi cerca finiture di pregio come quelle del Dreame L40 Ultra o del Roborock QRevo Slim, con plastiche relativamente semplici utilizzate sia per il robot che per la stazione. Nonostante ciò, l’intera unità rimane pratica e ben progettata per l’uso quotidiano.
La stazione
La stazione Ecovacs Deebot N30 Pro Omni ha un design più verticale, con due grandi serbatoi d’acqua nella parte superiore. Nella parte anteriore, il serbatoio dell’acqua pulita è trasparente e consente di controllare facilmente il livello dell’acqua e di riempirlo. Sul retro, il serbatoio dell’acqua sporca, opaco, nasconde l’acqua sporca. Entrambi i serbatoi sono dotati di maniglie integrate e di coperchi completamente apribili. Tuttavia, la loro manipolazione può risultare leggermente scomoda, soprattutto quando l’acqua si muove lateralmente all’interno.
Un pannello frontale rimovibile nasconde il sacchetto per la polvere, conferendo all’intera unità un aspetto snello. Alla base, un vassoio di lavaggio staccabile consente di pulire facilmente questa parte della stazione direttamente nel lavandino.
Pur essendo moderna e funzionale, la stazione non è particolarmente compatta. La stazione è in grado di svolgere diverse attività, tra cui lo svuotamento automatico, il riempimento dell’acqua, il lavaggio ad acqua calda (60°C) e l’asciugatura ad aria calda (40°C). I serbatoi della stazione comprendono 3,5 litri di acqua pulita, 3 litri di acqua sporca e un sacchetto per la polvere da 3 litri, che secondo i dati del produttore promette fino a 75 giorni senza sostituzioni.
Durante i test, la stazione ha reso la manutenzione molto semplice, richiedendo solo alcuni interventi occasionali come il riempimento dei serbatoi o la pulizia dei mop. Tutti i componenti sono facilmente accessibili e rimovibili, semplificando la manutenzione complessiva.
Prestazioni di aspirazione
Ecovacs Deebot N30 Pro Omni ha una potenza di aspirazione di 10.000 Pa, che lo rende ugualmente efficace su tappeti e pavimenti duri. Questa potenza consente di pulire a fondo le fibre dei tappeti e le fessure delle piastrelle. La spazzola principale, con setole e lame in gomma, è progettata per sollevare e catturare i detriti limitando il rischio di grovigli di capelli.
Durante i test, il robot ha dovuto affrontare condizioni difficili, con pavimenti coperti di polvere, sabbia, fango, foglie e peli di animali. È riuscito a rimuovere la maggior parte dello sporco visibile.
Sui tappeti, la potente aspirazione si è dimostrata efficace nel raggiungere le particelle incastrate nelle fibre spesse. Tuttavia, per i tappeti a pelo lungo, i robot dotati di doppio rullo, come il Roborock Qrevo Master, possono offrire una copertura più completa e una pulizia ancora più accurata.
Prestazioni di lavaggio
Ecovacs Deebot N30 Pro Omni è dotato di due tappetini rotanti che possono essere sollevati se necessario. Questi pad vengono puliti con acqua calda a 60°C prima, durante e dopo ogni sessione di pulizia. La stazione base riempie anche il serbatoio d’acqua incorporato del robot per mantenere umidi i tamponi durante il ciclo. Sebbene non disponga di un serbatoio specifico per le soluzioni detergenti, per ottenere risultati ottimali è possibile aggiungere una piccola quantità di detergente al serbatoio dell’acqua pulita.
Durante i test, il robot è stato messo alla prova con macchie ostinate come caffè secco, salsa e succo di frutta. È riuscito a rimuovere la maggior parte delle macchie al primo passaggio. Per i pavimenti molto sporchi, l’utilizzo della modalità di pulizia lenta con un’elevata portata d’acqua offre prestazioni ottimali, in quanto il robot trascorre più tempo sulle aree macchiate pur utilizzando una quantità d’acqua sufficiente.
Il sistema TruEdge ottimizza la pulizia regolando il posizionamento dei pad per evitare di lasciare strisce non pulite, un problema comune ad alcuni modelli della concorrenza. Inoltre, i pad si ritraggono automaticamente per evitare ostacoli o proteggere determinate superfici.
Nel complesso, Ecovacs Deebot N30 Pro Omni offre prestazioni di pulizia convincenti, in grado di competere con i modelli top di gamma come Dreame X40 Master e altri.
Configurazione e applicazione
Se siete fortunati, l’impostazione del robot avverrà senza problemi. Per me è stata una rottura di scatole far capire al dispositivo che doveva connettersi alla rete Wi-Fi, con 5 o 6 reset e la modalità di blocco bambini attivata ogni volta. Una volta che ci sono riuscito, i passi da seguire sono stati relativamente semplici. Il passo successivo consiste nell’assegnare un nome al robot; non darò qui alcun suggerimento in merito per motivi di precisione.
Il dispositivo esegue un aggiornamento, che vi consiglio di programmare in modalità automatica durante la notte.
L’aspetto davvero pratico è che è possibile accedere a tutte le impostazioni dell’apparecchio da un unico menu, a differenza di molti altri modelli in cui è necessario navigare. Tutto è disponibile nel menu “Impostazioni robot”!
Come per ogni buon robot aspirapolvere, è possibile programmare le sessioni di pulizia. Per me è ogni giorno alle 15.00.
L’apparecchio dispone anche di una modalità “non disturbare”, il che significa che non è necessario asciugare i tappetini, svuotare l’aspirapolvere o lavarlo tra determinate fasce orarie.
Manutenzione di Deebot N30 Pro Omni
Il Deebot N30 Pro Omni può essere sottoposto a manutenzione come un qualsiasi aspirapolvere convenzionale di alta gamma, il che significa che è necessario svuotare il serbatoio dell’acqua sporca di tanto in tanto, riempire il serbatoio dell’acqua pulita e sostituire il sacco di aspirazione con uno nuovo ogni 2 mesi circa.
Per il resto, il produttore fornisce un programma di manutenzione, che si può seguire o meno, a seconda ovviamente delle condizioni fisiche dei componenti, come dico in ogni test di robot aspirapolvere.
Autonomia di Deebot N30 Pro Omni
In termini di autonomia, Ecovacs dichiara un tempo di funzionamento fino a 320 minuti, che dovrebbe consentire di coprire grandi aree con una sola carica. Tuttavia, questa stima si basa generalmente sull’utilizzo in modalità di aspirazione minima e senza attivare la funzione di lavaggio. Saranno necessari ulteriori test per confermare questi dati in condizioni reali.
Tuttavia, grazie alla capacità della batteria di 5200 mAh, la durata è di oltre 2 ore in modalità di massima prestazione.
Recensioni di Ecovacs Deebot N30 Pro Omni
Il Deebot N30 Pro Omni è un robot aspirapolvere completo che combina una potente aspirazione, una pulizia efficace e una manutenzione semplice. Il suo design sobrio e le sue funzioni avanzate, come il lavaggio ad acqua calda e lo svuotamento automatico, lo rendono un modello versatile adatto alla maggior parte delle esigenze domestiche. Nonostante la noiosa configurazione iniziale e le finiture leggermente inferiori a quelle di alcuni concorrenti di fascia alta, offre prestazioni solide, grazie soprattutto alla potenza di 10.000 Pa. L’applicazione intuitiva e le opzioni di programmazione lo rendono ancora più facile da usare per l’uso quotidiano. Nel complesso, una buona scelta per le case che cercano un apparecchio autonomo ad alte prestazioni.