L’Xming Episode One, dell’azienda cinese Formovie, è un modello entry-level che offre una risoluzione Full HD. Grazie alle ottime prestazioni, è possibile guardare film, serie TV o video senza dover pagare una cifra astronomica per uno schermo fino a 120 pollici. Ma quanto vale davvero? Scopritelo in questa recensione completa.
Caratteristiche dell’Xming Episode One
Modello | Xming Episode One |
Tipo di proiettore | Cablato |
Tecnologia | DLP |
Risoluzione nativa | 1920 x 1080 pixel |
Luminosità | 150 ISO lumen |
Rapporto di proiezione | 1,2 : 1 |
Dimensione dell’immagine | Fino a 120 pollici |
Durata della lampadina | 30.000 ore |
Altoparlante | 6 W |
Formato del display | 16:9 |
Zoom | Fisso |
Peso | 1,57 kg |
Connessioni | 1 porta HDMI 1 porta USB-A Porta jack da 3,5 mm |
Accessori | Presa di corrente (americana/europea) Alimentatore Telecomando Manuale d’uso |
Dimensioni | Altezza: 175 mm Profondità: 141 mm Larghezza: 122 mm |
Design: elegante e compatto
Xming Episode One è un proiettore compatto dal design pulito ed elegante. Il suo aspetto si basa su un design rettangolare arrotondato, con una finitura grigia e accenti arancioni sulla griglia dell’altoparlante e sulle prese d’aria, che aggiungono un tocco dinamico alla sua estetica.

La confezione contiene il proiettore, il cavo di alimentazione, il telecomando e il manuale. Con un peso di soli 1,2 kg e dimensioni leggermente superiori a quelle di una grande tazza da caffè, questo proiettore può essere facilmente installato in una varietà di spazi per un utilizzo immediato.

Il proiettore può essere montato su un treppiede o appoggiato su un tavolo. Tuttavia, poiché non esiste un meccanismo incorporato per regolare l’inclinazione, sarà necessario effettuare regolazioni manuali per orientare correttamente l’immagine quando viene posizionato su un tavolo.

La lampada di proiezione e il sensore per la regolazione automatica della correzione trapezoidale e della messa a fuoco si trovano sul lato anteriore. L’interruttore di alimentazione integrato e discreto si trova sulla parte superiore. Sul retro, le porte di connettività (HDMI 2.1, USB 2.0, jack audio da 3,5 mm e alimentazione) sono collocate in una posizione accessibile.

Anche quando non viene utilizzato, il design del proiettore può integrarsi armoniosamente in un ambiente, tanto che alcuni amici lo hanno scambiato per un altoparlante Bluetooth di design.

Tuttavia, il posizionamento del proiettore si è rivelato limitante durante l’uso. In assenza di un supporto dedicato, ho dovuto spesso improvvisare utilizzando oggetti come sottobicchieri o una scatola per cuffie per regolare l’angolo di proiezione, cosa che alla lunga si è rivelata poco pratica.
Buona qualità video
L’Xming Episode One può proiettare immagini di dimensioni comprese tra 40 e 120 pollici. Tuttavia, a 120 pollici, la nitidezza dell’immagine diminuisce leggermente rispetto a quella ottenuta intorno ai 100 pollici, che sembra essere la dimensione ottimale per questo dispositivo. Tuttavia, la qualità video è sempre di 1920 x 1080 pixel, quindi Full HD, quindi non consiglierei di passare a 120 pollici.
Il proiettore può essere collegato in modalità wireless a un sistema home cinema o a diffusori portatili. È inoltre dotato di altoparlanti integrati per l’uscita audio. Sebbene siano adatti a una piccola stanza, ho preferito utilizzare una soundbar compatibile con Dolby Atmos per un’esperienza più coinvolgente.

L’Xming Episode One utilizza la tecnologia di proiezione LCD ed è in grado di visualizzare contenuti Full HD senza problemi visibili di bande di colore o effetti arcobaleno. Tuttavia, la luminosità della lente è limitata a 150 lumen CIVA, che garantisce una migliore qualità dell’immagine in una stanza buia.
Ciò significa che, per godersi un film durante il giorno o il fine settimana, è necessario oscurare completamente la stanza. Inoltre, intorno all’immagine proiettata può comparire un bordo leggermente più scuro.

Il proiettore è anche dotato di un Chromecast integrato, che consente di trasmettere contenuti in modalità wireless da dispositivi mobili. Supporta i comandi vocali tramite Google Assistant, offrendo un funzionamento a mani libere.
Qualità audio nella media
Per quanto riguarda l’audio, è dotato di due altoparlanti da 3W certificati Dolby Audio. E se ciò non bastasse, una porta audio da 3,5 mm consente di collegare i diffusori surround dedicati.

Ma se la connessione via cavo è uno dei vostri cavalli di battaglia, potete accoppiare i diffusori in modalità wireless grazie alla connettività Bluetooth 5.0. La qualità dell’audio non è straordinaria, ma si tratta di un dispositivo economico, quindi la resa dei bassi in particolare non è eccezionale.
Un telecomando molto pratico
Il telecomando è ultra-semplice e assomiglia un po’ a quello del televisore Samsung The Frame. In alto c’è un pulsante per avviare Xming Episode One e un pulsante per l’Assistente Google, il profilo utente o le impostazioni.

Più in basso, c’è un pulsante con quattro frecce direzionali e tre pulsanti per tornare alla pagina precedente o alla home. Al di sotto si trovano i pulsanti per alzare o abbassare il volume. C’è anche un pulsante per Netflix e uno per YouTube.
Xming Episode One: recensioni
Il proiettore Episode One offre una buona qualità d’immagine e portabilità. È facile da installare e le sue dimensioni compatte lo rendono adatto per le serate di cinema all’aperto o per andare a trovare gli amici per guardare un evento sportivo.
Come la maggior parte dei proiettori compatti, Episode One è progettato per l’uso al buio e non è ottimale per la luce del giorno. Con un prezzo inferiore a 300 euro, è un’opzione interessante per chi vuole scoprire i proiettori compatti senza investire molto denaro, offrendo comunque un’esperienza visiva soddisfacente per il prezzo.