Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test di Lexar Ares 8000 MHz: Un kit di RAM ultraveloce e ad alte prestazioni
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test dei componenti del PC > RAM > Test di Lexar Ares 8000 MHz: Un kit di RAM ultraveloce e ad alte prestazioni

Test di Lexar Ares 8000 MHz: Un kit di RAM ultraveloce e ad alte prestazioni

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 11/12/2024
Last updated: 11/12/2024
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test lexar ares 8000 avis (3)
10
Test du kit Lexar Ares 8000 MHz
Sommaire
Specifiche della Lexar Ares 8000 MHzDesign: classico ma con RGBPrestazioni della Lexar Ares 8000 MHzLexar Ares 8000 MHz : Opinione

Il kit di memoria Lexar Ares DDR5, con clock a 8000 MHz, è molto interessante per le sue prestazioni elevate. Con una tale velocità, questa RAM non dovrebbe avere problemi ad eccellere in termini di throughput. Vediamo quanto vale davvero questo kit di memoria DDR5 RGB in questa recensione completa.

Specifiche della Lexar Ares 8000 MHz

ModelloLexar Ares DDR5 RGB 8000 MHz
Tipo di RAMDDR5
ApplicazionePC desktop
Latenza indicataCL 38
Frequenza massima8000 MHz
StandardJEDEC / XMP 3.0
Capacità RAM2 x 16 GB
Compatibile con il doppio canaleSi

Design: classico ma con RGB

In termini di design, questo kit di memoria nero è abbastanza classico. Questa versione è un kit da 32 GB, ovvero due array Lexar Ares da 8000 MHz, ciascuno con una capacità di 16 GB. Nel complesso, la somiglianza con il kit da 6400 MHz è molto simile.

test lexar ares 8000 avis (1)

Ciascuno di questi moduli RAM presenta il logo Lexar al centro e la scritta “DDR5” nell’angolo in basso a sinistra. Questi ultimi offrono effetti estetici sui lati, ma non sono molto visibili. È un po’ un peccato, ma una volta inserito nel case del computer, si vedranno solo le luci RGB di questo kit di memoria.

D'autres articles intéressants

Test Crucial DDR5 Pro OC 6400: un kit di RAM ad alte prestazioni e per tutti gli usi
Test di Corsair Dominator Titanium 6600 MHz: Un kit di RAM ad alte prestazioni e super elegante

Ho apprezzato la scritta “ARES”, indiscutibilmente sottile, sulla parte superiore di ogni striscia. Questo piccolo dettaglio è molto apprezzabile, soprattutto perché si trova nella parte retroilluminata. Ma questa è una questione di estetica.

test lexar ares 8000 avis (3)

Il dissipatore è abbastanza alto, ma non eccessivamente. In effetti, sul Corsair Dominator Titanium in particolare, è davvero molto alto. Va benissimo, ma non consente di alloggiare alcune ventole in particolare.

Per quanto riguarda la retroilluminazione RGB, questa può essere facilmente regolata nel software della scheda madre, che sia Armoury Crate per Asus, Mystic Light per MSI o qualsiasi altro software di ASRock, Gigabyte,…

Prestazioni della Lexar Ares 8000 MHz

Ovviamente, quando si parla di prestazioni così elevate, mi viene voglia di verificarle. Ecco quindi come ho proceduto, utilizzando Aida64, WinRar e 7Zip come software di benchmark, che consentono di testare efficacemente questo kit di RAM e di vedere quanto vale in condizioni reali.

test lexar ares 8000 avis (2)

Ma prima, ecco la configurazione che ho utilizzato:

  • CPU: Intel Core Ultra 9 285K
  • Scheda madre: Asus Prime Z890-P WiFi
  • Alimentatore: Be Quiet! Dark Power Pro 13
  • Case: Be Quiet! Light Base 600 LX
  • SSD : PNY CS3150
  • Raffreddamento a liquido : Be Quiet! Light Loop 240

Certo, la scheda madre non è la più alta del mercato, ma supporta RAM a 8000 MHz senza battere ciglio e il chipset Z890, essendo l’ultimo arrivato, non ha problemi. Anche il processore è nuovo di zecca, quindi non dovrebbero esserci problemi e le prestazioni previste sono elevate. Diamo un’occhiata.

Aida64

Iniziamo con Aida64, per testare le prestazioni della RAM in lettura, scrittura e copia, nonché la latenza. La prima osservazione è che le velocità di lettura e scrittura sono molto più elevate di quelle della concorrenza. Infatti, laddove alcuni kit titolano 100 GB/s, qui superiamo i 120 GB/s in lettura. Lo stesso vale per la scrittura e la copia, dove le prestazioni sono fortunatamente molto migliori.

AIDA64
Infogramma

Non è il miglior kit di RAM in termini di latenza, ma non è affatto male. Con una latenza di circa 78 ns, è nella fascia bassa, a differenza delle RAM di Crucial in particolare, che mi hanno deluso con le loro latenze eccessive.

7Zip

Il tono cambia un po’ su 7Zip, dove le prestazioni di questo kit di RAM sono solide in compressione, con un throughput che non è neanche il massimo, ma in decompressione, diciamo che abbiamo visto di meglio.

RAM 7ZIP
Infogramma

Si tratta di un risultato pari a quello dei due kit di RAM Crucial menzionati in precedenza, delle cui prestazioni non mi sono certo vantato.

WinRar

Lo stesso vale per WinRar, dove il throughput è decente, ma non straordinario, rispetto allo stesso kit con clock a 6400 MHz, che è un po’ meno buono.

WinRAR
Infogramma

Non c’è da preoccuparsi, comunque, perché le prestazioni rimangono complessivamente molto buone.

Lexar Ares 8000 MHz : Opinione

Questo kit di RAM Lexar Ares da 8000 MHz sa come mostrare i denti quando vuole, ma non sempre. Questo è il caso di due dei tre benchmark, dove le prestazioni sono certamente buone, ma non straordinarie. Tuttavia, in termini di throughput puro, è molto più avanti di tutto il resto.

0/5 (0 Recensioni)
test lexar ares 8000 avis (3)
Test du kit Lexar Ares 8000 MHz
10
Débits 10
Latences 10
Rétro-éclairage 10
On aime Débits dementiels Dissipateur pas trop épais Un joli rétro-éclairage
On aime moins R.A.S
Résumé
Si vous cherchez un kit de RAM performant avec de gros débits, mais aussi un rétro-éclairage RGB qualitatif et joli, le kit Lexar Ares cadencé à 8000 MHz est idéal.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?