Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test di Huawei FreeArc: ottimi auricolari che si adattano bene alle orecchie
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test ad alta tecnologia: tutti i nostri test hardware > Audio > Test delle cuffie (Bluetooth, cablate, True Wireless) > Test di Huawei FreeArc: ottimi auricolari che si adattano bene alle orecchie

Test di Huawei FreeArc: ottimi auricolari che si adattano bene alle orecchie

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 27/03/2025
Last updated: 27/03/2025
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test huawei freearc avis (8)
8.8
Test des Huawei FreeArc
Sommaire
Caratteristiche del Huawei FreeArcDesign e progettazioneQualità audio eccellenteComfort delle Huawei FreeArcDurata della batteria delle FreeArcHuawei FreeArc: recensioni

Huawei FreeArc sono auricolari a conduzione ossea progettati per offrire un’esperienza di ascolto confortevole e duratura, particolarmente adatta a uno stile di vita attivo. Con un design innovativo e una qualità audio bilanciata, queste cuffie si distinguono per la loro capacità di resistere ad allenamenti intensi e di offrire un’impressionante durata della batteria. Tuttavia, alcuni aspetti del loro design, come i comandi a sfioramento e il volume delle Comfort Droplet, possono rappresentare una sfida per alcuni utenti. Vediamo come si comportano i FreeArc in questo test.

Caratteristiche del Huawei FreeArc

ModelloHuawei FreeArc
ConnettivitàBluetooth 5.2
Tipo di auricolariVeramente senza fili
Microfono6 microfoni (3 per auricolare)
Tipo di suonoStereo
Dimensione del trasduttore10 mm
Gamma di frequenza20 – 20.000 Hz
Durata della batteriaFino a 28 ore
Capacità della batteria510 mAh (custodia)
55 mAh (per auricolare)
Codec supportatiAAC/SBC/APTX Adpative Lossless
Sensibilità del microfono-38 dBV/Pa (a 1 kHz)
CertificazioneIP57
Cavi in dotazioneDa USB-A a USB-C
Dispositivi compatibiliiOS, Android, Windows, macOS

Design e progettazione

A Huawei piace dare nomi elaborati e il design delle FreeArc ne presenta diversi, come il “140° Optimal Triangle Design” e il “C-Bridge Design”. In realtà, l’aspetto e la sensazione sono quelli della maggior parte delle cuffie a conduzione ossea. Il “C-Bridge Design”, una lega di nichel-titanio a memoria di forma di 0,7 mm, collega l’unità audio (Acoustic Bean) al contrappeso dietro l’orecchio (Comfort Droplet).

test huawei freearc avis (10)

Huawei sostiene che la struttura del C-Bridge è stata testata per oltre 20.000 cicli di usura simulata, un numero di volte superiore a quello a cui la sottoporrete. Tuttavia, il Comfort Droplet è piuttosto ingombrante: non è scomodo, ma si nota, soprattutto se si indossano gli occhiali. D’altra parte, il morbido rivestimento in silicone si sente bene sulla pelle e aumenta il comfort generale.

D'autres articles intéressants

Test di OnePlus Buds Pro 3: come un concerto dal vivo nelle orecchie
Test Nothing Ear (a): gli auricolari di consumo del marchio
Test OnePlus Nord Buds 3 Pro: cuffie con riduzione del rumore super efficiente
Test Denon PerL Pro: cuffie Bluetooth eleganti con una custodia un po’ imponente
Test Huawei FreeBuds Pro 4: ottime cuffie di fascia alta
test huawei freearc avis (9)

Sfortunatamente, Huawei ha optato per i controlli touch invece che per i pulsanti fisici, il che è scomodo per le sessioni di allenamento. Regolando le cuffie nel bel mezzo di una corsa si può mettere in pausa o saltare al brano successivo, il che è frustrante.

test huawei freearc avis (5)

Una nota positiva è che il FreeArc è costruito per durare. Grazie alla certificazione IP57, è in grado di resistere a sessioni di allenamento intense e di essere risciacquato sotto l’acqua corrente. Lo metterei in un secchio? Probabilmente no, ma in teoria dovrebbe sopravvivere.

Qualità audio eccellente

Le cuffie Huawei FreeArc sono dotate di magneti al neodimio ferro boro, simili a quelli utilizzati nelle cuffie di fascia alta di marchi come Sony, Bose, Sennheiser e Apple. Questi magneti sono noti per migliorare i bassi e la chiarezza del suono. Pur non trasformando le FreeArc in cuffie per audiofili, contribuiscono a fornire un suono equilibrato e solido per un design a conduzione ossea.

test huawei freearc avis (4)

Huawei si è inoltre concentrata sull’ottimizzazione del suono, utilizzando un diaframma placcato in titanio in PU e PEN. Questi termini significano essenzialmente bassi incisivi (PU), medi e alti raffinati (PEN) e alti chiari (grazie al rivestimento in titanio). È una combinazione sensata che funziona bene per il tipo di esperienza di ascolto che queste cuffie vogliono offrire.

test huawei freearc avis (3)

Tuttavia, molte regolazioni algoritmiche vengono effettuate in background. Funzioni come l’algoritmo di equalizzazione adattiva regolano le frequenze in base al volume, mentre l’algoritmo dei bassi dinamici cerca di mantenere le frequenze basse strette e controllate. Questo migliora l’esperienza di ascolto, ma significa anche che il suono viene modificato digitalmente: se questo sia un bene o un male dipende dalle vostre preferenze.

Huawei ha anche affrontato un problema comune alle cuffie a conduzione ossea: la dispersione del suono. Il sistema Reverse Sound Wave aiuta a mantenere l’audio privato, in modo da non trasmettere la playlist alla persona accanto.

test huawei freearc avis (8)

Per quanto riguarda la personalizzazione, le quattro preimpostazioni dell’equalizzatore sono un’ottima aggiunta, anche se al giorno d’oggi sono abbastanza standard (a meno che non si utilizzino gli AirPods). Sebbene le FreeArc non siano esenti dai soliti inconvenienti delle cuffie a conduzione ossea, fanno un discreto lavoro per ridurli al minimo, rendendole un forte concorrente in questa categoria.

Comfort delle Huawei FreeArc

Le Huawei FreeArc si distinguono per il loro eccezionale comfort, grazie anche al loro design innovativo. Queste cuffie sono progettate con ganci auricolari in lega di nichel-titanio, testati per resistere a centinaia di migliaia di flessioni senza perdere la loro forma. Questo design, noto come “triangolo ottimale”, garantisce una vestibilità sicura, ideale per attività sportive intense come la corsa, il ciclismo o l’allenamento con i pesi.

test huawei freearc avis (2)

La loro leggerezza, pari a soli 8,9 grammi, li rende quasi impercettibili, consentendo un uso prolungato senza fastidi.

test huawei freearc avis (6)

Inoltre, il loro design aperto impedisce l’irritazione del canale uditivo, il che è particolarmente vantaggioso per coloro che hanno difficoltà a tenere in posizione gli auricolari tradizionali. Nel complesso, le Huawei FreeArc offrono un’esperienza di ascolto confortevole e stabile, perfettamente adatta a uno stile di vita attivo.

Durata della batteria delle FreeArc

Le Huawei FreeArc offrono una durata della batteria impressionante, progettata per soddisfare le esigenze degli utenti attivi. Con una sola carica, gli auricolari possono funzionare fino a sette ore, il che è ideale per un’intera giornata di utilizzo, sia per ascoltare musica che per effettuare chiamate.

Inoltre, la custodia di ricarica fornisce altre 21 ore, portando il totale a 28 ore di autonomia combinata. Questa maggiore durata della batteria consente agli utenti di utilizzare le cuffie senza interruzioni, anche durante lunghe sessioni di allenamento o in viaggio.

test huawei freearc avis (1)

Un altro vantaggio notevole è la funzione di ricarica rapida. Con una ricarica di soli dieci minuti, le cuffie possono fornire fino a tre ore di riproduzione, una funzione particolarmente utile per chi è spesso in viaggio e ha bisogno di una soluzione di ricarica rapida.

Sebbene le cuffie non supportino la ricarica wireless Qi, la loro capacità di caricarsi rapidamente compensa ampiamente questa mancanza, garantendo agli utenti di non perdere mai un colpo.

Huawei FreeArc: recensioni

Le Huawei FreeArc sono cuffie a conduzione ossea comode e resistenti, che offrono una solida qualità audio e un’impressionante durata della batteria. Tuttavia, i controlli a sfioramento e il design ingombrante possono creare problemi ad alcuni utenti.

0/5 (0 Recensioni)
test huawei freearc avis (8)
Test des Huawei FreeArc
8.8
Qualité audio 9
Confort 8
Autonomie 9
Qualité de fabrication 9
On aime Design durable et résistant (IP57) Qualité audio équilibrée et solide Très bonne autonomie Charge rapide efficace Quatre préréglages d'égalisation pour la personnalisation
On aime moins Commandes tactiles gênantes par moments Pas de support pour la charge sans fil Qi
Résumé
Si vous cherchez des écouteurs performants et très intéressants pour les sportifs notamment, ces Huawei FreeArc sont très intéressants, de plus, leur autonomie est assez solide.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

Vous aimerez aussi ...

test creative aurvana ace 2 avis (3)

Prova Creative Aurvana Ace 2: cuffie Bluetooth per giocatori e amanti della musica

test soundpeats gofree 2 avis (8)

Test SoundPeats GoFree 2: cuffie over-ear ad alte prestazioni difficili da indossare

test soundpeats air5 avis (1)

Test SoundPeats Air5: buone cuffie Bluetooth a un prezzo ragionevole

test steelseries arctis gamebuds avis (4)

Test delle SteelSeries Arctis GameBuds: massimo comfort, qualità audio e durata della batteria

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?