Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test di Dreame X40 Master: l’aspirapolvere da incasso da lasciare al lavoro
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test dei robot aspirapolvere multifunzione: le nostre opinioni > Test di Dreame X40 Master: l’aspirapolvere da incasso da lasciare al lavoro

Test di Dreame X40 Master: l’aspirapolvere da incasso da lasciare al lavoro

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 17/12/2024
Last updated: 17/12/2024
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test dreame x40 master avis (14)
9
Test du Dreame X40 Master
Sommaire
Caratteristiche del Dreame X40 MasterDesign: una stazione molto bassaSolide prestazioni di aspirazionePulizia efficace del pavimentoConfigurazione e applicazioneManutenzione di Dreame X40 MasterAutonomia XXLDreame X40 Master: recensioni

Dreame X40 Master è il robot aspirapolvere per eccellenza, la quintessenza del meglio che si possa trovare in questo campo, con un look deciso che può diventare ultra-discreto, prestazioni degne di questo nome e una praticità tale da non doversene quasi preoccupare. Con questo modello l’aspirapolvere robot entra nella sua definizione più autonoma. Ma quanto vale davvero? Scopriamolo in questa prova completa del Dreame X40 Master.

Caratteristiche del Dreame X40 Master

ModelloDreame X40 Master
Tipo di aspirapolvereRobot
Potenza di aspirazione12.000 Pa
Peso a vuoto4,1 kg
Capacità del contenitore della polvere300 ml
Comandi vocali“Hey Dreame
Compatibile con Alexa e Google Home
Capacità della batteria6400 mAh
Tempo di ricaricaCirca 3 ore
Volume del serbatoio dell’acqua80 ml
Livello di rumorositàN/C
Distanza dagli ostacoli22 mm
Tipo di filtroHEPA
SensoriTelemetro laser
Sensore di caduta
Fotocamera con flash LED
Dimensioni del vuoto35 x 35 x 9,7 cm
Dimensioni della stazione48,5 x 42,6 x 28 cm
MopPad rotanti con 1 pad girevole
ApplicazioneSì
Capacità del serbatoio dell’acqua pulita4,5 L
Capacità serbatoio acqua sporca4 L
Capacità del sacco della polvere4,2 L
Colori disponibiliNero

Design: una stazione molto bassa

Il Dreame X40 Master è composto dall’aspirapolvere, piuttosto potente ed elegante, anche se il suo aspetto non cambia molto rispetto a quello a cui siamo abituati con l’X40 Ultra o l’L40 Ultra, ma anche la docking station cambia radicalmente.

test dreame x40 master avis (12)

La docking station è di grande aiuto in termini di autonomia, in quanto consente di mettere l’aspirapolvere in modalità pilota automatico per diverse settimane. Infatti, può svuotare l’acqua sporca e riempirla automaticamente, il che è molto pratico. Per quanto riguarda i rifiuti, il sacco da 3 litri consente di conservarli per diverse settimane, di solito almeno un mese.

D'autres articles intéressants

Test di Eureka J15 Pro Ultra: Potenza di aspirazione record per prestazioni eccellenti
Test Ecovacs Deebot N30 Pro Omni: il giusto compromesso con un rapporto prestazioni/prezzo impeccabile
Test di Dreame X50 Ultra: Il robot aspirapolvere ultra-efficiente che supera le soglie delle porte
Test di Dreame X40 Ultra: Lo stravagante robot aspirapolvere
Test TP-Link Tapo RV30 Max Plus: un robot aspirapolvere ad alte prestazioni, economico e discreto

Il Dreame X40 Master

Il Dreame X40 Master è un robot aspirapolvere top di gamma abbastanza classico. Ha tutto ciò che serve in questo tipo di prodotto. Sulla parte anteriore è presente una telecamera con sensori e vari sistemi di riconoscimento degli oggetti. A questo si affianca un piccolo LED per illuminare le aree poco luminose. Poiché il Dreame X40 Master è dotato di telecamere, deve riconoscere gli oggetti sia di giorno che di notte.

test dreame x40 master avis (17)

Sul bordo destro si trova un altro sensore di prossimità, che consente al dispositivo di valutare la sua distanza dalla parete. Quest’ultimo è molto utile per pulire perfettamente i bordi dei battiscopa, sia con la piccola spazzola laterale che con il mop estensibile sulla destra.

test dreame x40 master avis (18)

Sul retro dell’aspirapolvere si trovano i punti di ricarica dell’acqua e il tubo per l’autospurgo dell’aspirapolvere nella stazione, oltre a sensori aggiuntivi e ai connettori di ricarica per alimentare il Dreame X40 Master una volta inserito nella stazione.

test dreame x40 master avis (19)

Sulla parte superiore del dispositivo si trova la telecamera LiDAR, con i suoi tre microfoni in cima, per l’assistente vocale “Ok Dreame”, con un sistema di mappatura 3D degli ambienti all’interno di questa piccola torretta. Il coperchio si apre, consentendo l’accesso al QR-Code per la configurazione e al contenitore per la raccolta dei rifiuti. Alla fine non è necessario accedere al cestino, perché si svuota automaticamente.

test dreame x40 master avis (15)

Sotto l’apparecchio, nella parte anteriore, si trovano la piccola ruota stabilizzatrice, la spazzola che raccoglie lo sporco e lo sposta verso il centro, articolata per una maggiore efficienza, nonché i sensori antigoccia e di riconoscimento del materiale. A questi si aggiungono la spazzola centrale, con setole e gomma alternate, e la tecnologia TriCut, che impedisce alle setole di aggrovigliarsi intorno alla spazzola.

test dreame x40 master avis (25)

Le due ruote principali sono ancora rivestite in gomma per una perfetta aderenza su tutti i pavimenti, mentre nella parte posteriore si trovano i pad per la pulizia del pavimento, con quello a destra girevole per una pulizia più accurata intorno ai bordi dei battiscopa.

La stazione

Con un’altezza inferiore a 30 cm, riesce a essere una delle più basse sul mercato. Infatti, nemmeno l’Ecovacs Deebot N20 Pro Plus ha una stazione così bassa! Nonostante le dimensioni minime, l’N20 Pro Plus è molto completo, almeno in termini di altezza, perché il resto è piuttosto ingombrante.

test dreame x40 master avis (1)

Sulla parte anteriore, c’è un cassetto che contiene i contenitori per l’acqua pulita e sporca, oltre al sacchetto per la raccolta dei rifiuti. Ci sono anche i comandi sensibili al tocco per avviare la sessione di pulizia.

test dreame x40 master avis (6)

Sempre sulla parte anteriore, ma in basso, si trova il vano portaoggetti di Dreame X40 Master. Qui l’apparecchio è completamente integrato nella casa, rendendolo praticamente invisibile: è difficile credere che non ci sia una porta che si chiude come un garage!

test dreame x40 master avis (10)

Sul retro è presente una maniglia in alto e, più in basso, l’ingresso per l’alimentazione e il relativo gommino, che offre discrete possibilità di gestione dei cavi. Infine, nella parte inferiore, si trovano l’ingresso e l’uscita dell’acqua, per un’autonomia quasi totale, anche se di tanto in tanto dovrete occuparvi del sacchetto del vuoto.

test dreame x40 master avis (13)

In ogni caso, la stazione è ben progettata e rifinita, con un pannello frontale che farà bella mostra di sé in cucina o nel ripostiglio, a seconda di dove si ripone l’apparecchio. Tuttavia, c’è una cosa essenziale da notare.

test dreame x40 master avis (11)

Dreame X40 Master è stato progettato per essere inserito in un mobile e collegato alla rete idrica in entrata e in uscita. Se non avete lo spazio per farlo, probabilmente non è l’acquisto giusto per voi, e se siete in affitto, ad esempio, non è sempre l’ideale.

Solide prestazioni di aspirazione

Con una potenza di 12.000 pascal, il Dreame X40 Master non è il modello più potente sul mercato. Infatti, l’Eureka J15 Pro Ultra lo supera in termini di prestazioni grezze, sulla carta, con una maggiore potenza di aspirazione.

test dreame x40 master avis (24)

Tuttavia, con questo livello di potenza, il Dreame X40 Master si comporta meravigliosamente bene. In effetti, l’aspirapolvere aspira tutto ciò che trova sul pavimento. Può persino inghiottire rifiuti un po’ più grandi della semplice polvere, come il cibo del gatto, se il vostro piccolo felino ne ha fatto cadere un po’ sul pavimento.

dreame x40 master parametres nettoyage

Grazie al riconoscimento degli oggetti da parte dell’intelligenza artificiale, che funziona piuttosto bene, naviga senza problemi e in genere non sbatte troppo contro le cose. In ogni caso, ha un paraurti sul davanti per correggere la traiettoria in caso di collisione, un paraurti che viene usato raramente.

Se necessario, questo modello può sollevare la spazzola laterale di 10 mm e quella centrale di 5 mm, il che è sempre utile quando si passa su un’area con liquidi sul pavimento.

Pulizia efficace del pavimento

Per quanto riguarda la pulizia del pavimento, Dreame X40 Master dispone di due spazzole sul retro della macchina. Questi sono efficaci e ruotano a una velocità presunta di 200 giri al minuto, che è la norma nel settore, ma il produttore non fornisce dati in merito.

test dreame x40 master avis (26)

L’aspirapolvere ha un serbatoio dell’acqua piuttosto compatto di soli 80 ml, che di solito non consente di pulire grandi aree in una sola passata. Ma è un bene, perché l’aspirapolvere torna alla sua postazione per lavare i pad a intervalli definiti. Il livello di acqua da iniettare sui pad può essere impostato su 32 livelli preconfigurati, il che è enorme e così preciso!

Il mop destro può essere spostato di 4 cm a destra, per lavare i bordi dei battiscopa, il che è molto pratico per una pulizia ottimale. I pad rotanti possono anche essere sollevati di 10,5 mm, una caratteristica classica, per evitare lo sfregamento sui tappeti quando vi passa sopra.

Configurazione e applicazione

La configurazione tramite l’app è semplicissima, ma è necessario collegare il dispositivo a una rete Wi-Fi a 2,4 GHz. Se non sapete come fare, o avete un router con bande separate o collegate il dispositivo al vostro box.

configuration dreame x40 master

Una volta scansionato il QR-Code ed eseguito l’aggiornamento potenziale, si accede a questo menu che mostra il dispositivo e la sua stazione, dove è possibile selezionare il Dreame X40 Master.

application dreame x40 master parametres (2)

Nelle impostazioni, è possibile programmare una pulizia giornaliera, oppure tutti i giorni che si desidera, solo nei giorni feriali e non nei fine settimana, dipende da voi. È possibile attivare la modalità automatica CleanGenius o la modalità personalizzata, e io mi gioco la possibilità di lasciare che la macchina faccia quello che vuole.

application dreame x40 master parametres (3)

Nelle impostazioni dei tappeti, è possibile rimuovere i mop – in altre parole, il robot li riporta alla stazione prima di passare sul tappeto – o sollevarli, opzione che ho scelto.

application dreame x40 master parametres (4)

Si può scegliere di passare l’aspirapolvere su di essi, di lavare con i tappetini, il che è inutile, persino controproducente, o di evitarli, ignorarli, pulirli come priorità, o con una pulizia rinforzata o intensiva.

application dreame x40 master parametres (5)

Per la pulizia dei pavimenti, il robot evita le collisioni e può lasciare cadere i mop quando necessario. La pulizia può essere effettuata in direzione del pavimento, il che non è molto utile su pavimenti piastrellati o in linoleum. Alcune funzioni, tuttavia, sono ancora in versione beta.

application dreame x40 master parametres (6)

Le funzioni di estensione della spazzola anteriore e del pad posteriore possono essere disattivate, mentre il pad posteriore può essere spinto per pulire piccoli spazi o essere attivato sulle gambe dei mobili.

application dreame x40 master parametres (7)

È anche possibile far aggiungere automaticamente il detersivo all’aspirapolvere, che viene fornito nella confezione. Nelle impostazioni di lavaggio si può scegliere l’acqua calda e l’asciugatura ad aria calda per 2, 3 o 4 ore.

application dreame x40 master parametres (8)

È anche possibile attivare una modalità pet-friendly, in modo che l’apparecchio eviti gli animali domestici. Tuttavia, il mio gatto è spaventato a morte dall’aspirapolvere, quindi non ho bisogno di attivare questa funzione.

application dreame x40 master parametres (10)

La telecamera in tempo reale è molto utile se si vuole vedere cosa succede in casa con discrezione. A differenza di una telecamera di sorveglianza, che è molto più difficile da distinguere, questa telecamera consente di osservare senza essere individuati da un LED di attività!

application dreame x40 master parametres (11)

È disponibile una modalità “non disturbare”, per un silenzio totale tra le 22.00 e le 8.00 del mattino, o in orari a scelta. È disponibile anche la ricarica fuori orario, ideale per risparmiare energia.

application dreame x40 master parametres (1)

Infine, come sempre, è disponibile un telecomando, per cui se volete azionare la macchina a mano o andare a fare shopping di aspirapolvere robot con i vostri amici in una notte di luna, perché no!

Manutenzione di Dreame X40 Master

Per ottenere il massimo dal vostro Dreame X40 Master, è necessario collegarlo ad acqua pulita e a uno scarico per le acque reflue. Altrimenti, non sarà un acquisto del tutto conveniente.

test dreame x40 master avis (7)

Come tutti i robot aspirapolvere dotati di un sistema di raccolta dei rifiuti, il Dreame X40 Master è dotato di un sacco di aspirazione della capacità di 4,2 litri per raccogliere tutto ciò che aspira durante i suoi giri. Quindi, se si utilizza correttamente, la manutenzione dell’acqua si prenderà cura di sé. La stazione lava e asciuga anche gli scrub, ma non fa mai male pulire il sistema a mano di tanto in tanto, rimuovendolo! Passatelo sotto l’acqua del lavandino, strofinando leggermente, e tutto sarà ancora più pulito.

dreame x40 master entretien

Infine, per quanto riguarda i materiali di consumo, Dreame X40 Master mostra lo stato di spazzole, filtri e altri elementi nell’applicazione DreameHome.

Come sempre, è molto pratico, ma ve lo ripeto ogni volta: prima di pensare alla sostituzione, verificate le condizioni fisiche del pezzo. Se non è usurato, allora non ha senso cambiarlo.

Autonomia XXL

Con una batteria da 6400 mAh, il Dreame X40 Master si colloca ai vertici della gamma in termini di autonomia. Infatti, tutti i robot aspirapolvere hanno generalmente una batteria da 5.200 mAh, ad eccezione dell’X40 Ultra che ho testato in precedenza, che ha anche una batteria più grande.

test dreame x40 master avis (14)

In modalità prestazioni massime, il Dreame X40 Master offre un’autonomia di circa 2 ore, che è molto buona. Si può spingere un po’ di più se si riducono le prestazioni del dispositivo, ma ormai dovreste sapere che uso sempre un prodotto al massimo della sua capacità.

Dreame X40 Master: recensioni

Il Dreame X40 Master è molto interessante per alcune persone, ma è necessario disporre di uno spazio in cucina, o anche nel ripostiglio, per installarlo e collegarlo alla rete idrica, sia in entrata che in uscita. Una volta fatto questo, non è la Rolls-Royce degli aspirapolvere robot, ma diciamo che è la Bentley, che fa meravigliosamente bene!

Ha buone prestazioni, si adatta perfettamente alla casa ed è discreto, quindi è un prodotto molto buono che posso consigliare solo a chi sa installarlo correttamente.

0/5 (0 Recensioni)
test dreame x40 master avis (14)
Test du Dreame X40 Master
9
Performances d'aspiration 9
Performances de lavage 8
Fonctionnalités et application 10
Autonomie 9
On aime Puissante aspiration de 12 000 Pa Navigation IA pour éviter les obstacles Station d'accueil quasi totalement autonome Relève ses serpillères, brosse avant et brosse centrale Un entretien par mois à faire, c'est tout
On aime moins Très cher à son lancement Un public quelque peu restreint et des aménagements à faire
Résumé
Si vous cherchez un aspirateur robot quasi totalement autonome, que vous avez de quoi faire les aménagements nécessaires et lui mettre une arrivée et une sortie d'eau, c'est l'aspirateur robot idéal. Le Dreame X40 Master est certes cher, mais il apporte un confort inégalé.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

Vous aimerez aussi ...

test ecovacs deebot t30 pro omni avis (17)

Test Ecovacs Deebot T30 Pro Omni: la potenza di aspirazione entra in un’altra dimensione

test narwal freo x ultra avis (17)

Test del Narwal Freo X Ultra: Un sorprendente robot aspirapolvere con recensioni contrastanti

test proscenic q8 max avis (18)

Test di Proscenic Q8 Max: un robot aspirapolvere economico con stazione di svuotamento

test narwal freo z ultra avis (3)

Test del Narwal Freo Z Ultra: Un robot aspirapolvere top di gamma

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?