Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test del router Strong 5G AX3000: un router ad alte prestazioni se non avete la fibra ottica
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test ad alta tecnologia: tutti i nostri test hardware > Rete > Router Wi-Fi > Test del router Strong 5G AX3000: un router ad alte prestazioni se non avete la fibra ottica

Test del router Strong 5G AX3000: un router ad alte prestazioni se non avete la fibra ottica

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 11/12/2024
Last updated: 11/12/2024
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test strong routeur 5g ax3000 avis (1)
8.3
Test du routeur Strong 5G AX3000
Sommaire
Caratteristiche del router 5G Strong AX3000Design: è tutta una questione di semplicitàInstallazione e configurazionePrestazioni elevate del router 5G AX3000Router Strong 5G AX3000: recensioni

Il router Strong 5G AX3000 è lo strumento ideale per ottenere una buona connessione 5G, se non si dispone di fibra ottica. Ma ha le prestazioni che dichiara? Con una connessione Wi-Fi 6, dovrebbe fornire velocità decenti, ma a patto di avere una rete 5G di qualità. Vediamo quanto vale in questo test completo.

Caratteristiche del router 5G Strong AX3000

ModelloStrong 5G AX3000
Tipo di routerDa 5G a Wi-Fi 6
Standard di rete5G / 4G / 3G
Wi-Fi a/b/g/n/ac/ax
Bande di frequenza2,4 GHz / 5 GHz
Compatibile con Wi-Fi 6ENo
Velocità di trasferimento dati573,5 Mbit/s a 2,4 GHz
2402 Mbit/s a 5 GHz
Numero di antenne4
Connessioni1 RJ11
1 USB 3.0
1 RJ45 2,5 Gbit/s LAN / WAN
1 RJ45 Gigabit Ethernet LAN
Peso0,8 kg

Design: è tutta una questione di semplicità

Il router Strong AX3000 5G si distingue per il suo design minimalista e compatto, con una finitura bianca che si adatta facilmente a diversi ambienti. Sulla parte anteriore, una serie di LED mostra lo stato della connessione (5G, Wi-Fi, alimentazione) in un colpo d’occhio. Sul retro sono presenti due porte Ethernet, una Gigabit e una da 2,5 Gb, oltre a una porta RJ11 per il collegamento di un telefono fisso o DECT. È inoltre integrato uno slot per una scheda Nano SIM, che garantisce la compatibilità con tutti gli operatori e una configurazione semplificata grazie alla funzione Plug & Play. Grazie alle sue dimensioni compatte, può essere installato in modo discreto su una scrivania o su uno scaffale.

test strong routeur 5g ax3000 avis (1)

Il router viene fornito con una guida per l’attivazione della scheda SIM. Una volta inserita, basta inserire il codice PIN tramite un browser per accedere all’indirizzo locale del router (192.168.0.1). Questa interfaccia consente di gestire e attivare la connessione 5G in modo intuitivo.

D'autres articles intéressants

Test Asus RT BE88U: il giusto compromesso tra prestazioni e prezzo
Test di ExpressVPN Aircove Go: il router portatile per eccellenza!
Test Asus ROG Rapture GT BE98: il router Wi-Fi 7 definitivo per i giocatori più esigenti

La parte inferiore del router presenta tre LED allineati verticalmente, che indicano lo stato delle connessioni 5G, 4G e Wi-Fi rispettivamente. Un pulsante WPS sotto le luci consente di connettere rapidamente i dispositivi compatibili senza dover inserire una password. Il logo del marchio è posizionato sotto questo pulsante, seguito da una luce principale che indica lo stato generale del router.

test strong routeur 5g ax3000 avis (6)

La base del dispositivo, di colore grigio con bordi arrotondati, presenta numerose fessure di ventilazione per garantire una buona dissipazione del calore. Le informazioni essenziali, come il modello, le specifiche elettriche (12 V) e la password Wi-Fi predefinita, sono chiaramente visualizzate. Sono presenti anche un pulsante di reset e uno slot per la scheda SIM, a sottolineare la praticità del dispositivo. I marchi CE e l’indicazione “Made in China” confermano la conformità del prodotto agli standard europei. Zone antiscivolo tengono il router in posizione e lo sollevano leggermente.

test strong routeur 5g ax3000 avis (2)

La superficie superiore è elegante, con una finitura grigia liscia e arrotondata. Una sottile fessura orizzontale nasconde le aperture di ventilazione. Su questo lato non sono presenti interfacce o LED, il che rafforza l’aspetto discreto e moderno del design.

Il retro del router è ben organizzato, con :

  • Una presa di alimentazione da 12 V CC.
  • Un pulsante di accensione per accendere e spegnere il dispositivo.
  • Una porta RJ11 per il telefono fisso.
  • Due porte Ethernet RJ45: una Gigabit e una WAN/LAN da 2,5 Gb.
  • Una porta USB, probabilmente USB 3.0, per il collegamento di periferiche quali supporti di memorizzazione, stampante, ecc.
test strong routeur 5g ax3000 avis (3)

Tutte le porte sono etichettate per semplificare la connessione. La configurazione è progettata per offrire una connettività versatile, adatta sia all’uso domestico che professionale. Anche se può essere utilizzato da sdraiati, è preferibile tenere il dispositivo in posizione verticale per una migliore ricezione e ventilazione.

All’accensione, i LED frontali si illuminano per indicare le connessioni attive (5G, 4G, Wi-Fi). Un pulsante centrale consente di attivare rapidamente la modalità WPS. Una barra luminosa blu alla base del dispositivo segnala l’accensione. Questo layout chiaro e funzionale facilita il monitoraggio dello stato del router e offre un’esperienza d’uso fluida e intuitiva.

Installazione e configurazione

L’installazione del router Strong AX3000 è relativamente semplice. Per iniziare, inserire la scheda SIM nell’apposito slot sul lato inferiore del dispositivo, quindi collegare il router a una presa elettrica. È quindi possibile connettersi tramite la rete Wi-Fi, utilizzando il codice riportato sull’etichetta posta sul lato inferiore del dispositivo, oppure tramite un cavo Ethernet.

test strong routeur 5g ax3000 avis (4)

Quando il router è acceso, un’etichetta esplicativa sul dispositivo invita l’utente ad aprire un browser web e ad accedere all’indirizzo locale del router(http://192.168.0.1). Gli identificativi predefiniti sono “user” per il nome utente e “user” per la password. La prima volta che ci si connette, verrà chiesto di sostituire queste credenziali con opzioni più sicure, al fine di rafforzare la protezione della rete.

test strong routeur 5g ax3000 avis (1)

Una volta collegati all’interfaccia, è sufficiente inserire il PIN della carta SIM per attivare la rete mobile. L’inizializzazione del router potrebbe richiedere un po’ di tempo. Si consiglia di attendere che i LED 4G o 5G si stabilizzino in una luce fissa, a indicare che la connessione è operativa. Dopo questa fase, l’accesso a Internet è disponibile, offrendo una configurazione semplice che si avvicina al concetto di Plug & Play.

test strong routeur 5g ax3000 avis (2)

Il router Strong AX3000 offre un’interfaccia utente completa per gestire diversi aspetti della rete. Il cruscotto visualizza informazioni in tempo reale, come lo stato delle connessioni 4G/5G e l’utilizzo del processore e della memoria.

test strong routeur 5g ax3000 avis (3)

Nelle impostazioni avanzate è possibile configurare le liste di controllo degli accessi (ACL), gestire i servizi di rete (HTTP, HTTPS, FTP, SSH) e regolare le impostazioni VPN. Il router supporta diversi tipi di VPN, tra cui L2TP e PPTP, rendendolo una soluzione flessibile per gli utenti che desiderano proteggere la propria connessione.

test strong routeur 5g ax3000 avis (4)

La porta USB 3.0 integrata offre ulteriori opzioni. Ad esempio, può essere utilizzata per collegare una stampante e creare un server di stampa a cui possono accedere tutti i dispositivi della rete. Questa porta può anche essere utilizzata per configurare un server FTP locale, rendendo più semplice la condivisione di file all’interno di una rete domestica o di ufficio.

Prestazioni elevate del router 5G AX3000

Per questo test ho utilizzato il mio pacchetto Orange 5G in un’area semi-urbana. Ho la fortuna di vivere in una piccola città con molte aziende e uno dei parchi a tema più visitati in Francia, quindi ho una rete 5G di qualità.

Il router Strong AX3000 5G vanta una velocità massima teorica di 3,2 Gbps, ben superiore alle velocità attualmente disponibili con il 5G in Francia. Tuttavia, questa è la velocità teorica. È la velocità massima che il chip può gestire, non quella che otterrete con il pacchetto 5G a 3,5 GHz!

Durante i test sulla rete Orange, il router ha raggiunto una velocità media di download di 407 Mbps e una velocità di upload di 105 Mbps. Con un ping medio di 29 ms, si tratta di un risultato piuttosto decente per una connessione 5G.

test strong routeur 5g ax3000 avis (5)

Lo Strong AX3000 supporta il Wi-Fi 6, consentendo velocità elevate se si sceglie di collegare il router a una scatola, piuttosto che al 5G. Ciò significa che agirà come un semplice router Wi-Fi 6, piuttosto che come un router da 5G a Wi-Fi 6. È disponibile un ingresso da 2,5 Gbit/s, ma la velocità di trasmissione Wi-Fi complessiva è di circa 1 Gbit/s.

La connessione Wi-Fi grazie al 5G, in questo caso di Orange, è stabile e le velocità sono molto ragionevoli, con nostra grande soddisfazione.

Router Strong 5G AX3000: recensioni

Il router Strong 5G AX3000 è un’ottima soluzione per chi non dispone di una connessione in fibra ottica, ma ha un’ottima connessione 5G vicino a casa. È lo strumento ideale per ottenere una solida velocità Wi-Fi o via cavo, in modo da poter lavorare, giocare, guardare film, ecc. Tuttavia, dipende chiaramente dalla vostra connessione 5G, quindi prima di ogni altra cosa, controllate di avere un buon segnale!

0/5 (0 Recensioni)
test strong routeur 5g ax3000 avis (1)
Test du routeur Strong 5G AX3000
8.3
Performances 8
Fonctionnalités 8
Configuration 9
On aime Très bonnes performances Ne surchauffe pas Design ultra sobre Une bonne solution en l'absence de fibre
On aime moins Portée réduite en raison de l'absence d'antennes externes Logiciel complet mais interface vieillotte
Résumé
Si vous cherchez un routeur 5G vers Wi-Fi performant, alors le routeur Strong 5G AX3000 est une très bonne option. Ce modèle offre de belles performances, le tout dans un look ultra sobre, que demander de plus ?
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?