Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test del Lenovo Legion Y34wz 30: un convincente schermo mini-LED curvo
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test ad alta tecnologia: tutti i nostri test hardware > Gamer, Office, Incurvés... screen test - Le nostre recensioni > Test del Lenovo Legion Y34wz 30: un convincente schermo mini-LED curvo

Test del Lenovo Legion Y34wz 30: un convincente schermo mini-LED curvo

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 08/09/2024
Last updated: 08/09/2024
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test lenovo legion y34wz30 avis (11)
9.3
Test du Lenovo Legion Y34wz-30
Sommaire
Design e confezioneSpecifiche del Lenovo Legion Y34wz-30Qualità dell’immagine: il mini-LED fa il suo dovereConnettività incredibileErgonomia di alto livelloUn menu OSD semplice e intuitivoLenovo Legion Y34wz-30 : Opinioni

Il Lenovo Y34wz-30 è un display da gioco curvo da 34 pollici con una risoluzione di 3440 x 1440 pixel. L’obiettivo di Lenovo è quello di offrire uno schermo di ottima qualità, senza tecnologia OLED, ma con un pannello mini-LED. Il suo pannello curvo 1800R fa colpo, ma ne vale davvero la pena? Scopriamolo nella prova completa di questo schermo da gioco.

Design e confezione

La confezione di questo schermo è adeguatamente fornita. Tuttavia, dato lo spessore dello schermo, vale la pena notare che il trasformatore è direttamente integrato nell’unità, il che è positivo. Sono spariti i grandi trasformatori esterni che devono essere riposti ovunque, come nel caso del ViewSonic XG272 2K OLED.

Il pacchetto comprende:

D'autres articles intéressants

Test MSI MPG 491CQP QD-OLED: uno schermo ultralargo per i giocatori più esigenti
Test Philips 27 E1N1600: uno schermo dall’aspetto sobrio e raffinato, che visualizza 1440p a 100 Hz
Test Dell UltraSharp U2424H: quando l’eleganza e la discrezione hanno un prezzo
Test Philips Evnia 25M2N5200P: uno schermo da gioco Full HD che offre 280 Hz
Prova Iiyama G-Master GCB3481WQSU: un bellissimo schermo da 34 pollici leggermente curvo per i giocatori
  • Lenovo Legion Y34wz-30
  • Cavo da USB-C a USB-C
  • Cavo da USB-B a USB-A
  • Cavo DisplayPort
  • Il cavo di alimentazione

Qui non c’è nessun cavo HDMI, perché con molti schermi di fascia alta non c’è bisogno di questo connettore, che non è equivalente alla DisplayPort in termini di prestazioni complessive. Tutti i veri videogiocatori collegano lo schermo alla scheda grafica tramite DP!

test lenovo legion y34wz30 avis (3)

Dal punto di vista estetico, il Legion Y34wz-30 è massiccio fin dall’inizio: non è uno schermo CRT, ma è ancora molto lontano dalla sottigliezza del ROG Strix OLED XG27 AQDMG, il che è prevedibile visto che non si tratta di un pannello OLED, ma di un mini-LED.

test lenovo legion y34wz30 avis (2)

Cominciamo dal supporto, che sembra solido e robusto, ma allo stesso tempo deve sostenere questo grande pannello da 34 pollici. La mia critica al supporto, per quanto robusto, è che spinge lo schermo troppo in avanti. È quindi necessario investire in una scrivania profonda almeno 80 cm.

test lenovo legion y34wz30 avis (7)

Anche la base è massiccia e larga, anche se lascia un po’ di spazio per la tastiera, grazie al suo angolo abbastanza ampio, il che non è un male. La base è dotata di un sistema di gestione dei cavi integrato, come ogni schermo che si rispetti.

test lenovo legion y34wz30 avis (4)

Per quanto riguarda lo schermo, è spesso, come abbiamo detto prima, ma non è un problema. Lo schermo incorpora una striscia di LED al di sotto, dando un tocco di RGB ambientale alla scrivania, che a mio avviso è meglio degli schermi retroilluminati.

test lenovo legion y34wz30 avis (8)

I bordi del pannello sono abbastanza sottili, poco meno di un centimetro, ma non è detto che uno schermo da gioco mini-LED debba avere i bordi più sottili del mondo.

test lenovo legion y34wz30 avis (12)

Sul retro si trovano i pulsanti per accendere e spegnere lo schermo, cambiare la modalità di visualizzazione (con la funzione PBP) e un joystick, utile per impostare i parametri dello schermo.

Sempre sul retro, si trova una pletora di connessioni per collegare più dispositivi. Ne parleremo più avanti.

Nel complesso, quindi, il Lenovo Legion Y34wz-30 è uno schermo ben progettato, anche se manca un telecomando, un supporto per lo smartphone o altri “piccoli extra” che aggiungerebbero ancora più valore.

Specifiche del Lenovo Legion Y34wz-30

ModelloLenovo Legion Y34wz-30
Dimensioni dello schermo34 pollici
Formato dello schermo21:9
Tipo di pannelloMini-LED – VA
Colori1,07 miliardi di colori
Spazio colore104% DCI-P3
IncurvaturaSì: 1800R
Risoluzione3440 x 1440 pixel
Frequenza di aggiornamento165 Hz (overclockabile a 180 Hz)
Luminosità720 cd/m² (picco)
1200 cd/m² (picco)
Contrasto3000:1
Tempo di risposta1 ms
AltoparlantiSi
FreeSyncSì: FreeSync Premium Pro
G-SyncSì: FreeSync Premium Pro G-Sync
Regolazione dell’altezza135 mm
Compatibilità con il supporto VESA100 x 100 mm
Dimensioni con supporto / senza supporto807 mm di larghezza con supporto / 807 mm senza supporto
541 mm di altezza con supporto / 367 mm senza supporto
320 mm di profondità con supporto / 124 mm di profondità senza supporto
Connessioni1 porta USB-C 3.2 Gen 1
2 porte HDMI 2.1
1 porta DisplayPort 1.4
1 porta Ethernet RJ45
1 porta USB-C 3.2 Gen 2
1 porta USB-B 3.2 Gen 2
4 porte USB-A 3.2 Gen 1
1 porta jack da 3,5 mm
PesoPeso dello schermo: 8,2 kg
Peso totale: 10,5 kg
Angoli di visualizzazione178°/178°
OSD / MenuJoystick

Qualità dell’immagine: il mini-LED fa il suo dovere

Questo schermo mini-LED offre alcune caratteristiche eccezionali, con il suo formato da 34 pollici che offre un rapporto di visualizzazione di 21:9, con una risoluzione di 3440 x 1440 pixel. Vanta inoltre la certificazione FreeSync Premium Pro e G-Sync di Nvidia per una fluidità impeccabile.

test lenovo legion y34wz30 avis (11)

Sulla confezione, lo schermo vanta una frequenza di 180 Hz, ma in realtà si tratta di un pannello da 165 Hz che può essere overcloccato a 180 Hz, quindi la frequenza indicata sulla confezione non è quella nativa. In ogni caso, si tratta di un pannello di qualità, peccato che si tratti di un pannello VA e non di un modello IPS, ma francamente svolge perfettamente il suo lavoro.

Per quanto riguarda la luminosità, il produttore dichiara la certificazione DisplayHDR 1000, ma si tratta di una luminosità di picco di 1200 nit. Qui la luminosità è di 707 nits (cd/m²), che corrisponde quasi ai 720 dichiarati sulla scheda tecnica in termini di luminosità tipica.

test lenovo legion y34wz30 (3)

In termini di calibrazione, il produttore dichiara un Delta E medio inferiore a 2, cosa che ho verificato con DisplayCal, il software di calibrazione che utilizzo ogni volta che provo uno schermo. In questo caso, il Delta E medio è di 3,11, leggermente superiore. È comunque possibile calibrare lo schermo per ottenere un risultato migliore, ma non lo farò, perché non è questo l’obiettivo.

test lenovo legion y34wz30 (1)

Osservando più da vicino i colori, notiamo che i toni del nero sono tutti molto buoni in termini di Delta E, sono soprattutto i colori che a volte raggiungono proporzioni molto elevate, con una menzione speciale per alcuni toni blu e verdi che superano il ΔE5. Per tutto il resto, lo schermo è piacevole.

test lenovo legion y34wz30 (2)

Per tutto il resto, lo schermo è piacevole, il lato curvo è un piacere per una buona immersione nei giochi, la curvatura a 1800R è un buon compromesso per una lastra curva, ma nemmeno troppo.

Connettività incredibile

Per quanto riguarda la connettività, siamo di fronte a qualcosa di solido. Infatti, il Lenovo Legion Y34wz-30 offre un’ampia gamma di connettività, con :

  • 1 porta USB-C 3.2 Gen 1 con DisplayPort 1.4 e ricarica da 15 watt
  • 2 porte HDMI 2.1
  • 1 DisplayPort 1.4
  • 1 porta Ethernet RJ45
  • 1 porta USB-C 3.2 Gen 2
  • 1 porta USB-B 3.2 Gen 2
  • 4 porte USB-A 3.2 Gen 1
  • 1 porta jack da 3,5 mm
test lenovo legion y34wz30 avis (10)

Tutto molto soddisfacente, a parte il connettore USB-C con funzione DisplayPort, che offre solo 15 watt di ricarica. Cosa ci si dovrebbe collegare, un ultrabook che consuma pochissima energia con una potenza così bassa? Su un pannello da gioco progettato per un PC desktop di grandi dimensioni basato su una RTX 4070 Super, come minimo? È originale, ma non l’ho usato.

Ergonomia di alto livello

Per quanto riguarda gli angoli di visione, si parla di 178° sia a destra che a sinistra, ma trattandosi di un pannello VA curvo, il fatto di non essere rivolti direttamente può alterare i colori. In ogni caso, quando si lavora al PC, si suppone che lo schermo sia rivolto verso di noi, quindi non è un problema.

In termini di pura ergonomia, abbiamo visto che la connettività è ultra-completa, ma è possibile ruotare lo schermo in orizzontale, a sinistra o a destra, a +/- 30°. È sufficiente, ma si tratta comunque di uno schermo imponente e curvo.

test lenovo legion y34wz30 avis (6)

Per quanto riguarda l’angolo di inclinazione, oscilla tra -5° e 22°, anch’esso corretto, ma il punto forte è la regolazione dell’altezza.

In questo caso, lo schermo può essere regolato su un range di 135 mm, o 13,5 cm, un valore molto buono rispetto ad altri riferimenti che offrono meno. In questo modo potrete essere certi che lo schermo sarà sempre all’altezza giusta, proprio davanti ai vostri occhi.

Un menu OSD semplice e intuitivo

Il menu OSD di questo Legion Y34wz-30 non è il più “gaming” che abbia mai visto, ma ha un grande vantaggio: è semplice e intuitivo, cosa che non sempre accade con i pannelli da gioco in particolare. Ci sono diversi pannelli, il primo dei quali consente di regolare le impostazioni di gioco e la funzione FreeSync Premium Pro.

test lenovo legion y34wz30 avis (21)

Il secondo pannello è dedicato alle impostazioni generali del display e consente di regolare, ad esempio, la luminosità, il contrasto e la modalità HDR.

test lenovo legion y34wz30 avis (20)

La terza sezione contiene le impostazioni della colorimetria, in modo da poter regolare il display come meglio si crede, anche se le impostazioni di base sono buone, credo.

test lenovo legion y34wz30 avis (17)

La quarta sezione comprende tutte le impostazioni per i connettori e la sorgente del display. È possibile avere la modalità PBP su questo Lenovo Y34wz-30, che consente di dividere lo schermo in due parti, per visualizzare ad esempio il contenuto di due computer.

test lenovo legion y34wz30 avis (18)

Infine, l’ultima sezione riguarda le impostazioni generali dello schermo.

test lenovo legion y34wz30 avis (19)

Qui è possibile cambiare la lingua o ripristinare completamente le impostazioni.

Lenovo Legion Y34wz-30 : Opinioni

Al prezzo di partenza di oltre 1.200 euro, non lo avrei consigliato in nessun caso. Tuttavia, con il prezzo ora notevolmente inferiore, intorno ai 799 euro al momento della stesura di questo articolo, posso onestamente consigliare questo Lenovo Legion Y34wz-30. Il suo pannello di buona qualità offre un’esperienza molto piacevole, la curvatura non troppo pronunciata è altrettanto piacevole e il piccolo tocco di LED nella parte inferiore è interessante dal punto di vista estetico.

0/5 (0 Recensioni)
test lenovo legion y34wz30 avis (11)
Test du Lenovo Legion Y34wz-30
9.3
Qualité d'image 9
Performances 9
Qualité de fabrication 10
On aime Dalle overclockable à 180 Hz Courbure légère et agréable Très bonne luminosité Une connectique hyper complète
On aime moins Delta E moyen un peu élevé Pied massif et dalle très avancée
Résumé
Si vous cherchez un très bon écran au format 21:9 et que vous avez le budget pour une telle dalle incurvée, alors le Lenovo Legion Y34wz-30 est sans doute un très bon choix.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

Vous aimerez aussi ...

test alienware aw3225qf avis (8)

Prova Alienware 32 pollici QD-OLED AW3225QF: il miglior schermo da gioco curvo

test viewsonic xg272 2k oled avis (14)

Test ViewSonic XG272 2K OLED: poca luce alla fine del tunnel

test arzopa z1rc avis (7)

Test Arzopa Z1RC: il pratico schermo esterno da portare con sé ovunque

test iiyama gmaster gb2770 qsu avis (2)

Test IIyama G-Master GB2770QSU: uno schermo che non possiamo criticare più di tanto

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?