Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test del Corsair Nautilus 360 RS ARGB: finalmente un raffreddamento a liquido semplice ma efficace da Corsair
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test di soluzioni di raffreddamento per PC stazionari: ventole, ventilatori, raffreddamento a liquido > Test del Corsair Nautilus 360 RS ARGB: finalmente un raffreddamento a liquido semplice ma efficace da Corsair

Test del Corsair Nautilus 360 RS ARGB: finalmente un raffreddamento a liquido semplice ma efficace da Corsair

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 15/01/2025
Last updated: 15/01/2025
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test corsair nautilus 360 rs argb avis (2)
8.3
Test du Corsir Nautilus 360 RS ARGB
Sommaire
Specifiche del Corsair Nautilus 360 RS ARGBDesign: classico ma efficaceInstallazione del Corsair Nautilus 360 RS ARGBPrestazioni molto buoneLivelli di rumore accettabiliCorsair Nautilus 360 RS ARGB: recensioni

Il Corsair Nautilus 360 RS ARGB è un sistema di raffreddamento a liquido che unisce prestazioni e design elegante. Con le sue ventole ARGB luminose e silenziose, si rivolge sia agli appassionati di estetica che agli utenti più esigenti. Progettato per processori potenti, questo raffreddamento a liquido promette un’efficiente dissipazione del calore, anche in presenza di carichi pesanti. La facilità di installazione e l’ampia compatibilità lo rendono una scelta conveniente per un’ampia gamma di configurazioni. Diamo un’occhiata al Corsair Nautilus 360 RS ARGB in questa recensione completa.

Specifiche del Corsair Nautilus 360 RS ARGB

ModelloCorsair Nautilus 360 RS ARGB
Tipo di raffreddamentoRaffreddamento a liquido
Numero di ventole3
Modello di ventolaCorsair RS120 ARGB
Dimensione ventola120 mm
RetroilluminazioneSì: RGB
Composizione del radiatoreAlluminio
Dimensioni del dissipatore360 mm
Retroilluminazione del waterblockSì
Presa IntelLGA 1851
LGA 1700
LGA 1200
LGA 115X
Socket AMDAM4
AM5

Design: classico ma efficace

Il prodotto viene fornito con tre ventole di raffreddamento RS 120 ARGB dotate di cuscinetti a cupola magnetica. Queste ventole generano un potente flusso d’aria con un’elevata pressione statica sul radiatore.

test corsair nautilus 360 rs argb avis (6)

La loro velocità massima è di 2100 giri al minuto, con un flusso d’aria compreso tra 13,3 e 72,8 CFM e un livello di rumore massimo di 36 dBA. Una caratteristica notevole è che possono essere collegati in serie, senza la necessità di un controller aggiuntivo: basta collegarli direttamente alla scheda madre.

D'autres articles intéressants

Test Corsair iCue Link LX120-R: ventole sorprendentemente veloci
Test di Corsair iCue Link LX120 RGB: ventole efficienti senza troppi cavi
Test Be Quiet Pure Wings 3 High Speed: ventilatori semplici ed efficaci
Prova Be Quiet! Light Loop 360: prestazioni RGB a un prezzo accessibile
Prova Be Quiet! Light Wings LX 120: ventole veloci, luminose e ad alte prestazioni
test corsair nautilus 360 rs argb avis (2)

I condotti sono lunghi circa 450 mm, più lunghi di molti sistemi AIO testati in precedenza. Ciò consente una certa flessibilità nell’orientamento del waterblock del processore. Il materiale del tubo è una gomma a bassa permeabilità, utilizzata anche in altri modelli del marchio, ed è ricoperto da una guaina bianca intrecciata che gli conferisce robustezza e flessibilità.

test corsair nautilus 360 rs argb avis (3)

Il waterblock del processore incorpora una pompa a bassa rumorosità, che assicura la circolazione del refrigerante con un livello di rumore di 20 dBA. Inoltre, la pasta termica è preapplicata, semplificando l’installazione.

Uno sguardo più attento al waterblock mostra che la piastra di rame ha un design leggermente convesso. Questo garantisce un contatto ottimale con il dissipatore integrato del processore, favorendo un’efficiente dissipazione del calore.

Installazione del Corsair Nautilus 360 RS ARGB

Ho installato tutto questo hardware sull’Asus Prime Z80-P Wi-Fi in prova senza incontrare alcun problema. I tubi erano flessibili e abbastanza lunghi da poterli posizionare lontano dagli slot DIMM della memoria.

Successivamente, il raffreddamento a liquido viene preferibilmente fissato alla parte superiore del case. Qui, un Light Base 600 LX di Be Quiet! Ancora una volta, l’installazione è stata semplice e tutti i componenti si sono adattati bene.

test corsair nautilus 360 rs argb avis (4)

Le ventole RS120 ARGB possono essere cablate in serie, consentendo di collegarle direttamente a un singolo connettore PWM a 4 pin sulla scheda madre.

Il sistema di raffreddamento a liquido Corsair Nautilus 360 RS ARGB per CPU presenta un design elegante che non richiede un controller aggiuntivo.

L’illuminazione RGB delle ventole di raffreddamento RS120 è intensa e luminosa. Anche il waterblock del processore è dotato di illuminazione RGB per completare l’aspetto visivo. I livelli di rumore rimangono moderati, misurati tra 10 e 36 dBA.

Prestazioni molto buone

Quando si spinge un Intel Core Ultra 9 285K al massimo, il processore raggiunge rapidamente la temperatura massima e inizia a ridurre le sue prestazioni, anche con alcuni dei migliori raffreddatori ad aria o a liquido presenti sul mercato. In questo caso, sto misurando la potenza massima raffreddata per confrontare le prestazioni di diversi sistemi.

test corsair nautilus 360 rs argb avis (5)

Ecco la configurazione utilizzata per questo test:

  • CPU: Intel Core Ultra 9 285K
  • Case: Be Quiet! Light Base 600 LX
  • Ventole aggiuntive: 4 x Be Quiet! Light Wings LX 120 mm (installate nel case)

Il Core Ultra 9 285K è interessante perché è un processore molto recente, appena uscito nel momento in cui sto scrivendo questo test del Corsair Nautilus 360 RS ARGB. È un processore potente, il più potente della gamma, quindi dovrebbe scaldare un po’. Ecco le temperature registrate:

AttivitàIDLEGeekBench 6CineBench R24OCCT (5 minuti)Frullatore
Temperatura massima32°C58°C81°C85°C80°C
Utilizzo della CPU2%54%100%100%100%

Tuttavia, le prestazioni sono buone: nell’OCCT, che è il test più severo imposto a questo sistema di raffreddamento a liquido, la temperatura non supera gli 85°C. Quindi siamo ancora al di sotto dei 90, il che non è un male, per mantenere prestazioni decenti.

Livelli di rumore accettabili

Il Corsair Nautilus 360 RS ARGB ha livelli di rumorosità ben definiti, sia per le ventole che per la pompa:

Le ventole possono raggiungere una velocità massima di 2100 rpm, con un flusso d’aria compreso tra 13,3 e 72,8 CFM. Il loro livello di rumorosità è misurato a un massimo di 36 dBA. La pompa integrata è progettata per funzionare in modo silenzioso, con un livello di rumore previsto di 20 dBA durante la circolazione del refrigerante.

test corsair nautilus 360 rs argb avis (1)

Nei test, il sistema è stato misurato a livelli di rumorosità compresi tra 10 e 36 dBA, dimostrando che la gestione del rumore è appropriata per una varietà di carichi di lavoro. Ottimi risultati, degni di un Light Loop 360.

Il sistema funziona bene e non è troppo rumoroso, ma se diventa un po’ troppo fastidioso, si possono mettere le cuffie alle orecchie e smettere di sentirlo. Funzionano anche le cuffie wireless con riduzione del rumore.

Corsair Nautilus 360 RS ARGB: recensioni

Il Corsair Nautilus 360 RS ARGB è una soluzione di raffreddamento completa ed equilibrata. Le sue solide prestazioni termiche, unite a un funzionamento relativamente silenzioso, lo rendono una scelta eccellente per i PC di gioco o di produzione. L’estetica RGB accuratamente integrata aggiunge un tocco moderno a qualsiasi configurazione. Grazie alle sue caratteristiche ben studiate e al prezzo finalmente accessibile, è un’alternativa ai modelli più convenienti sul mercato.

0/5 (0 Recensioni)
test corsair nautilus 360 rs argb avis (2)
Test du Corsir Nautilus 360 RS ARGB
8.3
Performances 8
Installation 9
Nuisances sonores 8
On aime Performances thermiques solides Fonctionnement relativement silencieux Installation facile Ventilateurs connectables en série Enfin un watercooling à prix convenable chez Corsair
On aime moins Pas de contrôleur RGB inclus Pas de ventilateurs iCue Link
Résumé
Si vous cherchez un watercooling performant, alors le Corsair Nautilus 360 RS ARGB est un excellent choix. Entre performances, silence et esthétique, il coche toutes les cases d'un système de refroidissement moderne.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Notre partenaire

H9 Banner 300x600 FR

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Vous aimerez aussi ...

test nzxt kraken 360 elite avis (5)

Test NZXT Kraken 360 Elite: buone prestazioni e uno schermo molto grande

test corsair icue link rx 120 max rgb (2)

Test Corsair iCue Link RS120 Max RGB: ventole magnetiche ad alte prestazioni

test bequiet silent loop 3 avis (6)

Prova Be Quiet! Silent Loop 3 : Raffreddamento a liquido che continua ad avere prestazioni e aspetto ancora migliori

A ne pas louper !

test asus rog phone 8pro avis (10)
Le Asus ROG Phone 8 n’a jamais été à un prix aussi intéressant
Bons plans
ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?