Le ventole Corsair iCue Link LX120-R sono esattamente uguali alle ventole classiche del marchio, con un’unica eccezione: girano con le pale capovolte. Questa specificità consente di migliorare alcuni punti, ma a scapito di cosa? La risposta in questo test della LX120-R RGB.
Caratteristiche del Corsair iCue Link LX120-R
Modello | Corsair iCue Link LX120-R RGB |
Tipo di ventola | PC fisso |
Velocità della ventola | 400 – 2400 giri al minuto |
Diametro | 120 mm |
Retroilluminazione | Sì: aRGB |
Design e confezione
Corsair iCue Link LX120 RGB R è una ventola semplice e ad alte prestazioni con un design leggermente diverso dalla LX120 precedentemente testata. Ha un design elegante con una struttura in plastica nera rigida (PBT) e pale bianche leggermente traslucide, che consentono una buona diffusione della luce. È presente anche un anello interno bianco per l’illuminazione.
Nella parte posteriore, la ventola è ben progettata, con un inserto marcato al centro e contropale che aiutano a dirigere il flusso d’aria. Il design complessivo rimane piuttosto semplice, senza elementi superflui. La ventola ha uno spessore di 25 mm, con inserti traslucidi su due lati per l’illuminazione.
Sui bordi della ventola è presente un connettore femmina a 7 pin su un lato e un piccolo incavo sagomato per il collegamento a catena sull’altro. Le sette pale sono di forma classica e forniscono una pressione statica adeguata.
La ventola è dotata di cuscinetti in gomma agli angoli per ridurre le vibrazioni. I fissaggi circolari sono precisi e il cavo che alimenta il circuito del motore è discretamente integrato nella struttura.
Al centro della girante, il logo del marchio aggiunge un leggero motivo visivo. I lati del ventilatore possono essere collegati tra loro senza bisogno di cavi aggiuntivi, grazie a un sistema magnetico e a una porta specifica.
Le finiture sono curate e la rigidità complessiva della ventola è buona. Il sistema modulare delle ventole Corsair iCue Link LX120-R RGB consente di assemblarle tra loro utilizzando connettori e codici. Se necessario, è possibile utilizzare i cavi per collegarle, ma l’assemblaggio magnetico è efficiente e robusto.
Il sistema consente di collegare fino a sette ventole per canale tramite un HUB Corsair iCue Link. L’HUB, che gestisce sia l’alimentazione che il collegamento delle ventole, è dotato di connettori su tre lati e può supportare fino a 7A per canale. Questo sistema facilita l’installazione e la gestione dei cavi.
Prestazioni di raffreddamento
Quali sono le differenze con i modelli classici testati in precedenza? Finora ci sono poche differenze estetiche, a parte una enorme. La “R” di queste ventole sta per “Reverse”. In pratica, girano al contrario e anche le loro pale sono montate al contrario.
Anche a bassa velocità, le iCue Link RX120(R RGB vantano già buone prestazioni, quasi in competizione con i modelli Be Quiet! Naturalmente, alla massima velocità, le prestazioni sono eccellenti, grazie alle 9 piccole alette utilizzate per indirizzare correttamente l’aria nel PC.
Velocità di rotazione | 25% | 50% | 100% |
Lettura della temperatura | 49,7°C | 40,9°C | 34,8°C |
Ma quando si spinge fino in fondo, nonostante gli stabilizzatori in gomma, il rumore è in qualche modo udibile, ma non è sconvolgente.
Le temperature sono un po’ più alte rispetto ai modelli convenzionali, ma niente di drammatico, è comunque molto buono e abbastanza sorprendente, ammetto che è la prima volta che provo ventole con pale invertite.
Inquinamento acustico
In termini di inquinamento acustico, le Corsair iCue Link LX120-R RGB non si comportano male, anzi, perdono circa 1 dB rispetto ai modelli convenzionali con pale non invertite, il che è molto positivo. Ma ciò che si perde in rumore, si guadagna in temperatura:
Velocità di rotazione | 25% | 50% | 100% |
Livello di rumore | 31 dB | 34 dB | 42 dB |
Si sente un po’ di rumore di fondo, ma basta un buon paio di cuffie da giocatore con un po’ di musica o un videogioco e il rumore sparisce!
Corsair iCue Link LX120-R RGB : Recensioni
Le ventole Corsair iCue Link LX120 RGB-R presentano tutte le qualità della versione non-R, con un design innovativo e prestazioni ottimizzate per chi desidera combinare estetica ed efficienza. Il sistema di cablaggio iCue Link facilita l’installazione e la gestione dei cavi, creando un interno più elegante e semplificando la manutenzione.
Grazie alle pale AirGuide e al mozzo magnetico, assicurano un flusso d’aria ottimizzato mantenendo un livello di rumore ragionevole. Inoltre, l’illuminazione RGB personalizzabile offre un’esperienza visiva di alta qualità, ben integrata con il resto della configurazione.