Il BenQ GP520 è un proiettore 4K progettato per offrire un’esperienza home cinema coinvolgente. Incorporando tecnologie avanzate come HDR10+ e un’ampia connettività, questo modello mira a combinare la qualità delle immagini con la facilità d’uso. Grazie alle funzioni automatiche e all’interfaccia Google TV, il GP520 si posiziona come soluzione versatile per gli appassionati di home cinema. Vediamo come si comporta questo proiettore in questa recensione completa.
Specifiche del BenQ GP520
Modello | BenQ GP520 |
Tipo di proiettore | Con cavo |
Tecnologia | DLP |
Risoluzione nativa | 3840 x 2160 pixel |
Luminosità | 2600 ANSI lumen |
Rapporto di proiezione | 1:2 |
Dimensioni dell’immagine | Fino a 120 pollici |
Durata della lampadina | Fino a 30.000 ore |
Altoparlante | 12 W |
Formato del display | 16:9 |
Zoom | Digitale |
Peso | 3,7 kg |
Connessioni | 2 porte HDMI 2 porte USB-A 1 porta USB-C / DisplayPort Porta jack da 3,5 mm |
Accessori | Alimentatore Telecomando Manuale d’uso |
Dimensioni | Altezza: 151 mm Profondità: 225 mm Larghezza: 241 mm |
Design e layout
Il BenQ GP520 si distingue per il suo design sobrio, tipico dei proiettori di questa gamma. Con il suo formato cubico, questo modello si inserisce armoniosamente in qualsiasi ambiente home cinema.
Come l’Xming Episode One che ho testato in precedenza, l’intera unità è rivestita di nero, conferendole un’eleganza discreta. Un bordo blu intorno all’obiettivo aggiunge un sottile tocco di colore, spezzando l’austerità del design. Il logo 4K, integrato nelle griglie laterali, è un elemento distintivo che sottolinea le capacità tecniche del GP520.
Sulla parte anteriore e superiore del case, sono posizionati con cura alcuni piccoli sensori rotondi e alcuni tasti funzione essenziali. Questi elementi sono integrati in modo da non disturbare l’armonia visiva dell’insieme.
BenQ ha pensato alla versatilità integrando tre filettature per diversi metodi di montaggio: una sul fondo, una sulla parte superiore e una sul retro. In questo modo il GP520 può essere montato su un supporto per telecamera, su una staffa a parete o su una staffa a soffitto. Questa flessibilità è particolarmente apprezzata, soprattutto in assenza di uno zoom, in quanto consente di regolare facilmente la posizione del proiettore per ottenere la diagonale dell’immagine desiderata. Tuttavia, assomiglia un po’ all’X300i del produttore, pur essendo molto più compatto del GP500!
Il design del BenQ GP520 raggiunge un buon equilibrio tra sobrietà e funzionalità. Sebbene l’alimentatore sia imponente e poco attraente, il dispositivo in sé rimane una scelta elegante per chi cerca un proiettore versatile e facile da integrare nel proprio spazio abitativo.
Sul retro si trova la connettività, che comprende USB-A, HDMI, jack da 3,5 mm e USB-C con ingresso DisplayPort.
Superba qualità video 4K
Il BenQ GP520 si distingue per la sua capacità di fornire immagini 4K HDR di alta qualità, offrendo un’esperienza visiva coinvolgente adatta a una varietà di ambienti.
Dotato di tecnologia DLP 4K, il BenQ GP520 è compatibile con HDR10+ e garantisce colori ricchi e contrasti profondi. La sua luminosità di 2600 ANSI lumen assicura immagini vivide anche di giorno, rendendo meno restrittivo l’utilizzo in condizioni di luce variabile.
Il proiettore è dotato di sensori che consentono la messa a fuoco automatica con due clic e la correzione trapezoidale. Queste funzioni sono particolarmente utili quando il proiettore viene spostato, garantendo che l’immagine sia sempre nitida e rettangolare, anche quando viene proiettata ad angolo.
Con la tecnologia a 4 LED che offre fino a 30.000 ore di utilizzo in modalità eco, il GP520 è costruito per durare. La capacità di proiettare un’immagine di 180 pollici, unita a un rapporto di proiezione fisso di 1,2, consente una grande flessibilità di installazione, anche se la mancanza di zoom richiede una regolazione fisica per modificare le dimensioni dell’immagine.
Il BenQ GP520 eccelle nella qualità video, offrendo un’esperienza home cinema ricca e coinvolgente. La sua capacità di adattarsi automaticamente all’ambiente e la sua durata lo rendono una scelta ideale per chi cerca un proiettore versatile e ad alte prestazioni.
La qualità audio rimane discreta
Il BenQ GP520 offre un’esperienza audio integrata che completa efficacemente le sue capacità visive.
Il BenQ GP520 è dotato di due altoparlanti da 12 watt, che forniscono un suono chiaro e bilanciato. Questa configurazione offre una riproduzione del suono adatta all’uso dell’home cinema, senza la necessità di apparecchiature audio aggiuntive.
Il proiettore è compatibile con Dolby Atmos, per un’esperienza sonora coinvolgente. La porta HDMI eARC facilita il collegamento a una soundbar esterna, offrendo una maggiore flessibilità nelle configurazioni audio.
Il GP520 è dotato anche di un’uscita audio Bluetooth, che consente la connessione wireless ad altoparlanti o cuffie Bluetooth. Questo è utile per coloro che preferiscono una configurazione wireless o una soluzione audio personalizzata.
Telecomando del BenQ GP520
Il telecomando è stato progettato per essere semplice da usare, con pulsanti disposti per accedere alle funzioni principali del proiettore. Consente di navigare facilmente nei menu e di regolare le impostazioni dell’immagine e del suono.
Il telecomando funziona tramite Bluetooth, offrendo una connessione stabile e una portata sufficiente per l’uso in una stanza di medie dimensioni. Questa connettività consente inoltre di controllare il proiettore senza la necessità di una linea visiva diretta. Il telecomando è quasi identico a quello del Thomson Streaming Box Plus 270!
Il telecomando è dotato di tasti dedicati per attivare le impostazioni automatiche, come la messa a fuoco e la correzione trapezoidale. Queste caratteristiche rendono facile l’impostazione e la regolazione del proiettore, anche per gli utenti meno esperti.
BenQ GP520: Opinioni
Il BenQ GP520 è un proiettore versatile che offre una buona qualità dell’immagine e del suono per l’uso home cinema. Le sue funzioni automatiche e la connettività lo rendono una scelta pratica, anche se alcuni aspetti, come l’alimentazione e la mancanza di zoom, potrebbero limitarne l’appeal per alcuni utenti. Tuttavia, si tratta di un’ottima scelta per la maggior parte degli utilizzi, a un prezzo conveniente.