Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test Be Quiet! Pure Base 501: la piccola scatola multiuso guadagna in eleganza
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test dei casi di PC fissi: casi orientati al gioco > Test Be Quiet! Pure Base 501: la piccola scatola multiuso guadagna in eleganza

Test Be Quiet! Pure Base 501: la piccola scatola multiuso guadagna in eleganza

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 21/11/2024
Last updated: 21/11/2024
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test bequiet pure base 501 avis (6)
7.8
Test du Be Quiet! Pure Base 501
Sommaire
Caratteristiche del Pure Base 501Design: più compatto, più belloCaratteristiche: classiche ma efficaciRaffreddamento adeguatoBe Quiet! Pure Base 501: Recensioni

La Be Quiet! Pure Base 501 è un box di medio formato del produttore tedesco, sicuramente il più piccolo disponibile, date le sue dimensioni piuttosto compatte. Tuttavia, ha ancora un formato medio-torre, che gli permette di ospitare la maggior parte delle configurazioni al suo interno. Ma quanto vale davvero? La risposta in questa recensione.

Caratteristiche del Pure Base 501

ModelloSilenzio! Pure Base 501
Dimensioni del caseTorre media
Colore del caseBianco, nero
Con finestraSì (è disponibile anche la versione non finestrata)
Tipo di vetroVetro temperato
RGB/ARGBNo
Formato della scheda madre– Mini-ITX
– Micro-ATX
– ATX
Dimensioni (verticale)– Larghezza: 231 mm
– Altezza: 436 mm
– Profondità: 450 mm
Peso6,8 kg
Connessioni– 2 USB-A 3.2 Gen 1
– 1 USB-C 3.2 Gen 2
– 1 jack da 3,5 mm
Numero di ventole2
Colori delle ventoleBianco
MaterialeAcciaio SGCC, vetro temperato (per la versione finestrata)

Design: più compatto, più bello

Avevo già provato il Pure Base 500, la versione precedente. In questo caso, il produttore non ripete quanto fatto sul Pure Base 500DX con i suoi effetti di luce francamente graziosi; siamo in un formato molto più sobrio.

test bequiet pure base 501 avis (10)

Sulla parte anteriore si trova una griglia a maglie, che rivela in qualche modo l’unica ventola da 140 mm presente sulla parte anteriore del case. Ritengo che sia un peccato avere una sola ventola sul frontale per impostazione predefinita; sarebbe meglio averne due più piccole, ad esempio da 120 mm. Ma per motivi di prezzo, è comprensibile che il produttore lasci che coloro che vogliono aggiungere altre ventole le acquistino da soli.

D'autres articles intéressants

Test Corsair 3500X: il case che sembra un acquario, ma lo trasforma in un PC
Test del Corsair Frame 4000D: un corpo compatto, pratico e compatto
Test NZXT H5 Flow RGB 2024: cambio radicale di design per il case compatto
Test del Corsair 6500X: un box pratico ma tutt’altro che perfetto
Prova Be Quiet! Light Base 600 LX: un case per PC imponente, luminoso e sorprendente
test bequiet pure base 501 avis (1)

Nella parte superiore si trovano i connettori e i vari pulsanti. Il pannello frontale è in qualche modo simile a quello del Dark Base Pro 901, con una pendenza non spiacevole. Le connessioni sono abbastanza standard, con un jack da 3,5 mm, una porta USB-C e 2 porte USB-A. Sono presenti anche un pulsante di avvio, un pulsante di reset e un LED di attività.

test bequiet pure base 501 avis (2)

Sul lato sinistro, nella versione che mi è stata inviata non c’è il vetro. È un po’ un peccato che si continuino a produrre versioni senza vetro, ma per coloro che non sono i re della gestione dei cavi è sempre utile, almeno non si vede nulla!

Anche il lato destro è costituito da una semplice piastra metallica, senza prese d’aria. È abbastanza logico, tuttavia, dato che il flusso d’aria passa attraverso la parte anteriore del case su questo modello, quindi non c’è bisogno di aggiungere prese d’aria sui lati.

test bequiet pure base 501 avis (11)

Sul retro si trovano gli slot per l’alimentatore e le connessioni della scheda madre. Sono inoltre presenti 7 slot PCIe e una ventola di estrazione dell’aria da 140 mm sulla parte superiore, il che è sempre una buona cosa se si considera che alcuni produttori non la forniscono nemmeno.

test bequiet pure base 501 avis (5)

L’aspetto del case è moderno, interessante e un po’ più arrotondato rispetto alle versioni precedenti, portando una ventata di aria fresca da parte del produttore. Inoltre, ritengo che questa versione bianca sia magnifica!

Caratteristiche: classiche ma efficaci

Tra le caratteristiche disponibili su questa fotocamera ci sono i filtri. Questi sono disponibili sulla parte inferiore del corpo, dove un filtro può essere tirato in avanti per pulirlo. Anche sulla parte anteriore, dietro la griglia a rete, si trova un filtro che deve essere pulito abbastanza spesso. Le ventole aspirano molta polvere, quindi si consiglia di pulirlo ogni mese. Infine, nella parte superiore, il filtro forma una copertura per le guide di montaggio delle ventole o del raffreddamento a liquido.

test bequiet pure base 501 avis (6)

Questo Pure Base 501 può essere dotato di un sistema di raffreddamento a liquido sia nella parte anteriore che in quella superiore. Tuttavia, non c’è un AIO da 420 mm qui, quindi ci atteniamo a un modello da 360 mm al massimo sulla parte anteriore. In effetti, la parte superiore del case non occuperà più di 280 mm.

Sul retro dell’alloggiamento della scheda madre si trovano gli slot per le unità SSD SATA da 2,5 pollici. Sulla parte anteriore del case, a destra, sempre sul retro, sono presenti altre due unità SSD in formato SATA.

test bequiet pure base 501 avis (7)

Nella parte anteriore inferiore sono presenti anche due slot per HDD da 3,5 pollici. Si tratta di un’opzione molto pratica per chi possiede dischi rigidi di vecchia concezione.

Il tutto è accompagnato da un kit di fissaggio che consente di cambiare la direzione delle uscite PCI sul retro. Ciò significa che è possibile installare una scheda grafica in verticale, alla sola condizione che il kit di collegamento venga acquistato separatamente.

Raffreddamento adeguato

Con una sola ventola sul lato anteriore, il flusso d’aria non è perfetto, ma è sempre meglio di niente! Questa ventola da 140 mm fornisce una ventilazione adeguata per il case e i componenti al suo interno, ma sarebbe bello avere una seconda ventola per una ventilazione ottimale.

test bequiet pure base 501 avis (9)

Inoltre, la ventola da 140 mm sul retro è molto gradita, in quanto è più grande rispetto alla maggior parte dei case, il che non è un male – tutt’altro! Ecco le temperature registrate con una configurazione basata su Core i9 14900K, RTX 4080 Super e Light Loop 240 :

IDLESotto carico
Processore37°C72°C
Scheda grafica40°C80°C

Queste temperature sono un po’ più alte rispetto a quelle di un case di grandi dimensioni, ma credo che per un case abbastanza compatto con una singola ventola montata sul davanti, il Pure Base 501 si comporti davvero bene!

Be Quiet! Pure Base 501: Recensioni

Il Be Quiet! Pure Base 501 fa davvero un buon lavoro. In termini di gestione dei cavi, non è male, ha un sacco di slot per dischi rigidi e SSD e il formato del case e il suo aspetto sono molto interessanti per chi cerca una configurazione compatta ma elegante. L’unico rammarico è che il case è disponibile in una versione non Windows, il che è un peccato.

0/5 (0 Recensioni)
test bequiet pure base 501 avis (6)
Test du Be Quiet! Pure Base 501
7.8
Qualité de fabrication 9
Ventilation 7
Cable-management 8
Nuisances sonores 7
On aime Le design franchement joli Les filtres à poussière Les options de cable-management Les emplacements pour SSD / HDD Les ventilateurs de 140 mm fournis par défaut
On aime moins L'isolation phonique moyenne Seulement 1 ventilateur en façade par défaut
Résumé
Si vous cherchez un boitier PC pas trop imposant ni volumineux, mais franchement joli et avec de bonnes options de cable-management, alors le Be Quiet! Pure Base 501 est une option très intéressante.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

Vous aimerez aussi ...

test bequiet pure base 501 lx avis (1)

Test Be Quiet! Pure Base 501 LX: la definizione di elegante sobrietà tedesca

test nzxt h7 flow 2024 a (7)

Test NZXT H7 Flow RGB 2024: un case v2 più alto e pratico

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?