XtremeMac X-Cube Pro è un dock per collegare vari dispositivi al computer portatile. Ideale per i sempre più numerosi ultrabook di oggi, presenta una serie di connettori USB-C e USB-A, ma non gli unici. Qual è il valore di questo dock progettato specificamente per il Mac? Scopritelo in questa recensione completa.
Specifiche di XtremeMac X-Cube Pro
Modello | XtremeMac X-Cube Pro |
Tipo di prodotto | Dock multi-porta |
Connessioni | 1 USB-C 3.2 con ricarica e sincronizzazione 1 USB-C con ricarica e sincronizzazione da 100W 2 USB-A 3.2 a 5 Gbit/s (con ricarica e sincronizzazione) 1 HDMI 1.4 1 RJ45 10/100/1000 |
Velocità massima di trasmissione dati | 10 Gbit/s |
Interfaccia computer | USB-C 3.2 |
Design e layout
L’XtremeMac X-Cube Pro è piuttosto imponente, soprattutto in termini di altezza. Avendo provato in passato l’Ugreen Revodok Max 213, devo ammettere che mi piace un dispositivo più compatto, anche se con meno porte. Tuttavia, il suo spessore non è un problema. Infatti, non si tratta solo di un dock che consente di collegare alcuni accessori, ma di un dispositivo che consente di ricaricare il computer portatile.
Sul lato anteriore sono presenti due connettori USB-a e un connettore USB-C.
A destra non c’è nulla, ma il connettore USB-C a sinistra serve per collegare il dock al portatile. Tuttavia, trovo che sul lato destro manchi un connettore SD. Certo, è stato progettato principalmente per lavorare e gli attuali MaxBook Pro hanno già una porta SD, ma non è solo per i MacBook Pro. Macchine come il Dell XPS 13 non hanno molta connettività e un lettore SD sarebbe stato interessante.
Sul retro dell’X-Cube Pro si trova il connettore Ethernet RJ45 per collegare un PC cablato alla rete e un connettore HDMI, anch’esso molto pratico. Accanto a questo si trova il connettore di alimentazione del dispositivo.
Sulla parte superiore dell’XtremeMac X-Cube Pro, solo un logo del marchio, niente di più.
Connettività quasi completa
Con questo hub, il produttore offre una gamma abbastanza ampia di connettività, ma senza un connettore SD, che trovo un peccato.
Ecco i dettagli dei connettori presenti:
- 1 USB-C 3.2 con ricarica e sincronizzazione
- 1 USB-C con ricarica e sincronizzazione da 100W
- 2 USB-A 3.2 a 5 Gbit/s (con ricarica e sincronizzazione)
- 1 HDMI 1.4
- 1 RJ45 10/100/1000
I connettori USB-A sono molto apprezzati e offrono prestazioni decenti, ma oggi sono largamente assenti da molti portatili.
Buone prestazioni
Ho potuto misurare le prestazioni della porta RJ45 e dei vari connettori USB, che hanno tutti fornito prestazioni decenti. Ma prima, iniziamo con il connettore HDMI. Quest’ultimo è in 4K 60 Hz, il che non permette di godere di una fluidità perfetta, il che è un po’ un peccato, ma lasceremo da parte i 120 Hz.
I connettori USB-A non sono i più veloci al mondo, ma 5 Gbit/s sono già sufficienti. Per quanto riguarda i connettori USB-C, anch’essi sono ad alte prestazioni e offrono velocità molto decenti. Con questi, è possibile caricare con una potenza di 100 watt, che è pienamente soddisfacente per un dock di questo tipo.
XtremeMac X-Cube Pro: recensioni
Con i suoi connettori ad alte prestazioni, XtremeMac X-Cube Pro è un ottimo prodotto per chi ha un MacBook o qualsiasi altro portatile senza molti connettori. Fornisce fino a 130 watt e dispone di connettori USB-C e USB-A, in modo da poter espandere il numero di connettori sul vostro ultrabook.