Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Prova RedMagic Nova Tab: il tablet da gioco ad alte prestazioni con ventola integrata
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test della tavoletta tattile > Prova RedMagic Nova Tab: il tablet da gioco ad alte prestazioni con ventola integrata

Prova RedMagic Nova Tab: il tablet da gioco ad alte prestazioni con ventola integrata

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 27/03/2025
Last updated: 27/03/2025
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test redmagic nova tab avis (17)
8
Test de la RedMagic Nova Tab
Sommaire
Caratteristiche del RedMagic Nova TabDesign: spesso ma riuscitoPrestazioni molto buoneUn bello schermo, ma senza OLEDFotocamera: decenteInterfaccia del sistema operativo RedMagicDurata della batteria ridottaQualità del suono: appena sufficienteSensore di impronte digitaliConnettività deboleRedMagic Nova Tab: recensioni

Il RedMagic Nova Tab è un tablet di fascia alta del produttore cinese Nubia. L’obiettivo è quello di offrire un tablet da gioco, come il produttore è solito fare con i suoi smartphone. Quindi, qual è il valore di questo tablet touchscreen per i giocatori? Scopritelo in questo test del RedMagic Nova Tab.

Caratteristiche del RedMagic Nova Tab

ModelloRedMagic Nova Tab
Sistema operativoRedMagic OS
ProcessoreSnapdragon 8 Gen 3
Numero di core del processore8 core
RAM16 GB
Memoria512 GB
Chip graficoAdreno 750
Risoluzione2880 x 1800 px
Densità di pixel311 ppi
Diagonale10,9 pollici di diagonale
Frequenza dello schermo144 Hz (max)
Schermo tattileSì
Altoparlanti4 altoparlanti
Wi-FiWi-Fi 6 (ax)
BluetoothBluetooth 5.4
Connettività1 porta USB-C
Fotocamera posteriore50MP
Fotocamera anterioreFOTOCAMERA FRONTALE DA 20 MP
Peso530 grammi

Design: spesso ma riuscito

Il RedMagic Nova Tab è un tablet disponibile in nero, con un design sobrio nella parte anteriore ma più particolare nella parte posteriore.

La parte anteriore è dominata da uno schermo circondato da bordi uniformi, mentre il retro e la cornice sono realizzati in un unico pezzo di alluminio anodizzato, che conferisce all’insieme un aspetto ordinato. Una caratteristica notevole del retro è una sezione trasparente di vetro ottico, che rivela la ventola interna.

D'autres articles intéressants

Test Redmi Pad SE 8.7: il tablet piccolo, pratico ma poco performante
Test del OnePlus Pad 2: un buon tablet, ma non perfetto
Test Microsoft Surface Go 4: un tablet interessante ed elegante, ma troppo costoso
Test Huawei MatePad 12X: il tablet ultrasottile si veste di bianco per una versione magnifica
test redmagic nova tab avis (1)

Il Nova Tab incorpora anche un logo luminoso al centro della parte posteriore, illuminato da LED RGB. Queste luci, visibili attraverso il logo RedMagic, possono essere utilizzate come notifiche o animate a ritmo di musica. Inoltre, illuminano la ventola. Gli effetti luminosi sono personalizzabili, sia in termini di aspetto che di attivazione.

test redmagic nova tab avis (12)

Con dimensioni di 16,45 x 25,33 x 0,74 cm e un peso di 530 g, il Nova è un tablet compatto che si sente molto bene in mano.

test redmagic nova tab avis (14)

In posizione orizzontale, il pulsante di accensione, che incorpora anche un sensore di impronte digitali, si trova sul lato corto sinistro, in una tacca che guida facilmente il dito per un riconoscimento affidabile indipendentemente dall’orientamento.

test redmagic nova tab avis (11)

Il controllo del volume si trova sul lato lungo, in alto a sinistra, mentre la fotocamera frontale è centrata sopra lo schermo. Il bordo inferiore presenta connettori pogo e due punti di aggancio per accessori opzionali.

test redmagic nova tab avis (9)

I pulsanti offrono una corsa piacevole e un’attivazione pulita. Il Nova ha quattro altoparlanti, due su ciascun lato corto, e una porta USB-C (3.1 Gen 2) situata sul lato corto destro per la ricarica e il trasferimento dei dati.

test redmagic nova tab avis (8)

Il tablet non ha la certificazione IP e quindi non è resistente all’acqua o alla polvere.

Prestazioni molto buone

Il RedMagic Nova Tab è alimentato da uno Snapdragon 8 Gen 3, un SoC di fascia alta, con 16 GB di RAM. Per quanto riguarda l’archiviazione, il Nova Tab è dotato di 512 GB di memoria UFS 4.0 e di una GPU Adreno 750, un chip ad alte prestazioni che equipaggia numerosi dispositivi già presenti sul mercato.

Senza ulteriori indugi, ecco i risultati dei vari benchmark effettuati, a partire da Aututu, che ha totalizzato oltre 2 milioni di punti. La GPU si comporta molto bene su questo chip, con un punteggio doppio rispetto agli altri.

test redmagic nova tab benchmarks interface (3)

In effetti, Qualcomm non è la migliore quando si tratta di CPU su smartphone, ma quando si tratta di GPU, è di gran lunga il miglior chip sul mercato. A differenza del mercato dei PC, dove è sorprendentemente vero il contrario.

test redmagic nova tab benchmarks interface (2)

Con oltre 7200 punti in multi-core su GeekBench, questo tablet è davvero convincente e non ha bisogno di altre prestazioni per eseguire tutti i giochi sul mercato!

test redmagic nova tab benchmarks interface (1)

La RAM offre prestazioni molto buone, 4003 MB/s in lettura, 3986 MB/s in scrittura, con una latenza di 9,1 ns, che è tutto ciò che ci si aspetta da un tablet di questo tipo. È anche il miglior tablet in termini di RAM che ho potuto testare, sulla base dei valori grezzi. Anche l’archiviazione non è da meno, con 1745 MB/s in lettura e 1355 MB/s in scrittura, anch’essi molto buoni.

Infine, ci sono i benchmark per il chip grafico, più dettagliati grazie all’applicazione 3DMark, ed ecco i risultati:

BenchmarkPunteggio
Vita selvaggiaMAX
Wild Life Stress Test17 866
Vita selvaggia Extreme5193
Wild Life Extreme Stress Test5402
Colpo di fiondaMAX
Colpo di fionda estremoMAX
Acciaio Nomad Light1815
Stress Test Nomad Light in acciaio1818
Baia solare9213
Stress test della baia solare9201

Le prestazioni sono molto buone e quando si tratta di grafica, si può contare su questo tablet per ottenere prestazioni brillanti in tutte le situazioni, anche nei giochi più avidi di risorse.

test redmagic nova tab benchmarks interface (8)

Inoltre, il RedMagic Nova Tab è dotato di una ventola incorporata per mantenere le cose fresche. La ventola offre effetti RGB, anche se piuttosto lievi, ma soprattutto aggiunge un tocco di freschezza, contribuendo a mantenere prestazioni decenti.

Un bello schermo, ma senza OLED

Il RedMagic Nova Tab è dotato di uno schermo LCD IPS da 10,9 pollici con una risoluzione di 2880 x 1800 pixel, un rapporto di aspetto 16:10 e una frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz, un po’ meglio del MatePad 11.5S PaperMatte su alcuni punti, soprattutto in termini di frequenza di visualizzazione.

Queste caratteristiche sono pensate per soddisfare le esigenze degli utenti, in particolare quando si tratta di giocare. I colori sono vividi e le animazioni fluide, anche se i neri sono meno profondi a causa della tecnologia LCD. Uno schermo OLED avrebbe prodotto neri più profondi.

test redmagic nova tab avis (17)

Lo schermo offre una luminosità massima di 550 nit, sufficiente per l’uso in interni, ma la superficie di vetro è altamente riflettente, il che può essere un problema alla luce diretta del sole.

Lo schermo offre una frequenza di campionamento tattile di 840 Hz, garantendo una risposta quasi istantanea ai comandi touch. Nei test, lo schermo ha dimostrato un’eccellente reattività alle interazioni, aumentando la sensazione di fluidità.

test redmagic nova tab benchmarks interface (5)

La frequenza dello schermo può essere impostata in modalità automatica o bloccata a 6 Hz, 90 Hz, 120 Hz o 144 Hz. Naturalmente, posso solo raccomandare la modalità automatica.

test redmagic nova tab benchmarks interface (6)

È inoltre possibile impostare la colorimetria sulle seguenti modalità:

  • Colore
  • Colore normale
  • Morbido

Preferisco la prima modalità applicata di default, in quanto offre colori più belli rispetto alle altre.

Fotocamera: decente

Il RedMagic Nova Tab ha una sola fotocamera sul retro, con una risoluzione di 50 MP. Questo sensore, su cui il produttore non si sofferma troppo, offre una qualità fotografica perfettamente decente.

test photo redmagic nota tab (15)
test photo redmagic nota tab (14)
test photo redmagic nota tab (13)
test photo redmagic nota tab (12)
test photo redmagic nota tab (11)
test photo redmagic nota tab (5)
test photo redmagic nota tab (4)
test photo redmagic nota tab (6)
test photo redmagic nota tab (3)
test photo redmagic nota tab (1)

La qualità delle foto non è male per un tablet. Inoltre, i colori sono vividi e dinamici e producono foto di qualità.

test photo redmagic nota tab (7)
x1
test photo redmagic nota tab (8)
x2
test photo redmagic nota tab (9)
x5
test photo redmagic nota tab (10)
x10

Lo zoom arriva fino a x10 ed è abbastanza buono – ricordiamo che stiamo parlando di un tablet, non di uno smartphone con più sensori. Lo zoom offre una qualità d’immagine decente, anche a x10, che è comunque molto buona per un dispositivo con un solo sensore.

Interfaccia del sistema operativo RedMagic

Il RedMagic Nova Tab è dotato di Android 14, accompagnato dall’interfaccia utente RedMagic Space 9.5. Questa interfaccia modifica l’aspetto standard del dispositivo. Questa interfaccia modifica l’aspetto standard di Android e include il software Game Space dedicato ai giocatori.

test redmagic nova tab benchmarks interface (4)

RedMagic si impegna a fornire aggiornamenti regolari ogni uno o due mesi per almeno due anni, oltre a un importante aggiornamento del sistema Android. Questo supporto è più limitato rispetto a quello fornito da Samsung, che riceve quattro anni di aggiornamenti di sistema e cinque anni di patch di sicurezza.

test redmagic nova tab benchmarks interface (11)

Game Space, simile a quello presente sugli smartphone da gioco di RedMagic, centralizza le impostazioni relative ai giochi. Rileva automaticamente i giochi installati sul tablet, ma consente anche di aggiungerli manualmente. Dalla Game Lobby è possibile configurare le impostazioni di CPU e GPU, gestire la ventola, regolare la sensibilità al tocco e definire le zone di protezione dal tocco accidentale, il tutto per ogni singolo gioco.

test redmagic nova tab benchmarks interface (9)

Game Space include anche una sezione chiamata Super Base, che elenca i plugin installati e i giochi compatibili. Un plugin, ad esempio, sovrappone un mirino sullo schermo per gli sparatutto in prima persona.

test redmagic nova tab benchmarks interface (10)

Nel gioco, un menu accessibile passando il dito dal bordo sinistro o destro dello schermo consente di accedere rapidamente alle impostazioni specifiche del gioco. Questo menu visualizza la velocità della CPU e della GPU, offre cursori per la regolazione della luminosità e del volume e pannelli per la gestione dei plugin.

Applicazioni come Gmail, Messaggi o Spotify possono essere aperte in modalità finestra flottante senza interrompere il gioco.

Oltre a Game Space e alle funzioni standard di Android, Nova offre alcuni strumenti per la produttività. Può visualizzare due applicazioni affiancate e salvare coppie di applicazioni, nonché aprirne una terza in una finestra fluttuante.

Durata della batteria ridotta

Il RedMagic Nova Tab è dotato di una batteria da 10.100 mAh che può essere ricaricata fino a 80 W con il caricatore in dotazione. In un momento in cui molti produttori di tablet non forniscono più caricabatterie, la presenza di un modello veloce è un punto degno di nota.

In un test di durata della batteria che prevedeva lo streaming di un video a 1080p alla massima luminosità via Wi-Fi, la batteria è durata 6 ore e 21 minuti, una prestazione inferiore alla media.

test redmagic nova tab avis (4)

La ricarica del Nova dallo 0% al 100% è più veloce di quella di molti smartphone. Con il caricabatterie in dotazione, è bastata un’ora per una carica completa. Questo risultato è stato ottenuto attivando la modalità Turbo Charge, che accelera la carica al costo di una maggiore generazione di calore. In 15 minuti la batteria ha raggiunto il 36% e dopo 30 minuti era carica al 65%.

Il Nova Tab dispone anche di una funzione chiamata Charge Separation, che consente di collegare il tablet a una fonte di alimentazione per utilizzarlo direttamente senza ricaricare la batteria. Questa opzione limita la generazione di calore e migliora le prestazioni, in particolare per i giochi. La funzione Charge Separation può essere attivata o disattivata manualmente, oppure configurata per attivarsi automaticamente.

Qualità del suono: appena sufficiente

Per quanto riguarda l’audio, il Nova Tab è dotato di un sistema a quattro altoparlanti compatibile con DTS-X Ultra Sound e audio 3D, che è attivato di default ma può essere disattivato se necessario. L’impostazione predefinita offre una qualità audio notevole per un tablet. Con il DTS disattivato, il suono diventa più leggero e manca di profondità.

test redmagic nova tab avis (8)

La qualità audio non è male, ma per un tablet di questa fascia non è nemmeno straordinaria; onestamente preferisco quella del Huawei MatePad 12X. Vale la pena notare che il Nova non dispone di un jack per cuffie da 3,5 mm, il che potrebbe essere uno svantaggio per alcuni utenti.

Sensore di impronte digitali

Il RedMagic Nova Tab è dotato di un sensore di impronte digitali. È molto pratico per sbloccare rapidamente il tablet e funziona molto bene. In effetti, in un tablet, non si trova certo sotto lo schermo, ma nel pulsante di accensione/standby del tablet.

test redmagic nova tab avis (7)

È possibile registrare fino a 5 impronte digitali, un numero più che sufficiente per un tablet.

Connettività debole

Il RedMagic Nova Tab è compatibile con Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.4, ma non è disponibile la versione cellulare. Questo è un peccato, ma non è nemmeno un grosso problema. Ciò che mi dispiace, tuttavia, è che questo tablet non sia dotato di connettività Wi-Fi 7, e questo è il vero problema a mio avviso.

test redmagic nova tab avis (15)

In prossimità di un punto di accesso Wi-Fi 6, il Nova ha raggiunto una velocità massima di download di 491 Mbps e una velocità di upload di 11,0 Mbps. Al limite della portata della rete Wi-Fi, il Nova ha mantenuto prestazioni elevate con 487 Mbps in download e 16,6 Mbps in upload.

RedMagic Nova Tab: recensioni

Il RedMagic Nova Tab è un tablet convincente. È uno dei primi tablet da gioco che ho testato, con una ventola integrata che fornisce il raffreddamento necessario per mantenere il dispositivo in funzione senza problemi. Il tablet è eccellente per il gioco, con un superbo schermo a 144 Hz, che sarebbe stato ancora migliore con un pannello OLED. Nel complesso, è molto buono.

0/5 (0 Recensioni)
test redmagic nova tab avis (17)
Test de la RedMagic Nova Tab
8
Performances 10
Écran 8
Appareil photo 8
Interface 8
Autonomie 6
On aime Le ventilateur intégré Les très bonnes performances Le design simple mais bien soigné Le bel écran 144 Hz ...
On aime moins ... mais pas OLED Très salissante
Résumé
Si vous cherchez une tablette pour tous les usages, à savoir jouer, mais également regarder des films, séries et autres, alors la RedMagic Nova Tab est idéale. Seul défaut, son autonomie qui n'est pas au top, mais avec de telles performances, il ne fallait pas attendre l'autonomie d'un iPad.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?