Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Prova Onyx Boox Go 6: l’e-reader leggero che funziona con Android, ma non è perfetto
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test ad alta tecnologia: tutti i nostri test hardware > Prova Onyx Boox Go 6: l’e-reader leggero che funziona con Android, ma non è perfetto

Prova Onyx Boox Go 6: l’e-reader leggero che funziona con Android, ma non è perfetto

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 17/12/2024
Last updated: 17/12/2024
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test onyx boox go 6 (13)
7.8
Test de la Boox Go 6
Sommaire
Specifiche del Boox Go 6Design: compatto e ben rifinitoUn bellissimo schermo in bianco e neroPrestazioni: nella mediaUn’interfaccia sempre chiaraBuona durata della batteriaBoox Go 6: recensioni

Il Boox Go 6 è un modello di piccolo formato del produttore di e-reader. Questo piccolo e leggero e-reader, dotato di una flip cover magnetica, funziona con Android. Promette una serie di funzioni piuttosto interessanti, ma attenzione al prezzo, che è piuttosto elevato, anche se non ha nemmeno uno schermo a colori. Ma ne vale davvero la pena? Scopritelo in questa recensione completa.

Specifiche del Boox Go 6

ModelloBoox Go 6
Dimensioni dello schermo6 pollici
Densità di pixel300 dpi
Risoluzione1448 x 1072 pixel
Capacità di archiviazione32 GB
RAM2 GB DI RAM
ConnettivitàWi-Fi a 2,4 GHz e 5 GHz
Bluetooth 5.0
InterfacciaAndroid 11
Formati supportatiPDF, DJVU, CBR, CBZ, EPUB, AZW3, MOBI, TXT, DOC, DOCX, FB2, CHM, RTF, HTML, ZIP, PRC, PPT, PPTX, EPUB3
Dimensioni147,3 x 109,2 x 6,8 mm
Peso146 grammi

Design: compatto e ben rifinito

L’Onyx Boox Go 6 si distingue per il suo design compatto e snello, molto più piccolo del Boox Note Air 3C precedentemente testato. Con dimensioni di 14,7 x 10,9 x 0,69 cm e un peso di 146 grammi, è abbastanza compatto da poter essere infilato in una borsetta o in una tasca dei pantaloni.

test onyx boox go 6 (15)

Il Boox Go 6 presenta sottili bordi neri sui lati e sulla parte superiore, con un bordo leggermente più ampio nella parte inferiore.

D'autres articles intéressants

Test Cherry Xtrfy H3 Wireless: una cuffia per giocatori ad alte prestazioni, confortevole e ben rifinita
Test Microsoft Surface Go 4: un tablet interessante ed elegante, ma troppo costoso
Test di Elgato Facecam Neo: la piccola webcam del marchio, perfetta per lo streaming
Test EcoFlow River 3: la batteria ideale è versatile, leggera e facile da trasportare
Test del router Strong 5G AX3000: un router ad alte prestazioni se non avete la fibra ottica
test onyx boox go 6 (9)

Il pulsante di accensione del Boox Go 6 si trova nell’angolo in alto a destra del dispositivo ed emette un caratteristico clic quando viene premuto.

test onyx boox go 6 (8)

L’e-reader dispone anche di una porta USB-C sul fondo per la ricarica e il trasferimento di contenuti, nonché di uno slot per schede micro-SD per aumentare la capacità di archiviazione, anche se la capacità massima supportata non è specificata.

L’e-reader Boox Go 6 ha uno schermo regolabile, che consente di scegliere tra toni caldi e freddi. L’uniformità della luce sembra essere migliore sul Go 6 rispetto ad altri modelli di pari fascia, con una tonalità simile alla carta su tutto lo schermo. Tuttavia, è possibile notare una leggera differenza di tono tra la parte inferiore e superiore dello schermo, con le luci in basso leggermente più calde. Sebbene non sia un elemento di distrazione, l’illuminazione del Kindle Paperwhite è complessivamente più uniforme.

test onyx boox go 6 (12)

A differenza di altri e-reader come il Kindle Paperwhite o il Kobo Libra Colour (219,99 euro), che hanno la certificazione IPX8 per la resistenza all’acqua, il Boox Go 6 non ha questa caratteristica. Questo può essere uno svantaggio, soprattutto in considerazione del prezzo, in quanto il dispositivo non può essere utilizzato in sicurezza vicino a una piscina o a una vasca da bagno.

test onyx boox go 6 (13)

Il dispositivo viene fornito con un cavo USB-C, ma senza un adattatore di rete, che dovrà essere acquistato separatamente. Se acquistato direttamente da Boox, nella confezione è inclusa una sottile custodia magnetica.

Un bellissimo schermo in bianco e nero

Nonostante le mie riserve su altri aspetti del Boox Go 6, lo schermo spicca per la sua qualità. Si tratta di un pannello monocromatico Carta 1300 E Ink da 6 pollici, con una risoluzione di 1448 x 1072 e una densità di 300 ppi. All’esterno la leggibilità è eccellente, con testo nitido e contrasto elevato. Le parole sembrano stampate direttamente sullo schermo, rendendo piacevole l’esperienza di lettura.

test onyx boox go 6 (16)

Anche il sistema di illuminazione frontale del Boox Go 6 è ben progettato e consente di regolare sia la luminosità che la temperatura del colore. In questo modo è possibile scegliere una tonalità più fredda e neutra durante il giorno, oppure una tonalità più calda e riposante per gli occhi la sera. È disponibile anche una modalità scura, anche se i suoi vantaggi sono meno evidenti su uno schermo E Ink.

test onyx boox go 6 (5)

Da parte mia, continuo a preferire gli schermi monocromatici per gli e-reader. Sebbene il colore possa essere utile in alcuni casi specifici, il bianco e nero è più che sufficiente per la maggior parte degli usi, soprattutto quando è così accurato come nel Boox Go 6. Onyx offre anche opzioni di impostazione dettagliate per lo schermo, consentendo di regolare la frequenza di aggiornamento e i parametri DPI. Sono inclusi profili pre-ottimizzati per le applicazioni Android più diffuse, come Kindle e Libby.

Se si possiede un altro dispositivo Onyx, è possibile sincronizzare le impostazioni delle app tramite il cloud, evitando di configurare manualmente ogni applicazione.

Prestazioni: nella media

Il Boox Go 6 è dotato di un processore octa-core da 2,0 GHz e 2 GB di RAM, il doppio dei core rispetto al Poke 5. Tuttavia, entrambi i dispositivi offrono gli stessi 32 bit di memoria. Tuttavia, entrambi i dispositivi offrono la stessa capacità di archiviazione di 32 GB.

Nei test, i core in più sembrano rendere il Go 6 più fluido rispetto al Poke 5. Durante la lettura, il cambio di pagina e la navigazione tra le applicazioni sono abbastanza veloci, anche se il caricamento di applicazioni di terze parti richiede un po’ più di tempo. Ad esempio, al primo utilizzo dell’applicazione Kindle, il cambio di pagina sembrava leggermente lento, ma la reattività è migliorata dopo un po’ di lettura.

test onyx boox go 6 (1)

Il Boox Go 6 offre un’esperienza accettabile, consentendo di leggere nell’applicazione Kindle senza sentirsi frustrati. Per una lettura ottimale, l’applicazione NeoReader di Boox rimane la migliore, con cambi di pagina istantanei.

La navigazione nell’interfaccia utente può risultare un po’ lenta. L’apertura delle applicazioni o delle impostazioni del dispositivo richiede un po’ più di tempo del previsto, anche se è comunque funzionale. Con il tempo, questo effetto sembra diventare meno evidente.

Il Boox Go 6 non dispone di un jack per cuffie da 3,5 mm, quindi è necessario utilizzare cuffie Bluetooth per ascoltare i contenuti audio. È compatibile con il Bluetooth 5.0.

Un’interfaccia sempre chiara

Il Boox Go 6 utilizza una versione personalizzata di Android 11. Boox ha apportato alcuni miglioramenti notevoli per rendere il software più accessibile rispetto a quello del Poke 5. La barra delle applicazioni si trova nella parte inferiore del display.

test onyx boox go 6 (3)

Nella parte inferiore dello schermo si trova una barra delle applicazioni che comprende diverse sezioni utili:

  • Biblioteca: per accedere a tutti i libri.
  • Store: offre una selezione limitata di classici gratuiti.
  • Memoria: per vedere quanto spazio è disponibile sul dispositivo.
  • Applicazioni: elenca tutte le applicazioni installate, compreso l’accesso al Google Play Store.
  • Impostazioni: per le impostazioni di sistema come reti, gestione dell’alimentazione e aggiornamenti del firmware.

L’accesso al Google Play Store è semplice sul Go 6. L’applicazione Play Store è preinstallata. L’applicazione Play Store è preinstallata nella sezione Applicazioni: basta selezionarla e connettersi al proprio account Google.

test onyx boox go 6 (4)

È possibile scaricare libri in diversi modi. È possibile scaricare applicazioni da librerie digitali, come Amazon Kindle o Libby, tramite il Google Play Store. In alternativa, è possibile importare direttamente i libri senza protezione DRM (Digital Rights Management). Il modo più semplice per farlo è utilizzare l’applicazione BooxDrop, che collega l’e-reader a un computer tramite una rete Wi-Fi. Boox offre inoltre fino a 10 GB di spazio di archiviazione cloud gratuito per questo tipo di contenuti.

test onyx boox go 6 (2)

I libri scaricati in questo modo si aprono automaticamente nell’applicazione NeoReader di Boox. Quest’ultima offre un’ampia gamma di personalizzazioni per personalizzare l’esperienza di lettura: si possono cambiare i caratteri, regolare l’interlinea, mettere in grassetto il testo, regolare i margini e molto altro ancora.

Tuttavia, Boox ha integrato nell’applicazione di lettura anche un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale. Questo assistente si comporta come un generico chatbot, ma si rivela poco utile: non è nemmeno in grado di fornire un riassunto del libro che si sta leggendo.

test onyx boox go 6 (6)

Scorrendo verso il basso dall’angolo in alto a sinistra dello schermo si accede al Centro di controllo, che riunisce opzioni come la gestione del Wi-Fi, del Bluetooth, del volume e dell’illuminazione anteriore, oltre al Centro E Ink. Quest’ultimo consente di cambiare la modalità di aggiornamento dello schermo. La modalità predefinita, Normale, si è dimostrata sufficiente per un uso normale, anche se potrebbe essere utile passare a una modalità più veloce se si sfogliano molte pagine rapidamente.

Buona durata della batteria

Il Boox Go 6 ha una discreta durata della batteria. In modalità standby, il dispositivo consuma circa il 4-5% della batteria al giorno se non lo utilizzo affatto. In modalità lettura, consuma circa il 10-15% al giorno, anche se questo dato può variare a seconda della luminosità dello schermo e della quantità di lettura giornaliera.

test onyx boox go 6 (10)

Con una capacità di 1500 mAh, relativamente modesta per gli standard attuali, lo schermo e-ink mantiene un consumo energetico ridotto. Per un utilizzo tipico di circa un’ora di lettura al giorno, è ragionevole prevedere una ricarica settimanale. Con un caricatore da 18W, la batteria può essere ricaricata completamente in meno di un’ora. La ricarica occasionale tra una sessione di lettura e l’altra è utile e prolunga la durata della batteria del dispositivo di qualche giorno in più.

Boox Go 6: recensioni

Il Boox Go 6 mira a combinare il meglio di entrambi i mondi, pur avendo un prezzo inferiore rispetto agli altri modelli Onyx. Tuttavia, la finitura potrebbe essere un po’ migliore. Molti tablet Android entry-level offrono una migliore esperienza d’uso e di applicazione a parità di prezzo o addirittura a un prezzo inferiore.

0/5 (0 Recensioni)
test onyx boox go 6 (13)
Test de la Boox Go 6
7.8
Performances 7
Écran 8
Fonctionnalités 9
Autonomie 7
On aime Bel écran 300 DPI Système d'exploitation Android Lecteur micro-SD Ultra légère et fournie avec flip cover
On aime moins Pas d'effet de tournement des pages Pas de haut-parleurs Un plastique un peu cheap
Résumé
Si vous cherchez une bonne liseuse à balader partout, fine, légère et fournie avec une coque de transport, alors la Boox Go 6 est l'allié idéal. Cependant, son logiciel Android peut alourdir le système.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Notre partenaire

H9 Banner 300x600 FR

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Vous aimerez aussi ...

test dreame x40 ultra complete avis (1)

Test di Dreame X40 Ultra: Lo stravagante robot aspirapolvere

test creative aurvana ace 2 avis (3)

Prova Creative Aurvana Ace 2: cuffie Bluetooth per giocatori e amanti della musica

test razer blade 16 2024 avis (13)

Test Razer Blade 16 2024: un design semplice che nasconde grandi prestazioni

test oneplus bods pro 3 avis (6)

Test di OnePlus Buds Pro 3: come un concerto dal vivo nelle orecchie

02/09/2024

A ne pas louper !

test asus rog phone 8pro avis (10)
Le Asus ROG Phone 8 n’a jamais été à un prix aussi intéressant
Bons plans
ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?