Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Prova di Razer Barracuda X Chroma: cuffie per videogiocatori che non affaticano le orecchie
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test ad alta tecnologia: tutti i nostri test hardware > Audio > Test di cuffie cablate e Bluetooth > Prova di Razer Barracuda X Chroma: cuffie per videogiocatori che non affaticano le orecchie

Prova di Razer Barracuda X Chroma: cuffie per videogiocatori che non affaticano le orecchie

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 21/11/2024
Last updated: 21/11/2024
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test razer barracuda x chroma avis (2)
8.2
Test du Razer Barracuda X Chroma
Sommaire
Specifiche delle Razer Barracuda X ChromaDesign e layoutQualità audio del Barracuda X ChromaUn microfono robusto e ad alte prestazioniComfort ottimale per le orecchieAutonomia del Barracuda X ChromaSoftware Razer SynapseRecensioni di Razer Barracuda X Chroma

Razer Barracuda X Chroma è una cuffia wireless per giocatori di fascia media. Come suggerisce il nome, sono dotate di un po’ di retroilluminazione, ma niente di troppo appariscente: Razer ha mantenuto l’accortezza. Quindi, quanto valgono queste cuffie in termini di prestazioni? Scopriamolo in questa recensione completa.

Specifiche delle Razer Barracuda X Chroma

ModelloRazer Barracuda X Chroma
Tipo di cuffieDa gioco
Forma delle cuffieCircolare-aurale
Connettività– 2,4 GHz
– Bluetooth
– Con cavo
Risposta in frequenza20 Hz – 20 kHz
Dimensioni del trasduttore40 mm
Sensibilità98 dBSPL/mW
Tipo di microfonoEsterno, omnidirezionale
Risposta in frequenza del microfono100 – 10.000 Hz
Sensibilità del microfono-42 ± 3 dBV/Pa a 1 kHz
Durata della batteriaFino a 70 ore (2,4 GHz) – RGB spento
Fino a 30 ore (2,4 GHz) – RGB acceso
Peso285 grammi

Design e layout

Esteticamente, le Razer Barracuda X Chroma sono un successo. Disponibili in bianco e nero, le cuffie hanno un aspetto sobrio, quasi degno di cuffie audiofile come le Sony XM5 o le AirPods Max. Non è niente di tutto questo: si tratta sempre di cuffie per giocatori, ma il loro look raffinato le rende più facili da spacciare per sociali rispetto alle Kraken V4.

test razer barracuda x chroma avis (7)

Sulle cuffie, che sono molto arrotondate e lisce, c’è una retroilluminazione RGB Chroma intorno al bordo del guscio, oltre al logo Razer al centro, anch’esso retroilluminato, come ci si aspetterebbe dal produttore.

D'autres articles intéressants

Test Turtle Beach Atlas Air: le cuffie da gioco che galleggiano sulla testa
Prova Corsair Virtuoso Max: cuffie top di gamma che delizieranno le vostre orecchie
Test Corsair HS55 Wireless: cuffie wireless, economiche, ad alte prestazioni e interessanti
Test Cherry Xtrfy H3 Wireless: una cuffia per giocatori ad alte prestazioni, confortevole e ben rifinita
Prova di Razer Kraken V4: una cuffia per giocatori RGB elegante e ad alte prestazioni

L’insieme è ben rifinito e mi piace l’estetica delle cuffie, che sembrano un po’ un monoblocco, a differenza di altre in cui è possibile distinguere facilmente le diverse parti indipendenti.

test razer barracuda x chroma avis (1)

Poi c’è l’archetto, che è naturalmente regolabile per adattare le Barracuda X Chroma alle orecchie e alla testa. Come gli auricolari, l’archetto è rivestito di un tessuto a rete molto piacevole. La rete non sembra molto spessa, ma è comunque adeguata, quindi dovremo aspettare e vedere.

test razer barracuda x chroma avis (3)

Allo stesso modo, nelle cuffie, Razer non sembra essere molto generosa con la quantità di schiuma utilizzata. Ma dopo tutto, perché usarne troppa quando il design così com’è è perfettamente adeguato?

Sul lato sinistro delle cuffie si trovano tutti i pulsanti e i connettori necessari:

  • Il pulsante di avvio
  • Il pulsante di esclusione del microfono
  • Ghiera di regolazione del volume
  • Il pulsante per passare a Bluetooth o 2,4 GHz
  • Jack da 3,5 mm per il microfono
  • Connettore USB-C per la ricarica delle cuffie

Sull’auricolare destro, invece, non c’è nulla, il che non è un male – anzi, è proprio il caso di dirlo!

test razer barracuda x chroma avis (6)

Infine, vale la pena sottolineare che le Razer Barracuda X Chroma sono dotate di un cavo di ricarica, oltre che di un dongle USB-C e di un adattatore USB-A, per i computer privi di connettore USB-C. O per coloro che non vogliono utilizzare questo connettore, che non è molto disponibile sul retro della scheda madre.

Qualità audio del Barracuda X Chroma

Il Barracuda X Chroma è dotato di due altoparlanti Razer TriForce da 40 mm di diametro. Questi sfruttano le stesse caratteristiche delle cuffie TriForce da 50 mm, ma solo più piccole.

test razer barracuda x chroma avis (5)

Devo dire che la qualità audio non è male, tutt’altro. Il bilanciamento dell’audio non è male, i bassi sono abbondanti, così come i medi e gli alti sono abbastanza equilibrati, anche se gli alti sono un po’ incassati su questo modello, il che è un po’ un peccato. Niente di drammatico, comunque, perché il suono rimane molto decente.

Le cuffie dispongono di quattro equalizzatori preconfigurati, che sono :

  • Gioco
  • Film
  • Musica
  • Personalizzato

Ciò consente di adattare il suono e le bande di frequenza alle proprie orecchie, a seconda del contenuto che si sta ascoltando. E questo è un bene, perché se si possono evitare quei film in cui non si sente nulla, è sempre un vantaggio!

Un microfono robusto e ad alte prestazioni

Il microfono delle Razer Barracuda X Chroma è rimovibile, il che si sposa perfettamente con il look delle cuffie. Infatti, se si desidera andare in giro con le cuffie sulle orecchie per strada o fuori casa, il microfono si collega via Bluetooth allo smartphone. Per questo, il microfono non sembra essenziale, a meno che non si abbia l’aspetto di un geek o di un teleoperatore che è fuggito dimenticandosi di consegnare l’attrezzatura.

https://soundcloud.com/charlestechfr/test-micro-du-razer-barracuda-x-chroma?si=3b83bc68454b4d9381507b7195a8d548&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing

La qualità del microfono non è straordinaria, ma non è nemmeno male. Mi piace il fatto che la regolazione del microfono sia un po’ rigida, il che lo mantiene perfettamente stabile, in modo che il microfono non si muova durante l’uso, il che non è un male!

Comfort ottimale per le orecchie

Il Barracuda X Chroma è comodo per le orecchie. In effetti, è insolitamente morbido, cosa che ho provato l’ultima volta che ho usato le SteelSeries Arctis 9. Questa volta, invece, le Razuda X Chroma sono più confortevoli. Questa volta, invece, le cuffie Razer premono un po’ sulle orecchie, ma quanto basta per tenerle ferme e non abbastanza da risultare sgradevoli, il che è un vantaggio notevole.

test razer barracuda x chroma avis (8)

Gli strati di schiuma non sono affatto troppo leggeri, anzi, sono perfettamente sufficienti. Vale anche la pena di notare che l’archetto è appena percettibile sulla testa, per cui dopo un po’ ci si dimentica di esso e… quando si prova a sentirlo di nuovo, non lo si sente affatto, il che è piuttosto sconcertante!

Autonomia del Barracuda X Chroma

Il Razer Barracuda X Chroma viene venduto con un’autonomia fino a 70 ore senza la retroilluminazione RGB e 30 ore con la luce accesa. Questo è abbastanza corretto, io ho calcolato più di 28 ore con la luce accesa e, a seconda dell’uso che ne faccio, le cuffie possono arrivare anche a 71 ore senza illuminazione.

test razer barracuda x chroma avis (9)

Può essere utilizzato anche con il Bluetooth 5.3, che gli garantirebbe una migliore durata della batteria. Ma io non lo uso. Dopo tutto, si tratta di cuffie per giocatori, non di cuffie per audiofili. Quindi non le porto fuori dal mio ufficio.

Software Razer Synapse

La prima parte di Synapse riguarda le impostazioni audio. Qui è possibile regolare il volume, ma anche scaricare il plugin 7.1 Surround Sound, essenziale per utilizzare correttamente le cuffie. Questo è tutto.

test razer barracuda x chroma synapse (1)

La seconda sezione mostra un equalizzatore grafico a 10 bande con le preimpostazioni di cui sopra, oltre a una modalità personalizzata. In ogni caso, è possibile personalizzare tutti gli equalizzatori programmati.

test razer barracuda x chroma synapse (2)

Il terzo riquadro mostra i parametri del microfono. È possibile regolare il volume di registrazione e ascoltare il microfono con un feedback audio in cuffia.

test razer barracuda x chroma synapse (3)

La quarta sezione è senza dubbio la più interessante: qui si imposta l’illuminazione delle cuffie. È molto pratica e vale la pena notare che la luminosità è solo del 50% per impostazione predefinita, il che è abbastanza sufficiente.

test razer barracuda x chroma synapse (4)

Infine, ci sono le impostazioni di alimentazione.

test razer barracuda x chroma synapse (5)

Le cuffie possono essere spente dopo un determinato periodo di tempo quando non vengono utilizzate, per risparmiare la batteria. È possibile scegliere tra 5 o 15 minuti, con incrementi di 15 minuti. Non c’è un’impostazione ultra-personalizzata minuto per minuto, ma niente di drammatico.

Recensioni di Razer Barracuda X Chroma

Razer Barracuda X Chroma è una buona cuffia per giocatori di fascia media. È possibile passare facilmente alla modalità 2,4 GHz o Bluetooth e portarle in giro. La retroilluminazione è buona e il suono è davvero ottimo, ma le cuffie non sono prive di difetti. Razer fornisce una custodia protettiva, ma non è l’ideale per portare in giro le cuffie. Inoltre, l’audio surround 7.1 è disponibile solo su Windows, il che è un peccato. Nonostante ciò, sono ancora molto buone e meritano di essere valutate.

0/5 (0 Recensioni)
test razer barracuda x chroma avis (2)
Test du Razer Barracuda X Chroma
8.2
Qualité audio 8
Confort 9
Microphone 7
Qualité de fabrication 9
Autonomie 8
On aime Design sobre et passe-partout Très bonne qualité sonore Microphone convenable Rétro-éclairage impeccable Utilisation de tissu mesh et non de similicuir
On aime moins Pas de microphone intégré, simplement la perche à brancher Le rétro-éclairage se goinfre de l'autonomie La housse de transport un peu fébrile
Résumé
Si vous cherchez un bon casque gamer polyvalent, à emporter partout avec vous ou à laisser sagement sur votre bureau pour l'utiliser en 2,4 GHz, alors le Barracuda X Chroma est sans aucun doute un très bon modèle.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

Vous aimerez aussi ...

test sennheiser hd550 avis (8)

Test Sennheiser HD550: cuffie di monitoraggio convenienti e piacevoli

test turtle beach stealth 700 gen3 avis (1)

Test Turtle Beach Stealth 700 Gen 3: cuffie eccellenti, comode e ad alte prestazioni

test astro a50 gen 5 avis (12)

Test Astro A50 Gen 5: cuffie top di gamma con durata illimitata della batteria

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?