Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Prova Creative Aurvana Ace 2: cuffie Bluetooth per giocatori e amanti della musica
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test ad alta tecnologia: tutti i nostri test hardware > Audio > Test delle cuffie (Bluetooth, cablate, True Wireless) > Prova Creative Aurvana Ace 2: cuffie Bluetooth per giocatori e amanti della musica

Prova Creative Aurvana Ace 2: cuffie Bluetooth per giocatori e amanti della musica

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 23/10/2024
Last updated: 23/10/2024
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test creative aurvana ace 2 avis (3)
8.5
Test des Creative Aurvana Ace 2
Sommaire
Un design dorato e bling-outSpecifiche tecniche di Creative Aurvana Ace 2Qualità audio appena decenteFunzioni non solo per il giocoComfort ottimaleDurata media della batteriaRecensione del Creative Aurvana Ace 2

Le Creative Aurvana Ace 2 sono il modello top di gamma del produttore e offrono una qualità audio piacevole, la compatibilità con Qualcomm aptX e la riduzione adattiva del rumore ambientale. Nel complesso, si tratta di cuffie molto promettenti, ma ne vale davvero la pena? Scopriamolo in questa recensione completa.

Un design dorato e bling-out

Le Creative Aurvana Ace 2 giocano nel grande campionato di Creative. Con un prezzo di circa 150 euro, queste cuffie sono destinate a essere top di gamma e lo dimostrano fin dall’involucro. La parte superiore semitrasparente dell’involucro è di alta qualità. Ma prima di dare un’occhiata all’interno, diamo un’occhiata al design.

test creative aurvana ace 2 avis (11)

Quest’ultimo è piuttosto classico, con un formato simile a quello delle Huawei FreeBuds 6i o delle OnePlus Nord Buds 3 Pro. Il suo guscio è leggermente trasparente, come il resto della custodia, e rivela alcuni elementi interni del design.

D'autres articles intéressants

Test di Huawei FreeArc: ottimi auricolari che si adattano bene alle orecchie
Prova Creative Outlier Go: auricolari intelligenti XXL con custodia extra-ear
Test SoundPeats GoFree 2: cuffie over-ear ad alte prestazioni difficili da indossare
Test Nothing Ear (a): gli auricolari di consumo del marchio
Test SoundPeats Air5: buone cuffie Bluetooth a un prezzo ragionevole
test creative aurvana ace 2 avis (2)

Se state cercando tutti i LED di connettività, attività e batteria, li trovate sotto, con un LED che si illumina di verde o rosso, a seconda del livello di carica della custodia e degli auricolari. Accanto a questo c’è un pulsante per controllare il livello di carica della batteria e per resettare la connessione di Aurvana Ace 2. È presente anche un connettore USB-C per la ricarica della custodia. Si noti che è compatibile con la ricarica wireless.

test creative aurvana ace 2 avis (3)

Passiamo all’interno della custodia, con una superficie completamente dorata, segno del lusso incipiente di Creative? O semplicemente il colore dato ai prodotti top di gamma del produttore, senza guardare oltre.

test creative aurvana ace 2 avis (6)

Gli auricolari sono di dimensioni abbastanza classiche e il loro design è in qualche modo simile a quello della custodia, con zone trasparenti, ma anche zone completamente opache, il che non disturba, dato che queste ultime si trovano principalmente nelle orecchie. Sono presenti anche zone tattili sugli steli degli auricolari.

test creative aurvana ace 2 avis (1)

La confezione comprende

  • Creative Aurvana Ace 2 e custodia
  • 4 paia di auricolari di varie dimensioni
  • Alcune istruzioni e foglietti di garanzia
  • Cavo da USB-A a USB-C per la ricarica

L’elenco degli accessori è abbastanza semplice ma completo, quindi non è necessario altro con queste cuffie.

Specifiche tecniche di Creative Aurvana Ace 2

ModelloCreative Aurvana Ace 2
ConnettivitàBluetooth 5.3
Tipo di cuffiaVeramente senza fili
Microfono6 microfoni (3 per auricolare)
Tipo di suonoStereo
Dimensione del trasduttore10 mm
Gamma di frequenza5 Hz – 40.000 Hz
Tempo di funzionamentoFino a 24 ore
Capacità della batteria470 mAh (custodia)
52 mAh (per auricolare)
Codec supportatiLC3, AptX Adaptive, AptX Lossless, aptX, AAC, SBC
Sensibilità del microfono-38 dBV/Pa (a 1 kHz)
CertificazioneIPX5
Cavi in dotazioneDa USB-A a USB-C
Dispositivi compatibiliiOS, Android, Windows, macOS

Qualità audio appena decente

Per delle cuffie che costano circa 150 euro, la qualità dell’audio è discreta, ma non è quella che avevo immaginato in termini di potenza. Infatti, quest’ultimo è abbastanza leggero e le cuffie avrebbero beneficiato di un suono più potente, anche con impostazioni basse sullo smartphone.

test creative aurvana ace 2 avis (7)

Per il resto, in termini di qualità audio, è discreta, ma bisogna alzare il volume non sempre necessario per godere di una qualità sonora ideale. In altre parole, bisogna alzare troppo il volume.

I bassi sono comunque molto presenti, così come gli alti e i medi, con una qualità audio francamente buona, ma che sarebbe stata molto più piacevole se il volume non fosse stato così discreto. È presente anche la riduzione adattiva del rumore ambientale, ideale per il trasporto. Tuttavia, dovrete alzare il volume quasi al massimo molto rapidamente.

test creative aurvana ace 2 avis (8)

Le cuffie offrono anche una modalità trasparente, che consente di ascoltare ciò che accade intorno a voi e di sentire le persone che vi parlano. È abbastanza buona, ma sembra molto artificiale rispetto ad altri modelli.

Funzioni non solo per il gioco

Le funzioni includono la riduzione adattiva del rumore ambientale, ovviamente, ma non solo. Infatti, nell’applicazione, che è molto completa, sono disponibili numerose impostazioni.

test creative aurvana ace 2 application (1)

Innanzitutto, è possibile controllare il livello di carica delle cuffie e accedere rapidamente a una serie di funzioni.

test creative aurvana ace 2 application (2)

In particolare, è possibile impostare manualmente un equalizzatore grafico a 10 bande, oppure scegliere uno dei circa dieci equalizzatori offerti dal produttore, come sulle Outlier Go che ho testato in precedenza.

test creative aurvana ace 2 application (3)
test creative aurvana ace 2 application (4)

L’equalizzatore, chiamato “Ambient Control”, può essere impostato tramite l’applicazione o direttamente tramite le cuffie, toccando le zone tattili. A proposito di queste zone tattili, è possibile regolare le funzioni tramite l’applicazione.

test creative aurvana ace 2 application (5)

Tutto è spiegato in modo chiaro, quindi non è necessario modificare nulla, basta imparare a usarlo.

test creative aurvana ace 2 application (6)

Infine, nelle impostazioni del dispositivo, si trova il nome del dispositivo, che può essere modificato, anche se non ne vedo l’utilità.

test creative aurvana ace 2 application (1)

È inoltre possibile attivare la modalità “bassa latenza”, poiché queste cuffie sono compatibili con la tecnologia aptX di Qualcomm, ma anche con aptX Lossless e aptX Adaptive.

Comfort ottimale

L’aspetto interessante di queste cuffie è il loro comfort. Una volta inserite nelle orecchie, non si muovono. Sono ben adattate e, anche se si sentono un po’, è sempre una seccatura avere delle cuffie che hanno la fastidiosa tendenza a scivolare fuori dall’orecchio.

test creative aurvana ace 2 avis (9)

In questo caso, non c’è bisogno di rimetterle a posto: una volta posizionate, si adattano perfettamente. Ho potuto utilizzare i copriorecchie forniti di default con gli auricolari, ma sono disponibili altri copriorecchie di dimensioni diverse, se l’utente ha bisogno di adattarli come desidera.

Durata media della batteria

Le Creative Aurvana Ace 2 sono dotate di una batteria da 52 mAh in ciascun auricolare, che garantisce fino a 6 ore di carica in modalità tradizionale, ma solo 4 ore una volta attivata la modalità ANC o ambientale, il che non è male, ma è nella media. La custodia è dotata di una batteria da 470 mAh.

test creative aurvana ace 2 avis (10)

Il produttore promette fino a 24 ore senza ANC o modalità ambiente attivati e fino a 16 ore con una di queste tecnologie attivate. Le stime fornite dal produttore sono buone; nel complesso, questi valori sono rispettati.

Mi piace molto il fatto che il dispositivo possa essere ricaricato sia via cavo che in modalità wireless, essendo compatibile con la tecnologia Qi.

Recensione del Creative Aurvana Ace 2

Le Creative Aurvana Ace 2 sono convincenti in termini di qualità audio, comfort e possibilità di personalizzazione. Tuttavia, mancano di potenza audio e questo si nota un po’. Questo non vuol dire che siano pessime, ma che avrebbero bisogno di un po’ più di potenza per offrire un’esperienza impeccabile.

0/5 (0 Recensioni)
test creative aurvana ace 2 avis (3)
Test des Creative Aurvana Ace 2
8.5
Qualité audio 7
Confort 10
Autonomie 8
Qualité de fabrication 9
On aime Bonne qualité audio Autonomie convenable Boitier avec charge sans fil Application complète
On aime moins Un cruel manque de puissance Look bling-bling assez osé
Résumé
Si vous cherchez des écouteurs qui tiennent parfaitement dans les oreilles et proposent un son agréable, alors les Creative Aurvana Ace 2 sont faits pour vous. Attention toutefois, il faudra pousser le volume pour qu'ils deviennent performants.
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

Vous aimerez aussi ...

test oneplus nord buds 3 pro avis (7)

Test OnePlus Nord Buds 3 Pro: cuffie con riduzione del rumore super efficiente

test steelseries arctis gamebuds avis (4)

Test delle SteelSeries Arctis GameBuds: massimo comfort, qualità audio e durata della batteria

test oneplus bods pro 3 avis (6)

Test di OnePlus Buds Pro 3: come un concerto dal vivo nelle orecchie

02/09/2024
test denon perl pro avis (3)

Test Denon PerL Pro: cuffie Bluetooth eleganti con una custodia un po’ imponente

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?