Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Prova Alienware 32 pollici QD-OLED AW3225QF: il miglior schermo da gioco curvo
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test ad alta tecnologia: tutti i nostri test hardware > Gamer, Office, Incurvés... screen test - Le nostre recensioni > Prova Alienware 32 pollici QD-OLED AW3225QF: il miglior schermo da gioco curvo

Prova Alienware 32 pollici QD-OLED AW3225QF: il miglior schermo da gioco curvo

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 02/09/2024
Last updated: 02/09/2024
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test alienware aw3225qf avis (15)
8.5
Test du Dell Alienware AW 3225 QF
Sommaire
Design dell’Alienware AW3225QFSpecifiche dell’Alienware AW3225QFQualità dell’immagine dell’Alienware AW3225QFConnessioni su Alienware AW3225QFErgonomia dell’Alienware AW3225QFAlienware AW3225QF Menu OSDAlienware AW3225QF: opinioni

Vi presentiamo il monitor da gioco curvo Alienware 32 QD-OLED, con un prezzo di circa 120 euro, semplice da assemblare e configurare. Pur avendo un prezzo elevato, sembra una scelta ben ponderata per i giocatori che cercano prestazioni elevate e soprattutto qualità.

Sì, stiamo parlando di un display con risoluzione 4K su uno schermo da 32 pollici, che dovrebbe offrire un’esperienza di gioco coinvolgente. Inoltre, prima di addentrarci nell’intero test, vale la pena sottolineare che questo è attualmente il monitor curvo di Dell con le migliori prestazioni. Scopriamolo con certezza.

Design dell’Alienware AW3225QF

Il modello che abbiamo ricevuto, e tutti gli altri dello stesso produttore, hanno un design elegante che si integra perfettamente con il vostro desktop e con il resto della vostra configurazione di gioco. Ancora di più se il colore dominante è il bianco, dato che lo schermo è per lo più coperto da questo colore.

D'autres articles intéressants

Test Philips Evnia 25M2N5200P: uno schermo da gioco Full HD che offre 280 Hz
Test di Bluetti AC180: una stazione di ricarica di grande formato, sempre con caricatore wireless
Prova Elgato Light Strip Pro: illuminazione ambientale altamente personalizzabile
Prova di Tado Smart Thermostat X: il termostato connesso facile da installare che vi fa risparmiare denaro
Test del Lenovo Legion Y34wz 30: un convincente schermo mini-LED curvo
test alienware aw3225qf avis (1)
Alienware AW3225QF vista frontale

Come abbiamo detto in precedenza, si tratta di uno schermo curvo da 32 pollici, piuttosto consistente. È montato su un supporto con un’apertura appositamente progettata per consentire il passaggio dei cavi e quindi ottimizzare la gestione dei cavi. Il supporto che lo sostiene è a forma di V e devo dire che è davvero imponente.

test alienware aw3225qf avis (4)
Primo piano del supporto dell’Alienware AW3225QF

In effetti, se la vostra scrivania non è molto ampia, vi consiglio di utilizzare un supporto VESA per risparmiare il più possibile spazio e quindi meno ingombro. Sul retro si notano dei semplici pannelli di illuminazione RGB personalizzabili, uno dei quali presenta il logo Alienware e l’altro il numero 32.

Trovo che questi dettagli siano molto gradevoli dal punto di vista estetico e, inoltre, se non si vedono, forniscono una luce d’ambiente molto gradita quando si è al buio completo. Per concludere, vorrei dire che questo schermo è davvero molto facile da montare. Tutto ciò che si deve fare è agganciare lo schermo al supporto, senza bisogno di assemblaggio o viti.

test alienware aw3225qf avis (8)
Retro dell’Alienware AW3225QF

Una volta montato, è possibile regolare l’altezza dello schermo e l’inclinazione verso l’alto e verso il basso (-5/+21 gradi). Ma non è tutto: è anche possibile inclinarlo da destra a sinistra, con una velocità di 20 gradi in entrambe le direzioni.

Prima ho detto che il montaggio su una staffa VESA era una buona soluzione, ma in realtà può essere difficile. Infatti, sebbene il monitor sia dotato di fori per le viti compatibili con un supporto da 100 mm x 100 mm, il supporto stesso è incassato sul retro dell’Alienware AW3225QF, dove dovrebbe scattare in posizione.

test alienware aw3225qf avis (7)
Logo Alienware sul retro dello schermo

L’area incassata rende difficile far scorrere il monitor sui bracci per monitor montati sulla scrivania, in quanto non c’è abbastanza spazio per consentire un movimento fluido prima che il labbro del recesso si agganci alla staffa VESA. Occorre inoltre tenere presente che questo monitor non è dotato di altoparlanti incorporati, per cui è necessario procurarsene di propri. Non si tratta di una grande perdita, dato che la maggior parte degli altoparlanti integrati nei monitor non sono di grande qualità, ma sono utili in caso di necessità.

test alienware aw3225qf avis (6)
Iscrizione che ricorda le dimensioni dello schermo

È importante notare che questo monitor non dispone di altoparlanti integrati, il che significa che dovrete utilizzare altoparlanti esterni. Sebbene la qualità degli altoparlanti integrati nei monitor non sia generalmente eccezionale, possono essere utili in caso di necessità.

Vorrei tornare al retro dello schermo per mostrarvi cosa vi aspetta in termini di connettività:

  • 1 DisplayPort
  • 2 porte HDMI
  • 1 porta USB-B
  • 2 porte USB-A
  • 1 porta USB-C

Come si può notare, lo schermo offre una gamma di connessioni diverse, il che è positivo. È ancora più pratico per ricaricare alcuni dispositivi se non si dispone di una presa di corrente o semplicemente se il PC non ha più una porta disponibile.

test alienware aw3225qf avis (11)
Connettività dell’Alienware AW3225QF

Oltre alla connettività, un’altra caratteristica molto importante da notare sul retro di questo monitor da gioco è il tradizionale controllo a joystick. Questo permette di navigare facilmente nel menu OSD e di regolare le varie impostazioni in base alle proprie preferenze.

test alienware aw3225qf avis (9)
Connettività di Alienware AW3225QF

Come sapete, lo schermo è da 32 pollici e ho già detto quanto spazio può occupare su una scrivania, ma credo sia una buona idea darvi le misure esatte in modo che possiate farvi un’idea reale:

  • Altezza minima: 421,92 mm
  • Altezza massima con base: 582,77 mm
  • Larghezza: 715,56 mm
  • Profondità: 305,72 mm
  • Profondità senza base: 106,44 mm

Ora che conoscete le dimensioni dell’Alienware AW3225QF, potete prendere il vostro metro e vedere se si adatta allo spazio disponibile nella vostra configurazione.

Specifiche dell’Alienware AW3225QF

ModelloAlienware AW3225QF
Dimensioni dello schermo32 pollici
Formato dello schermo16:9
Tipo di pannelloQD-OLED
Colori16,7 milioni
Spazio colore99% DCI-P3
IncurvoSì
Risoluzione3840 x 2160 pixel
Frequenza di aggiornamento240 Hz
Luminosità1000 cd/m2
Contrasto1 000 000:1
Tempo di risposta0,03 ms
AltoparlantiNo
FreeSyncNo
G-SyncSì
FHDSì
Regolazione dell’altezza110 mm
Vesa100 x 100 mm
Dimensioni con supporto / senza supporto715,56 mm di larghezza con supporto/715,56 mm senza supporto 582,77 mm di altezza con supporto/421,92 mm senza supporto 106,44 mm di profondità con supporto/305,72 mm senza supporto
Connessioni1 porta DP 1.4 2 porte HDMI 2.1 1 porta USB-B 3.2 Gen 1 2 porte USB-A 3.2 Gen 1 Accesso rapido: 1 porta USB-C 3.2 Gen 1 1 porta USB-A 3.2 Gen 1
Peso6 kg
OSD / MenuJoystick

Qualità dell’immagine dell’Alienware AW3225QF

Prima di entrare nel merito della qualità dell’immagine e delle prestazioni complessive di questo schermo, devo sottolineare che non sono il più grande fan degli schermi curvi. Ma devo ammettere che le dimensioni e la curvatura dell’Alienware AW3225QF sono abbastanza sottili da non rendere difficile il suo utilizzo.

E quando mi sono seduto di fronte a questo schermo, ho avuto la sensazione di essere più immerso nel gioco che stavo giocando, il che deve essere una cosa positiva. Indipendentemente dal gioco a cui stavo giocando, la frequenza di aggiornamento di 240 Hz dello schermo è stata in grado di tenere il ritmo delle scene tranquille e di quelle più movimentate. Red Dead Redemption 2 in particolare.

test alienware aw3225qf avis (2)
Schermo Alienware AW3225QF

Inoltre, l’elaborazione dei colori è semplicemente eccezionale. È un’affermazione un po’ esagerata, ma nonostante tutto i miei occhi ne hanno tratto giovamento. Soprattutto in giochi come quello citato sopra, che offrono ai giocatori paesaggi magnifici.

Secondo i nostri test, il monitor da gioco è in grado di raggiungere una luminosità media di 240 nits nella modalità di visualizzazione predefinita, con la luminosità impostata al massimo. Certo, si tratta dello stesso livello di altri schermi della stessa fascia di prezzo, ma è più che sufficiente per l’uso quotidiano, sia in piena luce che al buio.

In secondo luogo, il monitor copre il 181,8% della gamma di colori sRGB e il 128,8% della gamma di colori DCI-P3, a conferma del fatto che l’Alienware AW3225QF rende le immagini visualizzate ancora più vivide. Certo, non è l’ideale per i lavori che richiedono precisione cromatica, ma è ottimo per giocare o guardare film, ad esempio.

Infine, ma non meno importante, l’opzione G-Sync è integrata per evitare qualsiasi tipo di scatto o strappo durante i giochi in rapido movimento. Infatti, questa funzione mantiene un’immagine stabile e fluida grazie all’integrazione di un processore Nvidia nello schermo. Il ruolo di questo processore è quello di analizzare i flussi di immagini con l’obiettivo di ottimizzare il display durante i movimenti veloci.

Connessioni su Alienware AW3225QF

Ho già accennato alla connettività nella sezione caratteristiche di questa recensione, ma ritengo importante dedicarle una sezione per parlarne in modo più approfondito, ma prima di ciò, lasciatemi ricordare di cosa si compone:

  • 1 porta DP 1.4
  • 2 porte HDMI 2.1
  • 1 porta USB-B 3.2 Gen 1
  • 2 porte USB-A 3.2 Gen 1

Accesso rapido :

  • 1 porta USB-C 3.2 Gen 1
  • 1 porta USB-A 3.2 Gen 1

Tutto ciò che serve per far funzionare al meglio l’Alienware AW3225QF è integrato. D’altra parte, non ho notato la presenza di una porta jack da 3,5 mm, il che è altamente deplorevole, soprattutto se si considera che non ha altoparlanti. Questo è un punto molto negativo a mio avviso.

Ergonomia dell’Alienware AW3225QF

Questa sezione è dedicata all’ergonomia dello schermo. In altre parole, alla comodità d’uso, in particolare nella vita quotidiana, e alle sue caratteristiche pratiche. Nel caso di un monitor, ad esempio, si tratta di opzioni di inclinazione, dimensioni e supporto VESA.

test alienware aw3225qf avis (14)
Retro dell’Alienware AW3225QF

Qui è possibile modificare l’altezza in un intervallo di 21 gradi al massimo e -5 gradi al minimo. Si tratta di un’opzione molto comoda, in quanto può essere molto utile modificare l’altezza del monitor a seconda dell’uso che se ne fa. A mio parere, si tratta di un’opzione essenziale in termini di ergonomia.

Non solo è possibile modificare l’altezza del dispositivo, ma è anche possibile cambiare l’inclinazione da destra a sinistra, con una velocità di 20 gradi su ciascun lato, che è abbastanza standard in realtà, ma comunque molto pratica.

test alienware aw3225qf avis (15)
Primo piano dell’Alienware AW3225QF

Infine, l’Alienware AW3225QF può essere avvitato su un supporto VESA da 100 x 100 mm. Questo migliorerà notevolmente l’ergonomia, soprattutto perché il supporto occupa molto spazio. Ma, come ho già detto, è un po’ complicato da usare.

Alienware AW3225QF Menu OSD

Prima di esaminare il menu OSD del dispositivo, vale la pena di spiegarne il significato per coloro che non hanno familiarità con il concetto. Il menu OSD, o “On Screen Display” in inglese, è un’interfaccia integrata negli schermi dei computer. Di solito si accede al menu OSD utilizzando i pulsanti fisici presenti sull’involucro dello schermo (in questo caso, un joystick).

Una volta aperto il menu OSD, l’utente può navigare tra le varie opzioni utilizzando i pulsanti, solitamente situati sotto lo schermo, e regolare le impostazioni in base alle proprie preferenze. Ora che conoscete meglio il menu OSD, almeno a grandi linee, è il momento di passare alla descrizione del menu del monitor Alienware AW3225QF.

Giochi

Le impostazioni dei giochi nel menu OSD del monitor consentono di modificare una serie di impostazioni relative all’esperienza di gioco. Tra queste, è possibile selezionare le preimpostazioni in base al gioco a cui si sta giocando, che sia un FPS, un MOBA, un MMO, un RPG o anche giochi sportivi come FIFA o NBA 2K, ad esempio.

Luminosità e contrasto

Non credo sia necessario entrare troppo nei dettagli, perché il nome dice tutto. Qui è possibile modificare la luminosità e il contrasto dello schermo in base alle proprie preferenze.

Sorgente di ingresso

Il parametro Sorgente d’ingresso si trova qui, in modo da poter selezionare la sorgente d’ingresso a seconda di come ci si collega allo schermo, ad esempio con un cavo HDMI o DisplayPort. Si consiglia di selezionare “selezione automatica” per non essere disturbati.

Illuminazione AlienFX

Questa opzione è unica per questo monitor. Qui è possibile modificare l’RGB sul retro dello schermo, ovvero il logo, il numero e l’alimentazione. Le modifiche includono il colore e l’intensità dell’illuminazione. Lo trovo molto pratico, in quanto non è necessario scaricare un software per farlo.

Display

La scheda “Display” è stata progettata appositamente per aiutarvi a configurare il display ottimale per le vostre esigenze. È possibile regolare luminosità, contrasto e nitidezza direttamente da questa scheda. In effetti, questa è la scheda che userete più spesso nel menu OSD per ottenere la migliore qualità dell’immagine, tenendo conto delle vostre preferenze e delle condizioni di illuminazione del vostro ambiente.

Menu

Il menu OSD consente di gestire la lingua. È possibile scegliere tra una serie di lingue classiche come inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo e molte altre. Inoltre, è possibile regolare la trasparenza del menu OSD e il ritardo di attivazione, consentendo di personalizzare il display in base alle proprie esigenze e preferenze.

Personalizzazione

Anche in questo caso, il titolo della scheda è piuttosto suggestivo. Sarà possibile personalizzare lo schermo in vari modi, compresa l’assegnazione di tasti di scelta rapida e di tasti AlienVision.

Alienware AW3225QF: opinioni

Onestamente, l’Alienware AW3225QF è uno dei migliori monitor da gioco che abbia mai provato. La risoluzione 4K, l’elevata frequenza di aggiornamento e la tecnologia OLED offrono un’esperienza visiva eccezionale.

Nonostante il prezzo elevato di €1120, vanta prestazioni superiori, tra cui un’eccellente gamma cromatica, un basso input lag e il supporto HDR. Tuttavia, sul mercato esistono alternative leggermente più economiche.

0/5 (0 Recensioni)
test alienware aw3225qf avis (15)
Test du Dell Alienware AW 3225 QF
8.5
Qualité d'image 9
Taux de rafraîchissement 9
Connectivité 8
Ergonomie 8
On aime Très belle dalle OLED Dalle incurvée pour plus d'immersion Fréquence de 240 Hz
On aime moins Dalle très fragile Tarif très onéreux
Résumé
Magnifique et performant, cet écran Dell Alienware affiche de très belles prestations pour un prix certes élevé, mais qui en vaut le coup, et le coût !
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

Vous aimerez aussi ...

test bequiet pure wings 3 avis (5)

Test Be Quiet Pure Wings 3 High Speed: ventilatori semplici ed efficaci

test sennheiser momentum trus wireless 4 avis (4)

Test di Sennheiser Momentum True Wireless 4: cuffie premium ad alte prestazioni

test oneplus nord buds 3 pro avis (7)

Test OnePlus Nord Buds 3 Pro: cuffie con riduzione del rumore super efficiente

test sennheiser hd550 avis (8)

Test Sennheiser HD550: cuffie di monitoraggio convenienti e piacevoli

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?