Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Come regolare il volume di Nothing Ear (2)
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Tutti i nostri suggerimenti e tutorial high-tech > Come regolare il volume di Nothing Ear (2)

Come regolare il volume di Nothing Ear (2)

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 28/04/2024
Last updated: 28/04/2024
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager

Le Nothing Ear (2) sono cuffie eccellenti. Hanno ottenuto un punteggio di 9,3 su 10 nei nostri test, che è molto rispettabile. affimax asin=”B0BVZJ2WJT” max_merch=”10″ template=”grid” title=”Nothing Ear (2)”] Il problema è che per sfruttare questo “tanto volume”, bisogna sapere come accedervi. Le cose sono un po’ cambiate rispetto alla prima generazione e ora è necessario eseguire alcune brevi operazioni per ottenere il massimo dai vostri nuovi auricolari.

Come regolare il volume interno di Nothing Ear (2)

Non tutti gli smartphone sono affetti da questo problema. Personalmente l’ho riscontrato sull’Honor Magic 5 Pro. La natura del problema è piuttosto semplice, ma al giorno d’oggi è facile trascurarla.

Test des Nothing Ear (2)
Test del suono di Nothing Ear (2)
Su alcuni smartphone, il volume interno di Nothing Ear (2) e il volume dello smartphone non sono sincronizzati. Questo problema era comune alle prime cuffie e auricolari wireless, soprattutto con i dispositivi Android. Sul Nothing Ear (1) era molto facile alzare il volume. Bastava far scorrere il dito verso l’alto sulla superficie sensibile al tocco dei padiglioni auricolari. Tuttavia, la nuova generazione non ha una superficie tattile e, per impostazione predefinita, nemmeno un controllo del volume. Dovrete quindi effettuare le regolazioni da soli.

Installare Nothing X

Nothing X è l’applicazione fornita con le cuffie Nothing, sia di prima che di seconda generazione, e anche con Ear (Stick). Non richiede un account per essere utilizzata, ha un’interfaccia semplice e facile da capire e occupa una quantità minima di memoria

D'autres articles intéressants

Come si disattivano le notifiche in Windows 10/11?
Come approfittare di Amazon Prime a metà prezzo (sotto i 26 anni)
5 consigli per i vostri AirPods che non conoscevate
Come si usa “OK Google” sul proprio dispositivo Android?
Come collegare un display 8K al Mac – Guida completa
Nothing X page Play Store
Accueil Nothing X avec les Nothing Ear (2)
Vi consigliamo vivamente di installarla e lasciarla installata. Gli aggiornamenti del firmware delle cuffie vengono eseguiti tramite questa applicazione. Si tratta principalmente di correzioni di bug, ma possono anche svelare nuove funzionalità. È possibile scaricarli dal Play Store o dall’App Store.

Modificare i controlli

Una volta installata l’applicazione e collegate le cuffie, è necessario modificare i controlli delle cuffie. Quest’anno, Nothing ha migliorato notevolmente questo aspetto, consentendo di personalizzare le azioni da eseguire in base al numero di pressioni. Il controllo del volume non è scomparso da Nothing Ear (2). Semplicemente non è assegnato di default. È sufficiente riassegnarlo. Personalmente ho scelto una doppia pressione prolungata sull’auricolare destro per aumentare il volume e una doppia pressione prolungata sull’auricolare sinistro per abbassarlo

Sélection nombre de pressions Nothing Ear (2)
Sélection fonction Nothing Ear (2)
Una volta assegnate le impostazioni, non resta che aumentare il volume degli auricolari. Si noterà subito la differenza rispetto a prima: il volume dovrebbe rimanere allo stesso livello anche se si scollegano le cuffie. È quindi possibile riassegnare un’altra funzione invece di cambiare il volume. Per quanto mi riguarda, l’ho lasciata, dato che la doppia pressione prolungata non serve comunque ad altro.
0/5 (0 Recensioni)
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

Publicité

Vous aimerez aussi ...

Come fare uno screenshot in Windows 11

28/04/2024
icloud

Come si disattiva la sincronizzazione automatica su iPhone?

28/04/2024
logo apple

Come posso liberare spazio di archiviazione sul mio iPhone?

28/04/2024
logo apple

Come si impostano le notifiche dell’iPhone?

28/04/2024

A ne pas louper !

ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
roborock saros 10 promo
À peine sorti, cet aspirateur robot est déjà en promo exceptionnelle
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?