Charles TechCharles Tech
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
      • iPhone
      • Asus
      • Huawei
      • Poco
      • Samsung
      • Xiaomi
    • Ordinateurs
      • PC fixe / gamer
      • PC portables
    • Composants PC
      • Cartes Graphiques
      • Processeurs
      • SSD
    • Eléctromenager
      • Aspirateurs robots
    • Périphériques
      • Claviers
      • Souris
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Vous lisez Test Poco X7: il modello entry-level che vuole giocare in serie A
Font ResizerAa
Charles TechCharles Tech
Font ResizerAa
Rechercher ...
  • Tests High-Tech
    • Smartphones
    • Ordinateurs
    • Composants PC
    • Eléctromenager
    • Périphériques
  • Actu Tech
  • Bons plans
  • Dossiers
  • Guides d’achat
  • Tutos
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Polski
Suivez-nous
Charles Tech > Test sugli smartphone: tutte le nostre recensioni > Test dello smartphone Poco: le nostre opinioni > Test Poco X7: il modello entry-level che vuole giocare in serie A

Test Poco X7: il modello entry-level che vuole giocare in serie A

Charles Gouin-Peyrot
Charles Gouin-Peyrot
Published: 29/01/2025
Last updated: 29/01/2025
Ce site utilise des liens affiliés qui participent aux revenus du site. En les utilisant, ça ne vous coûte pas plus cher, mais un pourcentage nous est reversé pour continuer à vous informer et à proposer des tests toujours plus complets.
Partager
test poco x7 avis (5)
8.2
Test du Poco X7
Sommaire
Specifiche del Poco X7Design: un look fedele al marchioPrestazioni del Poco X7Uno schermo bello ma curvoFotocamera di Poco X7Interfaccia HyperOSDurata della batteria di Poco X7Blocco e sicurezzaQualità audio: discretaConnettività: Bluetooth 6Recensioni di Poco X7

Il Poco X7 segna una nuova tappa nella gamma Poco, con miglioramenti significativi e un design rinnovato. Combinando prestazioni ed estetica, questo smartphone vanta uno schermo AMOLED curvo, la certificazione IP68 e un originale design in pelle vegana. Offre inoltre un’esperienza d’uso fluida grazie all’interfaccia HyperOS e prestazioni solide per un dispositivo della sua categoria. Con un interessante rapporto qualità-prezzo, si rivolge sia agli appassionati di multimedia che agli utenti alla ricerca di uno smartphone versatile. Scopriamo quanto vale davvero il Poco X7 in questa recensione completa.

Specifiche del Poco X7

ModelloPoco X7
SoftwareAndroid 14
ProcessoreMediaTek Dimensity 7300 Ultra
SovrapposizioneHyperOS
RAM12 GB
Processore grafico (GPU)Mali G615 MC2
Capacità di archiviazione512 GB
Dimensioni dello schermo6,67 pollici
Definizione2712 x 1220 pixel
Densità di pixel446 dpi
Fotocamera posterioreObiettivo principale: 50 MP
Grandangolo: 8 MP
Macro: 2 MP
Fotocamera anterioreFOTOCAMERA FRONTALE DA 20 MP
Video4K Ultra HD @30 fps
Wi-FiWi-Fi 6
BluetoothBluetooth 6
Compatibile con il 5GSì
NFCSì
Sensore di impronte digitaliSì
Riconoscimento del voltoSì
ConnessioniUSB-C
Capacità della batteria5110 mAh
Ricarica wirelessNo
Ricarica rapida45 W
ImpermeabilitàIP68
Peso190 grammi

Design: un look fedele al marchio

Il Poco X7 torna alle origini della serie, con un design sofisticato e colori distintivi. È il primo modello di Poco a presentare un moderno design curvo, abbinato a una protezione dello schermo Gorilla Glass Victus 2 e a un retro in ecopelle. È piuttosto originale avere uno smartphone curvo, nella versione non “Pro”, mentre il Poco X7 Pro è completamente piatto.

test poco x7 avis (8)

Il Poco X7 ha la certificazione IP68, che garantisce la resistenza alla polvere e all’acqua, un miglioramento significativo rispetto alla semplice protezione dagli schizzi dei modelli precedenti. È inoltre dotato di una struttura interna antiurto, progettata per assorbire gli urti e migliorare la resistenza complessiva in caso di caduta.

D'autres articles intéressants

Test di Poco X7 Pro: grandi ambizioni per questo potente mid-range
test poco x7 avis (1)

Il retro del Poco X7 è realizzato in pelle vegana bicolore. La versione firmata combina le tonalità del nero e del giallo, accompagnate da un grande logo Poco a specchio. Sono disponibili anche modelli con retro in plastica grigio o verde, con finiture che vanno dal lucido all’opaco per un effetto visivo e tattile contrastante.

test poco x7 avis (10)

Il modulo della fotocamera è stato ridisegnato con un design centrale con angoli arrotondati, che ricorda i recenti modelli Huawei. Sul fronte, il telefono presenta un display da 6,67 pollici.

La fotocamera frontale è stata aumentata a 20MP, rispetto ai 16MP della versione precedente, pur rimanendo un sensore Quad-Bayer. Il lettore ottico di impronte digitali è integrato sotto lo schermo e funziona senza problemi.

test poco x7 avis (2)

Il Poco X7 è dotato di altoparlanti stereo: uno in basso, vicino alla porta USB, e l’altro in alto, vicino all’emettitore di infrarossi e ai microfoni aggiuntivi. L’altoparlante superiore ha anche un’uscita frontale per l’utilizzo come auricolare.

Sul lato destro si trovano anche il pulsante di blocco/sblocco dello smartphone e i pulsanti del volume.

test poco x7 avis (4)

Il telefono è inoltre dotato di un sensore di prossimità virtuale che funziona bene nella maggior parte dei casi, anche se non è privo di limiti.

Il retro del telefono presenta un modulo fotocamera simmetrico e leggermente sporgente, con quattro anelli separati per le tre fotocamere e il flash LED. Nonostante le dimensioni imponenti, il design centrato impedisce al dispositivo di ribaltarsi quando viene appoggiato su una superficie piana.

Prestazioni del Poco X7

Il Poco X7 è alimentato dal SoC Dimensity 7300 Ultra di MediaTek, un chip a 8 core a 4 nm con clock fino a 2,5 GHz. La versione testata è dotata di 12GB di RAM LPDDR4X e di 512GB di memoria UFS 2.2. Il costo dello storage UFS 3.0 non avrebbe fatto lievitare il prezzo del telefono, quindi si tratta di una piccola delusione. Con questo, un chip grafico Mali G615 MC2, non il più potente sul mercato.

Su Antutu, il Poco X7 ha ottenuto 695.775 punti, un punteggio decente per uno smartphone della sua categoria. Possiamo notare che qui la CPU è più feroce della GPU, che a mio parere è un po’ indietro.

test poco x7 performances (5)

Su GeekBench, il punteggio single-core di 1023 punti è un po’ leggero, così come il punteggio multi-core di 2911 punti, ma è più o meno lo stesso dell’HMD Skyline, quindi tutto sommato, non male per uno smartphone molto più economico!

test poco x7 performances (4)

La RAM è tutt’altro che deludente, addirittura migliore di quella del Poco X7 Pro, anche se è solo LPDDR4X! Qui, con una velocità di lettura di 3305 MB/s e una velocità di scrittura di 3275 MB/s, è perfetta, il tutto con una latenza di soli 33,8 ns – cosa si può chiedere di più da uno smartphone del genere?

test poco x7 performances (7)

Per quanto riguarda il chip di archiviazione, si tratta di UFS 2.2, quindi logicamente le velocità non sono straordinarie, 262 MB/s in lettura e 281 MB/s in scrittura, quindi non possiamo aspettarci miracoli con questa tecnologia, che sarà superata entro il 2025.

Come già detto, il chip grafico non è il più potente sul mercato, tutt’altro. Questo è molto deplorevole, perché la Dimensity 7300 Ultra avrebbe potuto offrire prestazioni molto migliori, ma si chiama semplicemente “ultra”.

BenchmarkPunteggio
Vita selvaggia3143
Wild Life Stress Test3153
Vita Selvaggia Estrema849
Wild Life Extreme Stress Test852
Colpo di fionda6577
Colpo di fionda estremo5128
Acciaio Nomad Light344
Stress Test Nomad Light in acciaio346

Nonostante tutto, il Poco X7 funziona molto bene: non è un cattivo display e offre ottime prestazioni grafiche, ma ha anche i suoi limiti, con alcuni giochi che tendono a non funzionare in modo perfettamente fluido.

Uno schermo bello ma curvo

Il Poco X7 è dotato dello stesso schermo del Poco X6: un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione di 2170 x 1220 pixel, profondità di colore di 12 bit e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Supporta HDR10+ e Dolby Vision per lo streaming. Secondo le specifiche ufficiali, la luminosità tipica è di 500 nits, quella massima di 1.200 nits e quella di picco di 3.000 nits.

test poco x7 avis (5)

I principali miglioramenti rispetto al modello precedente sono la protezione Gorilla Glass Victus 2 e l’aumento della luminosità massima.

poco x7 ecran (2)

Lo schermo supporta un’ampia gamma di colori, consentendo la visualizzazione di contenuti in HDR10+ e Dolby Vision. Piattaforme come Netflix riconoscono questa compatibilità.

poco x7 ecran (1)

La frequenza di aggiornamento dello schermo può essere impostata su 120Hz, ma può anche essere commutata su 90Hz o 60Hz. Per le immagini fisse, lo schermo torna automaticamente a 60 Hz. Alcune applicazioni, come i servizi di streaming, alcuni giochi e l’applicazione della fotocamera, non funzionano in modalità HFR (High Frame Rate).

Fotocamera di Poco X7

Il Poco X7 è dotato di tre sensori fotografici, tra cui il sensore principale, un sensore ultra-grandangolare da 8 MP e un sensore macro assolutamente inutile, chiaramente presente più per l’estetica del modulo fotografico che per altro. Con un sensore da 2 MP, riusciremo a scattare delle belle foto… spoiler: no. Ecco la configurazione della fotocamera del Poco X7:

SensorePrincipaleMacroUltra grandangolare
Risoluzione50 MP2 MP8 MP
Apertura del diaframmaƒ/1,5ƒ/2.4ƒ/2.2
Dimensione dei pixel0,8 µm–1,12 µm
Dimensione del sensore1/1,95″–1/4″
Lunghezza focale26 mm–15 mm
Stabilizzazione otticaSìNoNo

La qualità delle foto non è male, ma il Poco X7 tende a volte a faticare un po’ quando la luce è bassa, come si può vedere chiaramente nelle foto.

test photo poco x7 (25)
test photo poco x7 (24)
test photo poco x7 (23)
test photo poco x7 (22)
test photo poco x7 (15)
test photo poco x7 (14)
test photo poco x7 (13)

In una foto con aree chiare e scure, il Poco X7 riesce a ottenere risultati brillanti nelle aree più chiare. Tuttavia, le aree scure sono sempre troppo scure, il che è un peccato.

Mentre lo zoom del Poco X7 Pro è limitato a x10, qui il Poco X7 offre uno zoom x20 e un grandangolo di x0,6.

test photo poco x7 (21)
x0.6
test photo poco x7 (20)
x1
test photo poco x7 (19)
x2
test photo poco x7 (18)
x5
test photo poco x7 (17)
x10
test photo poco x7 (16)
x20

Tuttavia, la qualità delle foto non è male nemmeno a x10, anche se si tratta di zoom digitale. A x20, invece, a parte sullo schermo dello smartphone senza zoom, la qualità delle foto non è più straordinaria.

Interfaccia HyperOS

Il Poco X7 è dotato di HyperOS 1.04 e Android 14, a differenza del Poco X7 Pro, che è equipaggiato con HyperOS 2 basato su Android 15.

Per chi proviene da un dispositivo Xiaomi con MIUI, il passaggio a HyperOS risulterà familiare. Il software non differisce molto dalle ultime versioni della MIUI, anche se risulta più rifinito. Xiaomi annuncia anche ottimizzazioni in background.

test poco x7 interface

Xiaomi garantisce almeno tre aggiornamenti principali del sistema operativo per Poco X7 e X7 Pro, oltre a quattro anni di aggiornamenti di sicurezza.

Le principali caratteristiche dell’interfaccia Xiaomi, descritte nel nostro test completo di HyperOS, sono disponibili sul Poco X7. Tuttavia, ci sono ancora alcune differenze tra i dispositivi Xiaomi e gli smartphone Poco mantengono alcune idiosincrasie software.

Le differenze si sono ridotte nel tempo, ma la versione di HyperOS per Poco include ancora alcune modifiche, come ad esempio:

  • Il cassetto delle applicazioni attivato per impostazione predefinita.
  • La possibilità di bloccare il dispositivo toccando due volte uno spazio vuoto sulla schermata iniziale.

Strumenti come Circle to Search e Google Gemini funzionano perfettamente anche su questo dispositivo.

Durata della batteria di Poco X7

L’unità in prova, dotata di batteria da 5.110 mAh, ha ottenuto 13 ore e 30 minuti nel test di utilizzo attivo. Le prestazioni sono state buone durante i test di chiamata, streaming e gioco, ma il tempo di utilizzo per la navigazione web e i social network si è rivelato più moderato.

test poco x7 performances (6)

Il Poco X7 supporta una ricarica rapida fino a 45W. Ciò significa che lo smartphone può essere ricaricato completamente in 65 minuti, il che non è eccezionale, ma non è nemmeno male.

Blocco e sicurezza

Per quanto riguarda il blocco e lo sblocco, il Poco X7, come molti altri smartphone al giorno d’oggi, è dotato di un sistema di riconoscimento facciale e di un sensore di impronte digitali. Questi funzionano molto bene, nonostante il sistema di riconoscimento facciale 2D non sia l’ideale per sbloccare lo smartphone soprattutto di notte.

test poco x7 avis (7)

Quest’ultimo non è ideale perché non è un sensore 3D, quindi non è in grado di vedere perfettamente il volto dell’utente e quindi non può sbloccare rapidamente lo smartphone in condizioni di scarsa illuminazione. È invece convincente alla luce del giorno.

Per quanto riguarda il sensore di impronte digitali, funziona molto bene, è veloce ed efficiente, e naturalmente si trova sotto lo schermo, come in ogni buon smartphone del 2025.

Qualità audio: discreta

Il Poco X7 è dotato di altoparlanti stereo e supporta il miglioramento del suono Dolby Atmos, attivato di default. L’altoparlante superiore funge da cuffia. Sebbene sia meno potente e manchi di profondità, il bilanciamento audio complessivo è soddisfacente.

Le prestazioni audio dello smartphone non sono male, anche se per uno smartphone con un prezzo inferiore a 350 euro avremmo sperato in qualcosa di meglio, ma niente di catastrofico, tutt’altro!

Connettività: Bluetooth 6

Il Poco X7 Pro dispone di un connettore USB-C per la ricarica e per il trasferimento dei dati tramite OTG. Naturalmente dispone anche della connettività NFC e del Wi-Fi 6, che però non è recentissimo. È un po’ un peccato, ma ha il Bluetooth 6, una novità che è ancora presente su pochissimi smartphone.

test poco x7 avis (3)

Per quanto riguarda il telefono, ecco l’elenco delle bande cellulari disponibili su questo Poco X7 Pro:

2G2/3/5/8
3GB1/2/4/5/6/8/19
4GB1/2/3/4/5/7/8/18/19/20/28/38/40/41/42/48/66
5Gn1/2/3/5/7/8/20/28/38/40/41/66/77/78

Questo smartphone è privo di porta jack, come quasi tutti gli smartphone di questa categoria, in quanto questo connettore è praticamente scomparso dagli smartphone negli ultimi anni.

Recensioni di Poco X7

Il Poco X7 combina eleganza, robustezza e funzionalità moderne, perfettamente in linea con il DNA del marchio Poco. Nonostante qualche concessione su alcuni punti, offre un’esperienza convincente ed equilibrata a un prezzo competitivo. La sua versatilità e il suo design innovativo lo rendono interessante per un ampio pubblico. È una buona scelta per chi cerca un buon compromesso tra prestazioni e prezzo. A questo prezzo, il Poco X7 è un serio concorrente nella sua categoria.

0/5 (0 Recensioni)
test poco x7 avis (5)
Test du Poco X7
8.2
Performances 7
Écran 10
Appareil photo 7
Autonomie 8
Logiciel 8
Prise en mains 9
On aime Design incurvé et élégant Écran AMOLED 120 Hz compatible HDR10+ et Dolby Vision Certification IP68 Bonne autonomie avec recharge rapide 45 W Performances globales solides
On aime moins GPU en retrait pour les jeux exigeants Stockage UFS 2.2 dépassé Capteur macro inutile
Résumé
Si vous cherchez un smartphone au design original, à l’écran de qualité et aux performances décentes, alors le Poco X7 est une excellente option. Avec un bon rapport qualité-prix, il saura répondre aux attentes d’un large public.
Votes des utilisateurs (1 vote)
Partager cet article
Facebook Email Copy Link Imprimer
Laisser une note

Laisser une note Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sélectionnez une note

Notre partenaire

H9 Banner 300x600 FR

Réseaux sociaux

23kLike
38kSuivre
170Suivre
2.8kAbonnement
10.8kSuivre
1.1kSuivre
34Suivre

A ne pas louper !

test asus rog phone 8pro avis (10)
Le Asus ROG Phone 8 n’a jamais été à un prix aussi intéressant
Bons plans
ecran msi 24 1440p 144hz promo amazon
Cet écran gamer 34 pouces et 144 Hz est en promo exceptionnelle
Bons plans
promotion alimentation asus tuf 1200w
Asus fait tomber le prix de cette alimentation 1200W à moins de 200€
Bons plans
  • Annoncer sur CharlesTech
  • Mentions légales
  • Contactez nous
  • À propos
  • Plan de site
© Charles Tech 2017 - 2025 - Toute reproduction (même partielle) interdite sous peine de poursuites.
Re !

Connectez-vous

Username or Email Address
Password

Vous avez perdu votre mot de passe ?